Elenco blog personale

mercoledì 29 novembre 2023

Benfica-Inter 3-3

Inzaghi cambia tutto, troppo. Tanti dei prescelti si dimostrano inadeguati, a cominciare da Asllani, timidissimo in regia. Nel primo tempo, Joao Mario segna addirittura una tripletta. Con Bisseck sempre in ritardo. A inizio ripresa,  Bisseck di testa allunga per il sinistro vincente di Arnautovic. Poi segna Frattesi con una grande volée mancina su cross di Acerbi. Fuori Klaassen, Darmian e Arnautovic, bravo, per Barella, Cuadrado e Thuram. Che,  appena entrato, si procura un rigore. Sanchez segna. Esce De Vrij per Dimarco, con Carlos Augusto che arretra in difesa, poi Lautaro per Sanchez. Le squadre si allungano, tanti cambi di fronte. Di Maria costringe Audero a una grande respinta. Espulso Antonio Silva dopo brutta entrata su Barella, dopo richiamo del Var. Barella coglie il palo di sinistro. Finisce 3-3. L'Inter rimedia alla figuraccia del primo tempo e, battendo la Real Sociedad in casa, può ancora chiudere il girone al primo posto.

E il Dna europeo del Milan? Lazio agli ottavi di Champions

Travolto in casa dal Borussia Dortmund e ultimo nel proprio girone. Del preteso Dna europeo del Milan, nessuna traccia visibile. Perché in campo non scende la storia. E il Milan attuale, pur con la scusante dei tanti infortuni, non è minimamente all'altezza della Champions League. Né Pioli, sopravvalutato dall stampa nazionale, è in grado di rimediare alle difficoltà della squadra. Va invece agli ottavi la Lazio, che riscatta in Champions i disastri del campionato. Decide una doppietta di Immobile contro il Celtic Glasgow.

lunedì 27 novembre 2023

L'Italia vince la Coppa Davis 2023

Bella, bellissima vittoria sull'Australia. Bravo, bravissimo Sinner. E meriti anche al capitano Volandri per la gestione. Ciò va riconosciuto. Ma, non si può dar torto a Pietrangeli, che rimpiange la Coppa Davis di un tempo. Con le trasferte. Le superfici scelte dalle squadre ospitanti. Le partite tutte al meglio dei cinque set. Aveva un altro fascino quella competizione. Non è un'opinione, ma un fatto. Detto questo, l'Italia ha vinto la Coppa Davis 2023 e ce ne felicitiamo tutti. 

domenica 26 novembre 2023

Juve-Inter 1-1. L'Inter resta in testa

Una palla persa da Dumfries innesca il contropiede di Chiesa. Palla a Vlahovic, libero tra De Vrij e Acerbi, e gol della Juve. L'Inter, mai vista così passiva in stagione, trova presto il pareggio. Volata di Thuram dulla destra, palla al centro per Lautaro che in anticipo batte a rete con un destro incrociato. Si va all'intervallo sul risultato di parità. Nella ripresa, al netto di una certa supremazia territoriale nerazzurra  il risultato non cambis più. Sotto tono, Calhanoglu, Mkhitaryan,  Dumfries e Dimarco. L'Inter resta in testa, ma la sensazione è che la Juve lotterà ancora per il titolo.

lunedì 20 novembre 2023

Ucraina-Italia 0-0. Italia a Euro 2024

Non è facile vincere senza un centravanti. E l'Italia di Spalletti se ne accorge presto. Di più dopo l'ingresso di Scamacca, che ha tecnica davvero rustica. L'Ucraina ha velocisti che rendono insidiosi i contropiede spesso concessi dagli azzurri. Manca la rifinitura. Finisce 0-0, con molta sofferenza finale per l'Italia. Che andrà, con pochi meriti, agli Europei del 2024. Di questi tempi, è già tanto.

martedì 14 novembre 2023

Mazzarri è il nuovo allenatore del Napoli

De Laurentiis ha scelto Walter Mazzari, per sostituire Garcia sulla panchina del Napoli. Il tecnico toscano torna ad allenare gli azzuri dopo il felice quadriennio 2009/2013: un sesto posto da subentrante, poi, un terzo, un quinto e un secondo posto. Era il Napoli di Lavezzi, Hamsik e Cavani. Ora, avrà Osimhen, Kvaratskhelia e Zielinski (o Raspadori). Sono convinto che farà bene, a dispetto dei suoi detrattori. 

Il punto dopo la 12^ di A 23/24: esonerato Garcia

Serie A 2023/24: 12^ giornata

L'Inter, che batte un buon Frosinone, resta al comando della classifica, inseguita a 2 punti dalla Juve, che supera il Cagliari: l'Inter di Simone Inzaghi ha il miglior attacco e la miglior difesa, con 29 gol segnati e appena 6 gol subiti. Dopo la sosta per la nazionali, sarà proprio il derby d'Italia, in scena a Torino, a fornire indicazioni più attendibili sulla corsa per il titolo, dalla quale si sfila il Napoli.


La sconfitta interna degli azzurri contro l'Empoli costa la panchina a Garcia: Tudor o Mazzarri - il secondo è più bravo - sono in corsa per la sostituzione. Si parla tanto di gruppo e di gioco collettivo. Eppure al Napoli è bastato perdere il totem difensivo Kim, che con la sua velocità consentiva di tenere la squadra molto alta, per smarrire punti e sicurezze.


Rallenta il Milan, rimontato dal Lecce. Il derby capitolino finisce con un pareggio che non scontenta i contendenti, non troppo distanti dal quarto posto. 


La Fiorentina batte il Bologna, il Genoa sconfigge il Verona. Pareggi tra Torino e Monza, con Colpani ancora sugli scudi e convocato in nazionale, Sassuolo e Salernitana e Udinese e Atalanta.

domenica 12 novembre 2023

Inter-Frosinone 2-0: Dimarco, Calhanoglu (r)

Un buon Frosinone cede alla maggior qualità dell'Inter, pur spesso imprecisa nell'ultima rifinitura. Sblocca il risultato u  gran gol di Dimarco, che calcia - o voleva crossare? - da oltre 50 metri. Rete di grande impatto scenico che un poco ricorda il favoloso pallonetto di Recoba contro l'Empoli. A inizio ripresa, raddoppia Calhanoglu su rigore procurato da Thuram. Il risultato non cambia più. Si rivedono in campo anche Arnautovic e Sensi. 

mercoledì 8 novembre 2023

Salisburgo-Inter 0-1: Lautaro (r). Inter agli ottavi

L'Inter soffre a lungo la corsa e il pressing del Salisburgo. Migliora nella ripresa, soprattutto dopo l'ingresso di Lautaro, che prima coglie la traversa di testa, poi, a cinque minuti dallo scadere, trasforma con sicurezza il rigore del vantaggio nerazzurro. Inter già qualificata agli ottavi.