Tribuna sportiva
Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
mercoledì 20 settembre 2023
Giro di Lombardia 2023: i favoriti, da Pogacar a Evenepoel
Sabato 7 ottobre, il Giro di Lombardia chiuderà, almeno simbolicamente, la stagione ciclista del 2023: 238 km con partenza da Como e arrivo a Bergamo. Pogacar cerca il tris, ma anche Roglic ed Evenepoel hanno serie speranze di successo. Thibaut Pinot, che un Lombardia l'ha vinto nel 2018, chiuderà la sua carriera da fantastico incompiuto. Ecco il borsino dei favoriti.
- Pogacar *****
- Roglic ****
- Evenepoel ****
- Enric Mas ***
- Mollema **
- Carapaz **
- Thibaut Pinot **
- Kwiatkowski **
Etichette:
borsino dei favoriti,
classica delle foglie morte,
Evenepoel,
favoriti,
Giro di Lombardia 2023,
Mollema,
Pogacar,
Roglic,
Thibaut Pinot
Provvidenziale Provedel: quando segna il portiere
Un gol del portiere è un fatto insolito. Se non ti chiami Chilavert o Rogerio Ceni, portieri anche loro, uno paraguaiano l'altro brasiliano, che di gol ne segnavano costantemente grazie a doti balistiche riconosciute, calciando rigori e punizioni. Per il resto, un gol del portiere resta un'anomalia del gioco. Così è stato quello segnato ieri sera, in Champions League, da Provedel, che ha permesso alla Lazio di pareggiare in extremis contro l'Atletico Madrid. Non un gol qualunque, peraltro. Ma un colpo di testa imperioso dopo aver letto in anticipo il cross che Luis Alberto stava per disegnare. Provvidenziale fu Provedel.
Etichette:
Atletico Madrid,
Champions League,
Chilavert,
gol del portiere,
Lazio,
portiere,
Provedel,
Rogerio Ceni
lunedì 18 settembre 2023
Inter a punteggio pieno: il punto dopo la 4^ di Serie A 23/24
L'Inter di Thuram e Mkhitaryan, capitanata da un Lautaro ormai maturo, travolge il Milan per 5-1, mantenendo un costante controllo della partita e colpendo i rossoneri con contropiede tanto veloci quanto efficaci. I nerazzurri sono a punteggio pieno e devono ancora far esordire giocatori del calibro di Pavard e Klaassen. L'impressione di forza è notevole. Pioli, dal tono delle dichiarazioni dopo la partita, sembra non aver capito le ragioni del quinto derby perso nel 2023.
La Juve batte la Lazio, che paga l'inadeguatezza di Casale e Romagnoli, troppo lenti per giocare assieme, tanto più in una squadra allenata da Sarri. Per quanto riguarda i bianconeri, Vlahovic e Chiesa non si integrano granché e giocano per conto proprio, ma hanno tanti gol nelle gambe.
La Roma travolge l'Empoli per 7-0: Dybala sugli scudi. Uno dei suoi gol mi ha ricordato quelli che segnava Roberto Baggio.
Il Napoli, indebolito dalla partenza di Kim e ancora frastornato dallo scudetto stravinto, non va oltre il pareggio contro un buon Genoa. Garcia ha un compito difficilissimo.
Il Frosinone batte in rimonta il Sassuolo, vanificando la doppietta iniziale di Pinamonti, sul quale Spalletti dovrebbe puntare per la nazionale. La Fiorentina, sempre in rimonta, supera l'Atalanta.
Pareggiano Monza e Lecce e Cagliari e Udinese. In serata, la Salernitana ospita il Torino, mentre il Bologna fa visita al Verona.
Etichette:
4^ giornata,
Casale,
derby,
Dybala,
Garcia,
Inter,
Juve,
Lautaro,
Milan,
Mkhitaryan,
Napoli,
Pinamonti,
Pioli,
Roma,
Romagnoli,
Sarri,
Serie A 23/24
domenica 17 settembre 2023
Vuelta a España 2023: ha vinto Kuss
Sepp Kuss ha vinto la Vuelta a España 2023, dopo il quattordicesimo posto al Giro d'Italia, conquistato da Roglic, e il dodicesimo posto al Tour de France, annesso da Vingegaard. Non più luogotenente ma capitano, con gli stessi Vingegaard e Roglic, rispettivamente secondo e terzo di questa Vuelta, a scortarlo in questo storico successo. Che è soprattutto il successo della Jumbo-Visma, la maggior corazzata del ciclismo contemporaneo. Penso che Vingegaard avrebbe potuto vincere, se gli ordini di scuderia fossero stati diversi, ma Kuss ha meritato questo trionfo. Per quanto ha faticato in passato per i suoi capitani, per come ha corso e per aver terminato i tre grandi giri nello stesso anno, come non vedevo fare dai tempi di Marino Lejarreta.
sabato 16 settembre 2023
Inter-Milan 5-1
Inter in vantaggio dopo cinque minuti con Mkhitaryan. Poi, il Milan guadagna campo. L'Inter aspetta e riparte con un Thuram incontenibile. Alla mezz'ora Theo Hernandez sfiora il pareggio dopo una grande percussione: il suo tiro esce di poco alla sinistra di Sommer. L'Inter esce da una situazione d'imbarazzo con un magnifico tracciante di Lautaro, che arma il contropiede di Dumfries, palla a Thuram a sinistra, rientro e destro portentoso sul palo lungo. L'Inter raddoppia. Intervallo. Dopo dieci minuti dalla ripresa, accorcia Leao, complice una distrazione nerazzurra. È Mkhitaryan a riportare l'Inter avanti di due gol, servito da Lautaro, che poi si procura anche il rigore trasformato da Calhanoglu. Il trionfo nerazzurro culmina con il gol del subentrato Frattesi. Inter 5, Milan 1. L'Inter è forte. Possiamo dirlo. Se Inzaghi migliorerà nella tempistica dei cambi, si potrà fare anche più strada della passata stagione.
giovedì 14 settembre 2023
Vuelta 2023: a La Cruz de Linares trionfa Evenepoel
Cala il tris, alla Vuelta a España 2023, l'asso belga Remco Evenepoel. Sfumate le possibilità di vittoria, Evenepoel ottiene un altro successo di tappa nella corsa spagnola, dopo lunga fuga e assolo finale a La Cruz de Linares. Quanto alla maglia rossa, pare che la Jumbo-Visma abbia deciso di far vincere Kuss, con Vingegaard e Roglic a scortarlo. Avrei preferito la lotta aperta e serena tra loro.
Etichette:
Cruz de Linares,
Evenepoel,
Kuss,
Remco Evenepoel,
Roglic,
Vingegaard,
Vuelta 2023,
Vuelta a España 2023
mercoledì 13 settembre 2023
Vuelta 2023: sull'Angliru trionfa Roglic
Continua il regno della Jumbo-Visma alla Vuelta a España 2023. Nella diciassettesima tappa, sull'Altu de Angliru, vince Roglic davanti a Vingegaard. Staccato Kuss, terzo davanti a Landa. Kuss riesce a conservare la maglia rossa, con 8" di vantaggio su Vingegaard e 1'08" su Roglic.
martedì 12 settembre 2023
Italia-Ucraina 2-1: Frattesi segna una doppietta decisiva
È una doppietta di Frattesi a regalare a Spalletti, contro l'Ucraina, la vittoria che alimenta le speranze di qualificazione diretta ai prossimi Europei.
Vuelta 2023: a Bejes vince Vingegaard
A Bejes, traguardo della sedicesima tappa della Vuelta a España 2023, assolo vittorioso di Vingegaard. Kuss resta in maglia rossa, ma il suo vantaggio si è assottigliato moltissimo: 29" su Vingegaard, 1'33" su Roglic. Dominio assoluto della Jumbo-Visma.
Iscriviti a:
Post (Atom)