Tribuna sportiva
Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
lunedì 16 giugno 2025
mercoledì 11 giugno 2025
Pio e Sebastiano Esposito dovrebbero restare all'Inter
Pio e Sebastiano Esposito parteciperanno al mondiale per club. L'Inter, a mio giudizio, dovrebbe puntare su di loro. Mi auguro che trovino spazio e che possano meritare una maglia in vista della prossima stagione. Hanno più talento rispetto ad altri calciatori ultimamente accostati all'Inter.
lunedì 9 giugno 2025
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter
L'annuncio ufficiale è arrivato un'ora sul profilo twitter (X) dell'Inter: Cristian Chivu è il nuovo allenatore, chiamato a raccogliere l'eredità lasciata da Simone Inzaghi. Le voci sui collaboratori mi stavano tranquillizzando un poco rispetto a una scelta, quella appunto di Chivu, che mi ha lasciato non poco perplesso. Si parlava infatti di Samuel come vice. E invece no, Samuel ha declinato. Sì, ha detto no, come già Fabregas e Vieira. A Chivu tutto il mio sostegno da tifoso, sull'inadeguatezza di proprietà e dirigenza, invece, preferisco tacere. Pensate che la notizia del rifiuto di Samuel è arrivata da Scaloni, commissario tecnico della nazionale Argentina, con la quale Samuel collabora. Lasciamo stare.
domenica 8 giugno 2025
Roland Garros 2025: Alcaraz batte Sinner al 5° set
Vince Alcaraz in cinque set il Roland Garros 2025. Sinner avanti nei primi due set subisce l'inesorabile rimonta dello spagnolo. Che è più forte. Sia sulla terra rossa che sull'erba. E che, in assoluto, ha più talento. È tutto.
venerdì 6 giugno 2025
Norvegia-Italia 3-0: Spalletti si dimetta
Ritmo da canzone di Battiato, palloni persi con facilità, poche idee ma confuse per la nazionale italiana del sopravvalutato Spalletti. Il primo tempo finisce 3-0 per la Norvegia con gol di Sorloth, Nusa, davvero bravo, e il solito Haaland. Nella ripresa, nonostante i cambi, il risultato non cambia. Sconfitta imbarazzante. La strada verso il mondiale si fa parecchio complicata.
martedì 3 giugno 2025
Inzaghi lascia l'Inter: nessun rimpianto
Preferire l'Inter all'Arabia, è mai possibile? Anni fa avrei risposto che, no, non è possibile. Oggi, maturato dagli anni, rispondo che, sì, è possibile. Non solo perché è appena successo, no, non per questo, ma perché ho avuto modo di osservare così tante decisioni strampalate che davvero non mi sorprendo più. Nell'atteggiamento passivo e sconfortato dei calciatori in finale forse c'era la premonizione, forse, a esser maliziosi, lo sapevano proprio, che sarebbe stata l'ultima con Simone Inzaghi in panchina. Mourinho, almeno, sbalordì tutti e lasciò da vincitore. Insomma, non un epilogo eroico quello inzaghiano all'Inter. Detto questo, in quattro anni, i conti nerazzurri sono migliorati moltissimo e ciò anche grazie al lavoro del tecnico piacentino, che ha proposto un calcio spesso brillante e brioso, nel complesso sempre competitivo. Sono arrivati i trofei, uno scudetto stravinto, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane. Due scudetti sono stati persi punto a punto. E lì si sono visti gli errori di Inzaghi, troppo devoto al suo 3-5-2, troppo ortodosso nell'applicazione del suo personalissimo manuale Cencelli dei cambi programmati, troppo lento nel capovolgere, all'occorrenza, uno spartito sempre uguale e poco efficace quando suonato con la sordina della stanchezza, troppo affezionato alle sue "coperte di Linus", pur spesso utili, come Dzeko, Mkhitaryan e Acerbi. Poi, anche un certo vento istituzionale e arbitrale ha soffiato contro, ma questo all'Inter era già successo varie volte, a cominciare dal 1961. Infine, le due finali di Champions League. Entrambe perse, una bene, con il City, l'altra malissimo, tre giorni orsono, con il Psg. Insomma, il bilancio resta complessivamente buono, quello di un tecnico aziendalista, che lavora e ottiene o almeno avvicina risultati di prestigio. Non proprio un vincente. Di certo uno che ha sbagliato la scena finale, quella più solenne, quella più memorabile: l'uscita. E non è poco.
Tour de France 2025: percorso, favoriti, cronaca
Pogacar, reduce da una primavera piena di successi nelle corse di un giorno, sembra imbattibile. Vingegaard ha vinto il Giro dell'Algarve. Evenepoel, dopo l'ennesimo infortunio, non si quanto possa aver recuperato, ma è un asso. Ecco il borsino dei favoriti del Tour de France 2025.
- Pogacar *****
- Vingegaard ****
- Evenepoel ****
- Carlos Rodriguez ***
Il percorso (cliccando, si potrà leggere la cronaca delle singole tappe).
1 tappa
05/07/2025
Lille-Lille
184,9 km
Collina
2 tappa
06/07/2025
Lauwin
Planque - Bologne-sur-Mer
209,1 km
Collina
3 tappa
07/07/2025
Valenciennes
- Dunkerque
178,3 km
Pianura
4 tappa
08/07/2025
Amiens -
Rouen
174,2 km
Collina
5 tappa
09/07/2025
Caen-Caen
151 km
Crono
6 tappa
10/0/2025
Bayeux -
Vire Normandie
201,5 km
Collina
7 tappa
11/07/2025
Saint-Malo
- Mur-de-Bretagne
197,9 km
Collina
8 tappa
12/07/2025
Saint-Méen-Le-Grande
- Lavale Espace Mayenne
171,4 km
Pianura
9 tappa
13/07/2025
Chinon -
Chateroux
174,1 km
Pianura
10 tappa
14/07/2025
Ennezat -
Le Mont- Dore Puy de Sancy
165,3 km
Montagna
Riposo
15/07/2025
Toulouse
11 tappa
16/07/2025
Toulouse -
toulouse
156,8 km
Pianura
12 tappa
17/07/2025
Auch -
Hautacam
180,6 km
Montagna
13 tappa
18/07/2025
Loundenvielle
- Peyragudes
10,9 km
Cronoscalata
14 tappa
19/07/2025
Pau -
Luchon-Superbagagnères
182,6 km
Montagna
15 tappa
20/07/2025
Muret -
Carcassonne
169,3 km
Collina
Riposo
21/07/2025
Montepellier
-
-
16 tappa
22/07/2025
Montepellier
- Mont Ventoux
171,5 km
Montagna
17 tappa
23/07/2025
Bollène -
Valence
160,4 km
Pianura
18 tappa
24/07/2025
Vif -
Courchevel Col de La Loze
171,5 km
Montagna
19 tappa
25/05/2025
Albertville
- La Plagne
129,9 km
Montagna
20 tappa
26/07/2025
Nantua -
Pontarlier
184,2 km
Collina
21 tappa
27/07/2025
Mantes-La-Ville
- Paris-Champs-Elysees
132,3 km
Pianura
Il percorso (cliccando, si potrà leggere la cronaca delle singole tappe).
1 tappa 05/07/2025 Lille-Lille 184,9 km Collina 2 tappa 06/07/2025 Lauwin
Planque - Bologne-sur-Mer 209,1 km Collina 3 tappa 07/07/2025 Valenciennes
- Dunkerque 178,3 km Pianura 4 tappa 08/07/2025 Amiens -
Rouen 174,2 km Collina 5 tappa 09/07/2025 Caen-Caen 151 km Crono 6 tappa 10/0/2025 Bayeux -
Vire Normandie 201,5 km Collina 7 tappa 11/07/2025 Saint-Malo
- Mur-de-Bretagne 197,9 km Collina 8 tappa 12/07/2025 Saint-Méen-Le-Grande
- Lavale Espace Mayenne 171,4 km Pianura 9 tappa 13/07/2025 Chinon -
Chateroux 174,1 km Pianura 10 tappa 14/07/2025 Ennezat -
Le Mont- Dore Puy de Sancy 165,3 km Montagna Riposo 15/07/2025 11 tappa 16/07/2025 Toulouse -
toulouse 156,8 km Pianura 12 tappa 17/07/2025 Auch -
Hautacam 180,6 km Montagna 13 tappa 18/07/2025 Loundenvielle
- Peyragudes 10,9 km Cronoscalata 14 tappa 19/07/2025 Pau -
Luchon-Superbagagnères 182,6 km Montagna 15 tappa 20/07/2025 Muret -
Carcassonne 169,3 km Collina Riposo 21/07/2025 Montepellier - - 16 tappa 22/07/2025 Montepellier
- Mont Ventoux 171,5 km Montagna 17 tappa 23/07/2025 Bollène -
Valence 160,4 km Pianura 18 tappa 24/07/2025 Vif -
Courchevel Col de La Loze 171,5 km Montagna 19 tappa 25/05/2025 Albertville
- La Plagne 129,9 km Montagna 20 tappa 26/07/2025 Nantua -
Pontarlier 184,2 km Collina 21 tappa 27/07/2025 Mantes-La-Ville
- Paris-Champs-Elysees 132,3 km Pianura
Toulouse