Elenco blog personale

domenica 26 gennaio 2025

Sinner-Zverev 6-3, 7-6, 6-3

Secondo Australian Open consecutivo, terzo titolo Slam in carriera. Sinner batte Zverev in finale a Melbourne in tre set: 6-3, 7-6, 6-3.

venerdì 24 gennaio 2025

Australian Open 2025: Zverev in finale

Il tedesco Zverev è il primo finalista degli Australian Open 2025. Dopo la sconfitta nel tie-break del primo set, infatti, Djokovic, infortunato, ha deciso di ritirarsi.  

mercoledì 22 gennaio 2025

Sparta Praga-Inter 0-1: Lautaro!

Inter presto in vantaggio con un gol strepitoso di Lautaro Martinez: destro al volo schiacciato da posizione defilata, con il pallone che tocca la traversa ed entra. Nella ripresa, Inter in leggera affanno per la maggior pressione avversaria. Entrano Darmian e Frattesi per Dumfries e Barella. Fuori poi Asllani e Dimarco per Zielinski e Carlos Augusto. Da ultimo, Lautaro esce per Taremi. L'Inter vince, senza brillare, ma vince. 

domenica 19 gennaio 2025

Inter-Empoli 3-1

Primo tempo non semplice per la tenace difesa dell'Empoli. Lautaro sfiora il gol, che trova solo nella ripresa con una straordinaria conclusione dai venti metri. Raddoppia di testa, su angolo, Dumfries. Accorcia le distanze, poco dopo, il subentrato Sebastiano Esposito: gran giocata, gran giocatore. Chiude i conti subito Thuram  servito da un altruista Arnautovic, ch'era entrato minuti prima al posto di Lautaro. 

mercoledì 15 gennaio 2025

Inter-Bologna 2-2: pessima direzione arbitrale

Direzione arbitrale a senso unico. Irricevibile. Bologna avanti con Castro. Inter subito al pareggio con Dumfries, servito da Thuram dopo decisivo recuperodi Bastoni. A fine primo tempo, gran gol di Lautaro, che si avventa con il sinistro su un cross basso di Dimarco. Nella ripresa, Inter troppo passiva e poco concreta in contropiede. Pareggia Holm, con tiro deviato da Bastoni. Il risultato non cambia più. Anche perché il subentrato Taremi, molle come un cicisbeo alla corte del Re Sole, inciampa sulle primule. Peraltro assenti sul prato del Meazza. E spreca almeno due occasioni da rete. Ancora insufficienti Asllani e Carlos Augusto, la cui rinascita tricologica è coincisa con una preoccupante involuzione calcistica. Irritante, si diceva, l'arbitraggio, che ha fischiato sistematicamente contro l'Inter. 

domenica 12 gennaio 2025

Venezia-Inter 0-1: Darmian!

L'Inter si presenta sul campo del Venaria con una formazione largamente rimaneggiata a causa dei tanti infortunati. Decide un gol di Darmian, bravo ad avventarsi su respinta di Stankovic, dopo controllo volante di sinistro e tiro di destro di Lautaro. Frattesi, subentrato, spreca l'occasione del raddoppio, cosicché la partita resta in bilico sino alla fine. L'Inter e porta a casa tre non scontati. 

lunedì 6 gennaio 2025

Inter-Milan 2-3

Partita bloccata. Milan ben messo in campo. Dimarco impegna Maignan con un bell'esterno sinistro. Esce Calhanoglu per infortunio, entra Asllani. Allo scadere del recupero del primo tempo Inter in vantaggio con un gran gol di Lautaro: controllo e dribbling di destro e tiro di sinistro. Raddoppia Taremi a inizio ripresa, dopo controllo e destro da manuale. Accorcia subito le distanze su punizione Theo Hernandez, che sorprende Sommer su punizione. Poi Pulisic pareggia e Abraham completa la rimonta rossonera. L'Inter ha gestito malissimo il doppio vantaggio. Davvero male. Era già successo in campionato contro la Juve. Questa è andata persino peggio, consegnando la Supercoppa Italiana al Milan. Detto questo, Asllani e Carlos Augusto, soprattutto Asllani, non sono proprio giocatori da Inter.