Elenco blog personale

mercoledì 29 novembre 2023

E il Dna europeo del Milan? Lazio agli ottavi di Champions

Travolto in casa dal Borussia Dortmund e ultimo nel proprio girone. Del preteso Dna europeo del Milan, nessuna traccia visibile. Perché in campo non scende la storia. E il Milan attuale, pur con la scusante dei tanti infortuni, non è minimamente all'altezza della Champions League. Né Pioli, sopravvalutato dall stampa nazionale, è in grado di rimediare alle difficoltà della squadra. Va invece agli ottavi la Lazio, che riscatta in Champions i disastri del campionato. Decide una doppietta di Immobile contro il Celtic Glasgow.

lunedì 27 novembre 2023

L'Italia vince la Coppa Davis 2023

Bella, bellissima vittoria sull'Australia. Bravo, bravissimo Sinner. E meriti anche al capitano Volandri per la gestione. Ciò va riconosciuto. Ma, non si può dar torto a Pietrangeli, che rimpiange la Coppa Davis di un tempo. Con le trasferte. Le superfici scelte dalle squadre ospitanti. Le partite tutte al meglio dei cinque set. Aveva un altro fascino quella competizione. Non è un'opinione, ma un fatto. Detto questo, l'Italia ha vinto la Coppa Davis 2023 e ce ne felicitiamo tutti. 

domenica 26 novembre 2023

Juve-Inter 1-1. L'Inter resta in testa

Una palla persa da Dumfries innesca il contropiede di Chiesa. Palla a Vlahovic, libero tra De Vrij e Acerbi, e gol della Juve. L'Inter, mai vista così passiva in stagione, trova presto il pareggio. Volata di Thuram dulla destra, palla al centro per Lautaro che in anticipo batte a rete con un destro incrociato. Si va all'intervallo sul risultato di parità. Nella ripresa, al netto di una certa supremazia territoriale nerazzurra  il risultato non cambis più. Sotto tono, Calhanoglu, Mkhitaryan,  Dumfries e Dimarco. L'Inter resta in testa, ma la sensazione è che la Juve lotterà ancora per il titolo.

lunedì 20 novembre 2023

Ucraina-Italia 0-0. Italia a Euro 2024

Non è facile vincere senza un centravanti. E l'Italia di Spalletti se ne accorge presto. Di più dopo l'ingresso di Scamacca, che ha tecnica davvero rustica. L'Ucraina ha velocisti che rendono insidiosi i contropiede spesso concessi dagli azzurri. Manca la rifinitura. Finisce 0-0, con molta sofferenza finale per l'Italia. Che andrà, con pochi meriti, agli Europei del 2024. Di questi tempi, è già tanto.

martedì 14 novembre 2023

Mazzarri è il nuovo allenatore del Napoli

De Laurentiis ha scelto Walter Mazzari, per sostituire Garcia sulla panchina del Napoli. Il tecnico toscano torna ad allenare gli azzuri dopo il felice quadriennio 2009/2013: un sesto posto da subentrante, poi, un terzo, un quinto e un secondo posto. Era il Napoli di Lavezzi, Hamsik e Cavani. Ora, avrà Osimhen, Kvaratskhelia e Zielinski (o Raspadori). Sono convinto che farà bene, a dispetto dei suoi detrattori. 

Il punto dopo la 12^ di A 23/24: esonerato Garcia

Serie A 2023/24: 12^ giornata

L'Inter, che batte un buon Frosinone, resta al comando della classifica, inseguita a 2 punti dalla Juve, che supera il Cagliari: l'Inter di Simone Inzaghi ha il miglior attacco e la miglior difesa, con 29 gol segnati e appena 6 gol subiti. Dopo la sosta per la nazionali, sarà proprio il derby d'Italia, in scena a Torino, a fornire indicazioni più attendibili sulla corsa per il titolo, dalla quale si sfila il Napoli.


La sconfitta interna degli azzurri contro l'Empoli costa la panchina a Garcia: Tudor o Mazzarri - il secondo è più bravo - sono in corsa per la sostituzione. Si parla tanto di gruppo e di gioco collettivo. Eppure al Napoli è bastato perdere il totem difensivo Kim, che con la sua velocità consentiva di tenere la squadra molto alta, per smarrire punti e sicurezze.


Rallenta il Milan, rimontato dal Lecce. Il derby capitolino finisce con un pareggio che non scontenta i contendenti, non troppo distanti dal quarto posto. 


La Fiorentina batte il Bologna, il Genoa sconfigge il Verona. Pareggi tra Torino e Monza, con Colpani ancora sugli scudi e convocato in nazionale, Sassuolo e Salernitana e Udinese e Atalanta.

domenica 12 novembre 2023

Inter-Frosinone 2-0: Dimarco, Calhanoglu (r)

Un buon Frosinone cede alla maggior qualità dell'Inter, pur spesso imprecisa nell'ultima rifinitura. Sblocca il risultato u  gran gol di Dimarco, che calcia - o voleva crossare? - da oltre 50 metri. Rete di grande impatto scenico che un poco ricorda il favoloso pallonetto di Recoba contro l'Empoli. A inizio ripresa, raddoppia Calhanoglu su rigore procurato da Thuram. Il risultato non cambia più. Si rivedono in campo anche Arnautovic e Sensi. 

mercoledì 8 novembre 2023

Salisburgo-Inter 0-1: Lautaro (r). Inter agli ottavi

L'Inter soffre a lungo la corsa e il pressing del Salisburgo. Migliora nella ripresa, soprattutto dopo l'ingresso di Lautaro, che prima coglie la traversa di testa, poi, a cinque minuti dallo scadere, trasforma con sicurezza il rigore del vantaggio nerazzurro. Inter già qualificata agli ottavi.

sabato 4 novembre 2023

Atalanta-Inter 1-2

Atalanta aggressiva e Inter in attesa. Brutto infortunio a Pavard, dopo scontro fortuito con Lookman. Entra Darmian. Che si procura un rigore, dopo passaggio filtrante di Calhanoglu. Proprio il campione turco trasforma dal dischetto. Dopo un quarto d'ora nella ripresa, raddoppia Lautaro con un magnifico destro a giro. Poco dopo, Dimarco perde palla su contrasto di Lookman, palla a Scamacca, che accorcia le distanze. Entrano Carlos Augusto e Frattesi per Dimarco e Mkhitaryan. Lookman costringe Sommer a una difficile parata. Poi Sommer è bravo anche su Scamacca. Squadre allungate. Dumfries spreca un contropiede. Dentro Asslani e Sanchez per Calhanoglu e Lautaro. Nel recupero, espulso Toloi per trattenuta su Sanchez. Vince l'Inter e sono tre punti preziosissimi. 


lunedì 30 ottobre 2023

Pallone d'oro 2023: 1. Messi 2. Haaland 3. Mbappé

Un premio un tempo prestigioso ha perso lucentezza e credibilità negli ultimi tre lustri. Il successo di Messi in questo 2023, dopo le sofferte prestazioni con il Psg e lo svernamento dorato in Florida, accentua questa tendenza che pare irreversibile. Haaland, vincitore di tutto con il City e goleador inesauribile, e Mbappé, che più di chiunque oggi sa decidere una partita, avrebbero meritato il premio più dell'argentino. Il cui merito è stato vincere il mondiale, non senza fortuna, nel dicembre del 2022. Otto palloni d'oro sono un'enormità e, sportivamente, un'assurdità. Chi vota? Come vota? 

Il sopravvalutato Messi non merita il Pallone d'Oro 2023

Non ci sarebbe minimamente bisogno di scrivere altro dopo il titolo, se nel calcio la memoria, non dico la storia, ma la memoria contasse qualcosa. Tanto più che Messi ha in bacheca almeno tre Palloni d'Oro su sette non propriamente meritati. Nel 2010, quando soffiò il titolo ai campioni del mondo Xavi e Iniesta; nel 2019, quando lo tolse a Van Dijk, che aveva giganteggiato nel Liverpool; nel 2021, quando superò ingiustamente Lewandowski. Anche il successo del 2012 fu discutibile. Ora, nel 2023, il Ballon d'Or non può finire a Messi, che ha fallito al Psg e sta svernando in Florida. Il mondiale del Qatar è del 2022. E, comunque, nessuno può ragionevolmente negare che, negli ultimi 12 mesi, Mbappé e Haaland, ma io credo anche Harry Kane, abbiano fatto più e meglio di lui. Dopo il mondiale, anzi, sono stati ben più decisivi anche De Bruyne e Lautaro. Conferire l'ennesimo titolo a Messi toglierebbe ulteriore prestigio a un premio che, un tempo, era stato importante.

Inter-Roma 3-1: Thuram!

Un gol di Thuram, su assist di Dimarco, regala all'Inter il successo sulla Roma. Dominio nerazzurro, con tante occasioni create e non capitalizzate. A partire dalla traversa colpita da Calabria nel primo tempo per finire con la traversa colta da Carlos Augusto a fine gara. I giallorossi riescono a portare un solo pericolo alla porta di Sommer con un colpo di testa di Cristante, che il portiere elvetico respinge con un grande intervento in tuffo. Lukaku gioca in modo anonimo, ma ha l’attenuante di esser stato servito pochissimo. L'Inter vince e resta da sola in testa alla classifica. 

martedì 24 ottobre 2023

Inter-Salisburgo 2-1

L'Inter chiude il primo tempo in vantaggio grazie al gol sotto porta di Sanchez, schierato da Inzaghi al posto di Thuram. Nella ripresa pareggia presto il Salisburgo con Gloukh. L'Inter trova il gol vittoria con un rigore procurato da Frattesi e trasformato da Calhanoglu. Qualche sofferenza di troppo nel finale. 

lunedì 23 ottobre 2023

Serie A 23/24: il punto dopo la 9^ giornata. Inter capolista

La sconfitta interna del Milan contro la Juve - ha deciso un tiro deviato di Locatelli contro i rossoneri ridotti in dieci per l'espulsione di Thiaw - restituisce all'Inter la vetta solitaria della classifica. Importanti i tre punti conquistati sul campo di un Toro tanto determinato quanto sterile in avanti. 


Il Napoli di Garcia batte fuori casa il Verona, ritrovando una doppietta di Kvaratskhelia: gli azzurri sono meno solidi difensivamente rispetto alla stagione passata, ma restano seri candidati al titolo. 


Vincono anche Roma e Lazio, nella quale brilla il talento di Luis Alberto.


Il Bologna batte il Frosinone, l'Atalanta supera il Genoa. Filippo Inzaghi debutta sulla panchina della Salernitana con un sofferto pareggio casalingo contro il Cagliari. In serata, Udinese-Lecce e Fiorentina-Empoli.

sabato 21 ottobre 2023

Torino-Inter 0-3: Thuram, Lautaro, Calhanoglu (r)

Inter in grande difficoltà contro una squadra aggressiva e concentrata come il Torino. Darmian mai visto a destra, Mkhitaryan in affanno in mezzo. Gioco lento e prevedibile dei nerazzurri, con i granata che costringono Sommer a due parate importanti. Intervallo. Nella ripresa, i cambi di Inzaghi - Dumfries, per Pavard, con Darmian che scala in difesa, Frattesi per Barella e Carlos Augusto per Dimarco - cambiano la partita. Sblocca il risultato Thuram, su cross basso di Dumfries, raddoppia Lautaro di testa, triplica nel finale Calhanoglu su rigore provocato da Mkhitaryan. 

venerdì 20 ottobre 2023

Recoba è il nuovo allenatore del Nacional Montevideo

Croce e delizia di tanti allenatori quando giocava, Alvaro Recoba, a 47 anni e mezzo, diventa oggi il nuovo allenatore del Nacional Montevideo, la squadra con la quale chiuse la carriera da calciatore, una volta tornato dall'Europa. Dal 2020 era entrato nel gruppo tecnico del club uruguaiano, allenandone la squadre riserve dall'inizio del 2022. Ora, l'allenatore della prima squadra è lui, Recoba, titolare di un mancino unico, che saltava i giri di campo e sbuffava durante le ripetute di velocità, affidato solo ad un talento senza pari. Chi l'avrebbe detto? Forza Recoba! 

martedì 17 ottobre 2023

Inghilterra-Italia 3-1: doppietta di Kane

Italia presto in vantaggio con una conclusione ravvicinata di Scamacca. Bellingham si procura un rigore, che Kane trasforma. Dopo dieci minuti dalla ripresa, Rashford porta in vantaggio gli inglesi. Che segnano ancora, in contropiede, con il solito, straordinario Harry Kane, che approfitta dello schieramento disordinato degli azzurri. Finisce 3-1 per l'Inghilterra, che vola ad Euro 2024. L'Italia, per qualificarsi, dovrà aspettare e penare. Spalletti non mi pare che abbia portato granché di buono.

giovedì 12 ottobre 2023

Scommettiamo che?

Nel 1980, la polizia irruppe, letteralmente, sui campi da gioco della Serie A. Arresti, perquisizioni. Terremoto in classifica, retrocessioni e squalifiche. Le notizie di queste ore - anche Zaniolo e Tonali, oltre a Fagioli, avrebbero scommesso su partite di calcio - non fanno presagire simili sconquassi. Ma ne sappiamo ancora troppo poco. Perché mai, invece, dei giovanotti già ricchissimi sentano il bisogno di scommettere, di azzardare, sapendo di violare regole precise e mettendo a repentaglio carriere ancora acerbe, beh, questo si fa davvero fatica a capirlo. Con la vita che fanno, la competizione, le sfide continue, perché cercare emozioni, rischiando soldi e reputazione? Mistero triste. Poi, si tratterà di capire su quali partite scommettessero. 

sabato 7 ottobre 2023

Inter-Bologna 2-2

Inter presto in vantaggio con colpo di testa di Acerbi, appostato sul primo palo, da angolo di Calhanoglu. Raddopia, poco dopo Lautaro, con un gran destro da fuori area. Poi, un contatto in area nerazzurra provoca il rigore, che Orsolini trasforma. Ad inizio ripresa, Zirkzee sorprende Sommer con un tiro piazzato, con la difesa nerazzurra che si schiaccia troppo indietro durante un mezzo contropiede. Inzaghi cambia. Fuori Dumfries, Dimarco e Thuram, dentro Cuadrado, Carlos Augusto e Sanchez. Partita confusa. Escono anche Mkhitaryan e Calhanoglu per Frattesi e Asslani. Carlos Augusto calcia addosso al portiere. Il Bologna perde tempo. Finisce in pareggio. L'Inter butta due punti. Troppo molle a inizio ripresa. Pagata la stanchezza della Champions. 

Giro di Lombardia 2023: tris di Pogacar

Assolo di Pogacar, per uno storico tris nella classica delle foglie morte. Secondo un ottimo Bagioli, terzo Roglic al Giro di Lombardia 2023. Soltanto nono Remco Evenepoel.