Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta Lautaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lautaro. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2025

Atalanta-Inter 0-2: Carlos Augusto, Lautaro

L'Inter capolista fa visita all'Atalanta, dopo che il Napoli è stato fermato sullo 0-0 sul campo del Venezia. Inter subito pericolosissima: una combinazione con Lautaro libera Thuram davanti a Carnesecchi. Tiro di sinistro e palo. Più tardi Sommer compie una gran parata su colpo di testa di Pasalic. Si va al riposo sullo 0-0. Dopo dieci minuti nella ripresa sblocca il risultato Carlos Augusto, con un colpo di testa au angolo di Calhanoglu. Si fa male Dumfries. Entra Bisseck. Espulso Ederson per proteste. Raddoppia Lautaro con un violento destro incrociato dopo assist di Barella. Poi Frattesi spreca su Carnesecchi un assist di Lautaro. Entrano Correa, Asslani e Taremi per Lautaro, Calhanoglu e Thuram. Nel lungo recupero, espulso anche Bastoni. Vince l'Inter, che sale a +3 sul Napoli e a +6 sull'Atalanta.

martedì 11 marzo 2025

Inter-Feyenoord: 2-1. Inter ai quarti

Ritorno degli ottavi di Champions League. L'Inter, forte del 2-0 dell'andata a Rotterdam, ospita gli olandesi del Feyenoord. Inter in vantaggio dopo otto minuti con un gran destro sul palo lontano di Thuram. Il Feyenoord pareggia su rigore a fine primo tempo. Nella ripresa  Calhanoglu, pure lui su rigore, fissa il risultato sul 2-1 finale. Rivisto in forma Mkhitaryan. Bravo anche Frattesi. Deludente Taremi. Esordio per i giovani Cocchi e Berenbruch, che impressiona per il mancino educato e la personalità. Inter ai quarti di Champions League  dove affronterà il Bayern Monaco. 

sabato 8 marzo 2025

Inter-Monza 3-2

Nonostante un costante dominio territoriale, l'Inter finisce per subire due gol dal Monza, con reti di Birindelli e Keita. Nel recupero del primo tempo, accorcia le distanze Arnautovic. Intervallo. Nella ripresa, Inter costantemente nella metà campo del Monza. Pareggia Calhanoglu con una bella conclusione da fuori area. Inter in vantaggio con Lautaro, che gira in porta, di testa, un pallone crossato da Carlos Augusto. A guardar meglio, è un autogol di Kyriakopoulos. Va bene comunque. Poco dopo, palo di Thuram in contropiede. Vince l'Inter, in rimonta. Tre punti pesantissimi. Pesantissimi. Sofferti, ma pesantissimi. Giocare ogni tre giorni non è facile, come dimostrano le sconfitta in Bundesliga di Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Un applauso ad Arnautovic. Decisivo. 

mercoledì 5 marzo 2025

Feyenoord-Inter 0-2: Thuram, Lautaro!

Thuram con connun esterno destro acrobatico porta l'Inter in vantaggio a Rotterdam. Nella ripresa, dopo cinque minuti, raddoppia Lautaro assistito da Zielinski: destro potente in area e palla sotto la traversa. Poco dopo, però, Pavard scivola e Moder sfiora la traversa per il Feyenoord. Atterrato Thuram in area, prima di essere sostituito da Taremi: rigore. Calcia Zielinski, che sbaglia. Finisce 2-0 per l'Inter. Tutto sommato, ci si può accontentare.


sabato 1 marzo 2025

Napoli-Inter 1-1

Inter in vantaggio dopo poco più di venti minuti: magica punizione mancina di Dimarco. Il Napoli cerca il pareggio, l'Inter aspetta sulla propria trequarti. Lukaku sfiora il gol impedito solo da un salvataggio provvidenziale di Bastoni. Altrettanto decisivo, dall'altra parte, l'intervento difensivo di Buongiorno a impedire il raddoppio di Dimarco. Intervallo. Dopo cinque minuti nella ripresa, infortunio per Dimarco. Inzaghi lo sostituisce con Pavard. Entra anche Zielinski per Calhanoglu. Inter passa a quattro in difesa. Anzi no. Va Dumfries a sinistra con Pavard a destra. Più tardi, con il Napoli sempre in pressione, esce Thuram per Correa. L'Inter fatica a ripartire. Poi è il turno di Frattesi e De Vrij per Mkhitaryan e Bastoni. Pareggia il Napoli a tre minuti dal novantesimo: affondo di Lobotka, rimpallo, Billing tira, Martinez para, Billing riprende e segna. Il risultato non cambia più. L'Inter porta a casa un punto tanto sofferto quanto prezioso. Tanto che più ha diversi giocatori ancora giù di corda, come Calhanoglu e Thuram, oltre quelli infortunati. Lo scudetto, come scrivo da inizio stagione, resterà in discussione fino alla fine. O giù di lì. 

sabato 22 febbraio 2025

Inter-Genoa 1-0: Lautaro!

Colpo di testa vincente di Lautaro Martinez al 78'. L'Inter batte un Genoa attento e organizzato, senza capitalizzare tutte le occasioni create. Vittoria sofferta ma estremamente preziosa. L'Inter è provvisoriamente in testa alla classifica. Dimenticavo: in porta, Pep Martinez se l'è cavata egregiamente. 

domenica 16 febbraio 2025

Juve-Inter 1-0

Sconfitta amara per l'Inter, che non monetizza le molte occasioni, capitate soprattutto a Dumfries, ma anche a Lautaro, pur autore di una partita generosa. Molti nerazzurri, comunque, sotto tono, da Bastoni a Calhanoglu, da Dimarco a Barella, sempre impreciso questa sera. Il gol di Conceiçao arriva dopo che, nella ripresa, la Juve aveva assunto il controllo della partita. Ora, l'Inter è a meno due dal Napoli. Senza i titolari tutti in forma, si fa grande, grandissima fatica. Detto questo, Taremi, a questi livelli, è impresentabile. Meglio Arnautovic. Meglio Correa, se abile e arruolabile.

lunedì 10 febbraio 2025

Inter-Fiorentina 2-1. Decide Arnautovic

L'Inter parte determinata. Ma il gol non arriva subito. A segnarlo è la stessa Fiorentina, con Pongracic che devia nella propria porta un angolo di Calhanoglu. Angolo che, a onor del vero, non c'era. La Fiorentina pareggia su un rigore altrettanto inesistente. Darmian tocca di braccio involontariamente. Mandragora segna dal dischetto. Nella ripresa, Arnautovic, che era subentrato al dolorante Thuram, segna di testa il gol del 2-1. Più tardi anche lui deve uscire malconcio. Entra Taremi. In campo, prima dell'iraniano, anche Zielinski e Frattesi  per Calhanoglu e Mkhitaryan, entrambi ammoniti, e Zalewski al posto di uno stanchissimo Bastoni. La Fiorentina attacca. L'Inter spreca un'occasione con Zalewski. Ammonito anche Barella. Carlos Augusto impegna De Gea dalla distanza. L'Inter vince soffrendo e si porta a un solo punto dal Napoli capolista.  Grande prova di carattere di Lautaro e compagni. 

giovedì 6 febbraio 2025

Fiorentina-Inter 0-3

Si parte dal 17' del primo tempo, quando, l'1 dicembre 2024, la partita fu interrotta dopo il malore occorso a Edoardo Bove. 

Inter molle, con molti giocatori fuori condizione, da Calhanoglu a Bastoni. Bisseck, bravo nel derby, è poco concentrato. Da una sua disattenzione nasce il raddoppio di Kean, come una disattenzione di Frattesi aveva propiziato il vantaggio di Ranieri. Li imita Dimarco che regala a Kean il gol dell'umiliante 3-0 finale. Inesistente, al solito, il contributo dei subentrati Arnautovic e Taremi. Senza fare mercato, a lungo andare, si soffre. Lo dice la storia del calcio. 

domenica 2 febbraio 2025

Milan - Inter 1-1: De Vrij!!!!!!!!!

Ci vuole,  nel recupero finale, il gol di De Vrij, ben assistito dal subentrato e debuttante Zalewski, per pareggiare il gol di Reijnders a fine primo tempo. Inter evidentemente provata dalla fatiche di Champions e comunque fermata da tre pali. Alla fine un punti preziosissimo. Dopo una partita di grande tensione, nella quale è anche mancato un rigore netto ai danni di Thuram. 

mercoledì 29 gennaio 2025

Inter-Monaco 3-0: Lautaro (3). Superato Lorenzi con 144 gol in nerazzurro. Inter agli ottavi di Champions League

Inter subito pericolosa con Thuram, che ottiene un rigore. Lautaro trasforma con violenta conclusione centrale. Il Monaco resta in dieci: Thuram proprio non lo tengono. Poco Lautaro raddoppia con un destro al volo da centro area. Lautaro segna anche il terzo gol nella ripresa: sinistro vincente su respinta del portiere avversario. Sono 144 i gol per il capitano con la maglia dell'Inter. Superato, a quota 143 reti, il mito Benito Lorenzi. L'Inter chiude con Frattesi per Barella, Carlos Augusto per Bastoni, Arnautovic per Thuram, Darmian per Dumfries e il giivane De Pieri, che entra bene e mostra un gran mancino, per Lautaro. I nerazzurri  quarti assoluti dietro Liverpool, Barcellona e Arsenal, si qualificano direttamente agli ottavi della Champions League. Una grande serata!

domenica 26 gennaio 2025

Lecce-Inter 0-4

Inter in vantaggio con Frattesi, che da due passi capitalizza una grandissima giocata di Thuram. Poi due gol annullati per fuori gioco a Carlos Augusto e allo stesso Frattesi. Raddoppia Lautaro, che recupera palla sulla trequarti, avanza e di sinistro trova un grandissimo gol. Per Lautaro Martinez è il gol n. 141 con l'Inter e il n. 200 in carriera. Dopo una decina di minuti nella ripresa, Dumfries, smarcato da un colpo di tacco di Lautaro, trova il 3-0 con un sinistro a giro sul palo lontano. Escono Lautaro e Mkhitaryan per Barella e Taremi. Frattesi, all'ennesimo inserimento, si procura un rigore. Va Taremi dal dischetto: gol. Fuori Dumfries per Buchanan. Finisce 4-0 per l'Inter, che tiene il passo del Napoli.

mercoledì 22 gennaio 2025

Sparta Praga-Inter 0-1: Lautaro!

Inter presto in vantaggio con un gol strepitoso di Lautaro Martinez: destro al volo schiacciato da posizione defilata, con il pallone che tocca la traversa ed entra. Nella ripresa, Inter in leggera affanno per la maggior pressione avversaria. Entrano Darmian e Frattesi per Dumfries e Barella. Fuori poi Asllani e Dimarco per Zielinski e Carlos Augusto. Da ultimo, Lautaro esce per Taremi. L'Inter vince, senza brillare, ma vince. 

domenica 19 gennaio 2025

Inter-Empoli 3-1

Primo tempo non semplice per la tenace difesa dell'Empoli. Lautaro sfiora il gol, che trova solo nella ripresa con una straordinaria conclusione dai venti metri. Raddoppia di testa, su angolo, Dumfries. Accorcia le distanze, poco dopo, il subentrato Sebastiano Esposito: gran giocata, gran giocatore. Chiude i conti subito Thuram  servito da un altruista Arnautovic, ch'era entrato minuti prima al posto di Lautaro. 

mercoledì 15 gennaio 2025

Inter-Bologna 2-2: pessima direzione arbitrale

Direzione arbitrale a senso unico. Irricevibile. Bologna avanti con Castro. Inter subito al pareggio con Dumfries, servito da Thuram dopo decisivo recuperodi Bastoni. A fine primo tempo, gran gol di Lautaro, che si avventa con il sinistro su un cross basso di Dimarco. Nella ripresa, Inter troppo passiva e poco concreta in contropiede. Pareggia Holm, con tiro deviato da Bastoni. Il risultato non cambia più. Anche perché il subentrato Taremi, molle come un cicisbeo alla corte del Re Sole, inciampa sulle primule. Peraltro assenti sul prato del Meazza. E spreca almeno due occasioni da rete. Ancora insufficienti Asllani e Carlos Augusto, la cui rinascita tricologica è coincisa con una preoccupante involuzione calcistica. Irritante, si diceva, l'arbitraggio, che ha fischiato sistematicamente contro l'Inter. 

domenica 12 gennaio 2025

Venezia-Inter 0-1: Darmian!

L'Inter si presenta sul campo del Venaria con una formazione largamente rimaneggiata a causa dei tanti infortunati. Decide un gol di Darmian, bravo ad avventarsi su respinta di Stankovic, dopo controllo volante di sinistro e tiro di destro di Lautaro. Frattesi, subentrato, spreca l'occasione del raddoppio, cosicché la partita resta in bilico sino alla fine. L'Inter e porta a casa tre non scontati. 

lunedì 6 gennaio 2025

Inter-Milan 2-3

Partita bloccata. Milan ben messo in campo. Dimarco impegna Maignan con un bell'esterno sinistro. Esce Calhanoglu per infortunio, entra Asllani. Allo scadere del recupero del primo tempo Inter in vantaggio con un gran gol di Lautaro: controllo e dribbling di destro e tiro di sinistro. Raddoppia Taremi a inizio ripresa, dopo controllo e destro da manuale. Accorcia subito le distanze su punizione Theo Hernandez, che sorprende Sommer su punizione. Poi Pulisic pareggia e Abraham completa la rimonta rossonera. L'Inter ha gestito malissimo il doppio vantaggio. Davvero male. Era già successo in campionato contro la Juve. Questa è andata persino peggio, consegnando la Supercoppa Italiana al Milan. Detto questo, Asllani e Carlos Augusto, soprattutto Asllani, non sono proprio giocatori da Inter.

giovedì 2 gennaio 2025

Inter-Atalanta 2-0: Dumfries (2)

La partita svolta a inizio ripresa con una clamorosa doppietta di Dumfries: prima segna in rovesciata, poi raddoppia con un gran destro di prima intenzione, che colpisce la traversa e poi rimbalza in porta. Inzaghi, che aveva già sostenuto Thuram Taremi, fa entrare Asllani e Carlos Augusto per Calhanoglu e Bastoni. Successivamente entrano anche Darmian per Dimarco e Frattesi per Barella. Sommer compie due grandi parate negli ultimi minuti. Lautaro spreca l'occasione del terzo gol. L'Inter vince e va in finale.

sabato 28 dicembre 2024

Cagliari-Inter 0-3: Bastoni, Lautaro, Calhanoglu (r)

Partita equilibrata nel primo tempo, anche se la migliore occasione capita all'Inter con Lautaro: colpo di testa a due passi dalla porta e palla oltre la traversa. Dopo pochi minuti della ripresa, gol di testa di Bastoni su cross di Barella. Inter in vantaggio. Poco dopo Lautaro manca il raddoppio con un destro incrociato, che esce di niente. Alla fine Lautaro raddoppia, raccogliendo in acrobazia, di sinistro, un cross di Barella. Calhanoglu, su rigore, fissa il risultato sul 3-0 finale per i nerazzurri. 

lunedì 23 dicembre 2024

Inter-Como 2-0

Il Como gioca con personalità e difende con ordine. L'Inter passa in vantaggio con un colpo di testa di Carlos Augusto su angolo di Calhanoglu. La partita resta, tuttavia  in bilico sino al gol nel finale di Thuram, che batte Reina con un gran destro sul primo palo. L'Inter, con una partita da recuperare resta in scia di Atalanta e Napoli.