Elenco blog personale

martedì 24 giugno 2025

Tour de France 2025: il racconto giorno per giorno

 

Pogacar, reduce da una primavera piena di successi nelle corse di un giorno, ma dominatore anche dell'ultimo Giro del Delfinato, sembra imbattibile. Vingegaard ha vinto il Giro dell'Algarve, è in crescita di condizione, ma proprio al Delfinato è parso ancora distante dallo sloveno. Evenepoel, dopo l'ennesimo infortunio, non si sa quanto possa aver recuperato, ma è un asso. E, a cronometro, sempre il Delfinato docet, è il più forte. Ecco il borsino dei favoriti del Tour de France 2025.

  1. Pogacar *****
  2. Vingegaard ****
  3. Evenepoel ****
  4. Carlos Rodriguez ***
  5. Roglic **
  6. Enric Mas **
  7. Joao Almeida **
  8. Felix Gall *

Il percorso (cliccando, si potrà leggere la cronaca delle singole tappe).

1 tappa

05/07/2025

Lille-Lille 

184,9 km

Collina

2 tappa

06/07/2025

Lauwin Planque - Bologne-sur-Mer

209,1 km

Collina

3 tappa

07/07/2025

Valenciennes - Dunkerque 

178,3 km

Pianura

4 tappa

08/07/2025

Amiens - Rouen

174,2 km

Collina

5 tappa

09/07/2025

Caen-Caen

151 km

Crono

6 tappa

10/0/2025

Bayeux - Vire Normandie

201,5 km

Collina

7 tappa

11/07/2025

Saint-Malo - Mur-de-Bretagne

197,9 km

Collina

8 tappa

12/07/2025

Saint-Méen-Le-Grande - Lavale Espace Mayenne

171,4 km

Pianura

9 tappa

13/07/2025

Chinon - Chateroux 

174,1 km

Pianura

10 tappa

14/07/2025

Ennezat - Le Mont- Dore Puy de Sancy

165,3 km

Montagna

Riposo

15/07/2025

Toulouse

11 tappa

16/07/2025

Toulouse - toulouse

156,8 km

Pianura

12 tappa

17/07/2025

Auch - Hautacam

180,6 km

Montagna

13 tappa

18/07/2025

Loundenvielle - Peyragudes

10,9 km

Cronoscalata

14 tappa

19/07/2025

Pau - Luchon-Superbagagnères

182,6 km

Montagna

15 tappa

20/07/2025

Muret - Carcassonne

169,3 km

Collina

Riposo

21/07/2025

Montepellier

-

-

16 tappa

22/07/2025

Montepellier - Mont Ventoux

171,5 km

Montagna

17 tappa

23/07/2025

Bollène - Valence 

160,4 km

Pianura

18 tappa

24/07/2025

Vif - Courchevel Col de La Loze

171,5 km

Montagna 

19 tappa

25/05/2025

Albertville - La Plagne 

129,9 km

Montagna

20 tappa

26/07/2025

Nantua - Pontarlier 

184,2 km

Collina

21 tappa

27/07/2025

Mantes-La-Ville - Paris-Champs-Elysees

132,3 km

Pianura


Cronaca sintetica.



Classifica generale:

Giro della Svizzera 2025: vince Joao Almeida

Una grande cronoscalata finale regala al portoghese Joao Almeida il successo nel Tour de Suisse 2025, impreziosito da tre tappe. Secondo il francese Vauquelin, terzo il britannico Onley, classe 2002, del quale sentiremo parlare a lungo. Quinto Alaphilippe, che mi sembra stia lentamente tornando, anagrafe permettendo, ai lustri di un tempo.

Inter-Urawa Reds 2-1

Successo sofferto, di misura e in rimonta contro i giapponesi dell'Urawa Reds, seconda gara del mondiale per club che i nerazzurri affrontano da convalescenti. Bel gol in rovesciata bassa di Lautaro, che resta sempre una grande risorsa, e destro chirurgico di Valentin Carboni nel recupero. Contro il River Plate, ci vorrà qualcosa di più.

mercoledì 18 giugno 2025

Monterrey-Inter 1-1

Esordio non brillante dell'Inter di Chivu al mondiale per club. Solo un pareggio contro i messicani del Monterrey. Al gol del veterano Sergio Ramos, perso in marcatura da Acerbi, replica Lautaro Martinez servito da Carlos Augusto. Barella ancora troppo lezioso. Buona gara, a parte il gol mancato, per Sebastiano Esposito. 

lunedì 16 giugno 2025

Pogacar inarrestabile: vince anche il Delfinato

Tre successi di tappa, due in montagna, e la classifica finale, conquistata davanti a Vingegaard, maggior rivale per il Tour: Tadej Pogacar è letteralmente inarrestabile. Ha iniziato subito a vincere, nell'UAE Tour, ha proseguito con Strade Bianche, Fiandre, Freccia Vallone e Liegi, fino appunto al Giro del Delfinato, che si è annesso ieri. Un 2025 stellare, sino ad ora. Inutile dire che è  il grande favorito per il prossimo Tour de France. Che, tuttavia, inizierà il 5 luglio. Insomma, tra quasi tre settimane. Pogacar avrà ancora - va forte da marzo - questa strabiliante condizione? Vingegaard come starà? Ed Evenepoel, dominante a cronometro ma in netta difficoltà in salita?

mercoledì 11 giugno 2025

Pio e Sebastiano Esposito dovrebbero restare all'Inter

Pio e Sebastiano Esposito parteciperanno al mondiale per club. L'Inter, a mio giudizio, dovrebbe puntare su di loro. Mi auguro che trovino spazio e che possano meritare una maglia in vista della prossima stagione. Hanno più talento rispetto ad altri calciatori ultimamente accostati all'Inter. 

lunedì 9 giugno 2025

Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter

L'annuncio ufficiale è arrivato un'ora sul profilo twitter (X) dell'Inter: Cristian Chivu è il nuovo allenatore, chiamato a raccogliere l'eredità lasciata da Simone Inzaghi. Le voci sui collaboratori mi stavano tranquillizzando un poco rispetto a una scelta, quella appunto di Chivu, che mi ha lasciato non poco perplesso. Si parlava infatti di Samuel come vice. E invece no, Samuel ha declinato. Sì, ha detto no, come già Fabregas e Vieira. A Chivu tutto il mio sostegno da tifoso, sull'inadeguatezza di proprietà e dirigenza, invece, preferisco tacere. Pensate che la notizia del rifiuto di Samuel è arrivata da Scaloni, commissario tecnico della nazionale Argentina, con la quale Samuel collabora. Lasciamo stare.