Elenco blog personale

lunedì 24 marzo 2025

Spalletti non si è ancora dimesso?

La rimonta nel secondo tempo, aiutata anche dalla comprensibile rilassatezza con la quale la Germania è rientrata in campo dopo l'intervallo, non cancella la figuraccia del primo. Non solo per il 3-0 in sé, ma per l'imbarazzante superiorità tecnica, atletica e tattica mostrata dai tedeschi. La formazione iniziale di Spalletti è stata completamente sbagliata. E continuo a pensare che Spalletti dovrebbe dimettersi. Perché? Ma, insomma, come si può schierare titolare in una gara del genere un calciatore di nessun particolare talento come Daniel Maldini, riserva dell'Atalanta, che ha solo 11 gol in carriera in poco più di 90 partite? Ma, che senso ha? Siamo ai livelli di Sacchi, quando puntò su Zoratto regista. Almeno Zoratto aveva esperienza. 

Gand-Wevelgem 2025: favoriti

Ecco il borsino dei favoriti per la Gand-Wevelgem, in programma domenica 30 marzo. Dovrebbe essere al via anche Pogacar.

  1. Pedersen ****
  2. Philipsen ***
  3. De Lie **
  4. Girmay **
  5. Matthews **
  6. Pogacar **
  7. Milan *
  8. Tim Merlier *
  9. Trentin *


domenica 23 marzo 2025

La Juve esonera Thiago Motta. Tudor al suo posto

Finisce anzitempo l'avventura di Thiago Motta sulla panchina della Juve. Al suo posto, arriva Tudor. Motta paga le precoci eliminazioni in Champions League e in Coppa Italia e i troppi punti persi in campionato, culminati con due roboanti sconfitte con Atalanta e Fiorentina. Ma deve considerarsi fallimentare anche la campagna estiva di rafforzamento. Tanti nuovi acquisti hanno deluso.

sabato 22 marzo 2025

Milano-Sanremo 2025: bis di Van der Poel. Poi Ganna e Pogacar

Pogacar infiamma la corsa sulla Cipressa. Gli resistono solo Van der Poel e Ganna. Sul Poggio Pogacar prova ancora l'assolo. Van der Poel tiene, Ganna si stacca, ma torna sui due battistrada lungo la via Aurelia. A 500 metri dal traguardo, "stallo messicano". Tutti e tre si studiano. Parte Van der Poel. E vince. Ganna secondo e Pogacar, deluso, terzo. Una splendida edizione della Milano-Sanremo. Van der Poel, con il successo odierno, che replica quello del 2023, ora vanta sette classiche monumento in carriera.

venerdì 21 marzo 2025

Italia-Germania 1-2. Spalletti inadeguato

Spalletti ha scambiato Calafiori per il fuoriclasse che non è. Al centro della difesa azzurra dovrebbe giocare Buongiorno. E Bastoni al suo fianco a sinistra, dov'è il migliore in circolazione e diventa un preziosissimo regista aggiunto. Italia-Germania di ieri, spiegata in poche parole. Spalletti avrebbe dovuto lasciare dopo l'ultimo Europeo.

domenica 16 marzo 2025

Atalanta-Inter 0-2: Carlos Augusto, Lautaro

L'Inter capolista fa visita all'Atalanta, dopo che il Napoli è stato fermato sullo 0-0 sul campo del Venezia. Inter subito pericolosissima: una combinazione con Lautaro libera Thuram davanti a Carnesecchi. Tiro di sinistro e palo. Più tardi Sommer compie una gran parata su colpo di testa di Pasalic. Si va al riposo sullo 0-0. Dopo dieci minuti nella ripresa sblocca il risultato Carlos Augusto, con un colpo di testa au angolo di Calhanoglu. Si fa male Dumfries. Entra Bisseck. Espulso Ederson per proteste. Raddoppia Lautaro con un violento destro incrociato dopo assist di Barella. Poi Frattesi spreca su Carnesecchi un assist di Lautaro. Entrano Correa, Asslani e Taremi per Lautaro, Calhanoglu e Thuram. Nel lungo recupero, espulso anche Bastoni. Vince l'Inter, che sale a +3 sul Napoli e a +6 sull'Atalanta.

giovedì 13 marzo 2025

"Storia dell'Inter: 1908-2024"

Disponibile su Amazon: "Storia dell'Inter: 1908-2024". Versione eBook a 6,50 €, versione cartacea a 14,00 €. Un excursus sulla storia nerazzurra dalla fondazione allo scudetto della seconda stella. 

Storia dell'Inter: 1908-2024
scritta da un interista