Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Frattesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frattesi. Mostra tutti i post
martedì 11 marzo 2025
mercoledì 29 gennaio 2025
Inter-Monaco 3-0: Lautaro (3). Superato Lorenzi con 144 gol in nerazzurro. Inter agli ottavi di Champions League
Inter subito pericolosa con Thuram, che ottiene un rigore. Lautaro trasforma con violenta conclusione centrale. Il Monaco resta in dieci: Thuram proprio non lo tengono. Poco Lautaro raddoppia con un destro al volo da centro area. Lautaro segna anche il terzo gol nella ripresa: sinistro vincente su respinta del portiere avversario. Sono 144 i gol per il capitano con la maglia dell'Inter. Superato, a quota 143 reti, il mito Benito Lorenzi. L'Inter chiude con Frattesi per Barella, Carlos Augusto per Bastoni, Arnautovic per Thuram, Darmian per Dumfries e il giivane De Pieri, che entra bene e mostra un gran mancino, per Lautaro. I nerazzurri quarti assoluti dietro Liverpool, Barcellona e Arsenal, si qualificano direttamente agli ottavi della Champions League. Una grande serata!
domenica 26 gennaio 2025
Lecce-Inter 0-4
Inter in vantaggio con Frattesi, che da due passi capitalizza una grandissima giocata di Thuram. Poi due gol annullati per fuori gioco a Carlos Augusto e allo stesso Frattesi. Raddoppia Lautaro, che recupera palla sulla trequarti, avanza e di sinistro trova un grandissimo gol. Per Lautaro Martinez è il gol n. 141 con l'Inter e il n. 200 in carriera. Dopo una decina di minuti nella ripresa, Dumfries, smarcato da un colpo di tacco di Lautaro, trova il 3-0 con un sinistro a giro sul palo lontano. Escono Lautaro e Mkhitaryan per Barella e Taremi. Frattesi, all'ennesimo inserimento, si procura un rigore. Va Taremi dal dischetto: gol. Fuori Dumfries per Buchanan. Finisce 4-0 per l'Inter, che tiene il passo del Napoli.
giovedì 19 dicembre 2024
Inter-Udinese 2-0. Inter ai quarti di Coppa Italia
Spazio per le cosiddette seconde linee, in Coppa Italia. Inter in vantaggio con Arnautovic, dopo bel movimento a raccogliere l'assist di Taremi e bel diagonale mancino. Raddoppia, sul finire del primo tempo, Asllani, direttamente da calcio d'angolo. Nella ripresa il risultato non cambia. Ai quarti di finale, l'Inter sfiderà la Lazio.
martedì 10 dicembre 2024
Bayer Leverkusen - Inter 1-0
L'Inter gioca una partita prettamente difensiva, rinunciando a lungo a proporre il proprio gioco. Il pareggio sfuma nel finale, quando i tedeschi allenati da Xabi Alonso trovano il gol del successo con Mukiele. Prima sconfitta in quest'edizione della Champions League e qualificazione diretta agli ottavi non ancora assicurata. Continua a non convincere Taremi. Poco reattivi, sul gol del Leverkusen, Barella prima, Dimarco e Bastoni poi. Da ultimo, Asllani, a certi livelli, non è pronto. Ieri ha sbagliato i primi due palloni toccati dopo il suo ingresso in campo e ha contribuito pochissimo in interdizione. Troppo ampio il divario tra lui e Calhanoglu.
mercoledì 30 ottobre 2024
Empoli-Inter 0-3: Frattesi (2), Lautaro
Primo tempo senza gol, ma l'Empoli resta in dieci. Nella ripresa Inter in vantaggio con un tiro deviato di Frattesi, che poi raddoppia su assist di Lautaro. Il terzo gol lo segna proprio Lautaro con un bel sinistro dopo assist di Barella: il centravanti argentino sale a 134 gol con l'Inter, uno più di Nyers. Esordisce Palacios. Vittoria importante dopo il mezzo passo falso con la Juve.
domenica 20 ottobre 2024
Roma-Inter 0-1: Lautaro, che eguaglia Nyers, segnando il gol n. 133 con l'Inter
Inter contratta e imprecisa. Escono presto per infortunio prima Calhanoglu, rilevato da Frattesi, poi Acerbi, cui subentra De Vrij. Il palo salva Sommer, che poi para su Pellegrini. Prima Mkhitaryan aveva colto la traversa. Si va al riposo sullo 0-0. L'Inter passa in vantaggio dopo un quarto d'ora della ripresa: Frattesi recupera palla e avanza cross da destra, Lautaro si avventa sul pallone, che scaraventa in rete di destro: eguagliatoNyees con 133 gol in nerazzurro. Thuram sfiora il raddoppio. Darmian, ammonito, soffre la velocità e la tenacia di Zalewski. Inzaghi cambia: Correa per Lautaro, Bisseck per Bastoni e Dumfries per Darmian. Proprio Dumfries va vicino al 2-0: Svilar devia in angolo. Thuram spreca più tardi un contropiede. Poi Svilar esce bene su Dumfries, che poco dopo offre un bel pallone a Barella, che conclude sopra la traversa. Tanti errori di mira, che costringono l'Inter a soffrire fino alla fine: decisivo Sommer.
Labels:
133 gol con l'Inter,
Acerbi Calhanoglu,
Barella,
De Vrij,
Dumfries,
Frattesi,
Inter,
Lautaro,
Nyers,
Roma,
Roma-Inter,
Thuram
sabato 5 ottobre 2024
Inter-Torino 3-2: l'Inter vince soffrendo
Il Torino resta presto in dieci. Inter in vantaggio con un gran colpo di testa di Thuram, che più tardi raddoppia, sempre di testa, su assist di Bastoni. Poi, distrazione generale, Bisseck smarrito, e gol di Zapata. Dopo un quarto d'ora della ripresa, Thuram. trova anche il terzo gol con un tiro schiacciato. A 5 minuti dal novantesimo, altra disattenzione nerazzurra: Calhanoglu provoca un rigore, che Vlasic trasforma. Nel recupero, il subentrato Taremi fallisce da due passi il 4-2. L'Inter vince con qualche affanno: nove gol subiti, in sette partite, sono troppi.
sabato 28 settembre 2024
Udinese-Inter 2-3: doppietta di Lautaro
Inter subito in vantaggio: Darmian premia un inserimento di Frattesi, che batte il portiere avversario, non proprio reattivo nell'occasione. Il raddoppio sfuma per errori di Thuram, Lautaro e lo stesso Frattesi. L'Udinese pareggia con un colpo di testa di Kabasele. Allo scadere del primo tempo, Lautaro tocca un cross basso di Dimarco. Gol. E nuovo vantaggio nerazzurro. Lautaro, servito da Thuram, raddoppia a inizio ripresa con un bel destro incrociato. L'Inter amministra. Anche troppo. A pochi minuti dal termine, errore a centrocampo e contropiede di Lucca, che accorcia le distanze. L'Inter vince. Importante la doppietta di Lautaro, che ha finalmente interrotto un lungo digiuno. Destano preoccupazione, invece, le disattenzioni difensive, che causano una certa apprensione nel finale.
domenica 15 settembre 2024
Monza-Inter 1-1. Inter sotto tono
Primo tempo non brillante dell'Inter, che non ottiene vantaggi da una risicata supremazia territoriale. La manovra nerazzurra è infatti lenta e prevedibile. Nella ripresa, stesso copione. Fino al gol del Monza con un gran colpo di testa di Dany Mota. Pareggia più tardi il subentrato Dumfries su cross basso di Carlos Augusto. Brutte prestazioni di Pavard e Mkhitaryan. Secondo pareggio in quattro partite per un'Inter che, già detto, farà molto più fatica rispetto allo scorso anno.
mercoledì 11 settembre 2024
Fenomenologia di Frattesi
Se questo blog fosse più seguito di quanto sia, il titolo potrebbe inagannare molti. Insomma, nessuno sostiene che Frattesi sia un fenomeno, ma l'idea è quella di capire che tipo di calciatore sia il centrocampista dell'Inter e della nazionale italiana. Uno che all'Inter parte dalla panchina e con Spalletti, invece, gioca titolare. Segna con tutte e due le maglie, ha grandi tempi di gioco, sa inserirsi negli spazi vuoti e ha la coordinazione e la rapidità necessaria per battere a rete con successo. Da questo punto di vista, per ricordare un altro nerazzurro, mi ricorda Nicola Berti, che era più dominante fisicamente e più nel vivo del gioco durante la partita. Frattesi è un incursore puro, che si accende a tratti. Con Inzaghi gioca meno, perché lui, Simone Inzaghi, vuole tre centrocampisti manovrieri e sempre sintonizzati con la gara. Frattesi è un altro tipo di calciatore, che può essere utilissimo a gara in corso. All'Inter va così. Nella nazionale, per contro, ove il talento, soprattutto in fase offensiva, è meno cospicuo, Frattesi deve giocare per forza: oggi come oggi, in azzurro, porta in dote più gol di chiunque altro.
sabato 29 giugno 2024
Svizzera-Italia 2-0: Italia eliminata
Ottavi di finale degli Europei 2024. L'Italia, qualificata in extremis dal gol di Zaccagni, affronta la Svizzera. Gli elvetici dominano per più di mezz'ora e passano in vantaggio con un gol di Freuler, bravo a inserirsi. Azzurri frastornati, confusi, tatticamente disorientati e tecnicamente imprecisi. Nella ripresa si riparte con Zaccagni al posto di El Shaarawi. Gli elvetici raddoppiano subito con un gran tiro a giro di Vargas: calciatori italiani che giocano alle belle statuine. Impressionante. Poco dopo la Svizzera, incredula, sfiora l'autogol: palo. Esce Barella, affaticato, per Retegui. A 15 minuti dal novantesimo Scamacca spreca un'occasione colossale prendendo il palo da due passi. La Svizzera va ai quarti di finale con merito. L'Italia viene eliminata con disonore dopo una partita letteralmente non giocata. Scamacca è il peggior centravanti della storia della nazionale.
giovedì 20 giugno 2024
Spagna-Italia 1-0: debacle di Spalletti
Una bruttissima Italia viene sottomessa dalla Spagna per tutta la partita. Scamacca, un solo gol in diciotto partite con la nazionale, peggiore in campo. Tutte sbagliate le scelte del sopravvalutato Spalletti, che sembra ispirarsi a Sacchi negli Europei del 1996, mettendo le proprie idee al di sopra delle indicazioni del campionato. Ha deciso un autogol di un altro sopravvalutato: Calafiori. Ma, senza la grande prestazione di Donnarumma, il passivo sarebbe stato ben più pesante.
sabato 15 giugno 2024
Italia-Albania 2-1: Bastoni, Barella
Albania subito in vantaggio con Bajrami, che approfitta di una rimessa laterale sbagliata da Dimarco. L'Italia ribalta il risultato con un bel colpo di testa di Bastoni e una volée destra di Barella. Nella ripresa, ritmi più bassi e l'Albania sfiora il pareggio nel finale con Manaj. Finisce 2-1 per gli azzurri.
domenica 26 maggio 2024
Verona-Inter 2-2: doppietta di Arnautovic
Inter in vantaggio con Arnautovic. Subisce poi il pareggio e il sorpasso del Verona per disattenzioni difensive: davvero incerto Audero sulla seconda rete gialloblu. Allo scadere della ripresa gran gol ancora di Arnautovic dopo gran combinazione: lancio di Barella e sponda di Frattesi per la conclusione volante del centravanti austriaco. Si va al riposo sul 2-2. Nella ripresa il risultato non cambia. Bell'esordio per Di Gennaro, che difende con personalità la porta dell'Inter. Cala il sipario sulla magnifica stagione dei nerazzurri, campioni d'Italia con 94 punti finali.
venerdì 10 maggio 2024
Frosinone-Inter 0-5
Inter, con molti cambi e non tanta voglia, approfitta degli spazi lasciati dal Frosinone e chiude il primo tempo in vantaggio, grazie a un gol da opportunista di Frattesi. Nella ripresa, l'Inter dilaga. Raddoppia Arnautovic, smarcato da Frattesi. Poi triplica il subentrato Buchanan con un bel tiro a giro. Si sblocca anche Lautaro, entrato da poco, con un bel sinistro dal centro dell'area. Infine, il 5-0 di Thuram in contropiede.
lunedì 8 aprile 2024
Udinese-Inter 1-2: Frattesi!
Inter morbida all'inizio e qualche bella parata del portiere dell'Udinese. Che passa in vantaggio con un innocuo cross di Samardzic, deviato da Carlos Augusto e lasciato passare da Calhanoglu e Dumfries con Sommer immobile. Intervallo. Dopo dieci minuti della ripresa, l'Inter pareggia su rigore di Calhanoglu, concesso per fallo ai danni di Thuram. Escono Dumfries e Mkhitaryan per Darmian e Frattesi. Dentro, poi, anche Sanchez per Calhanoglu. Fuori, infine, Thuram per Arnautovic e Dimarco per Buchanan. L'Inter attacca, l'Udinese si difende. Lautaro nel recupero calcia da fuori, palo, palla ripresa da Frattesi e gol della vittoria che avvicinalo scudetto della seconda stella. L'Inter conserva 14 punti di vantaggio sul Milan, quando mancano sette giornate al termine del campionato.
mercoledì 28 febbraio 2024
Inter-Atalanta 4-0: Darmian, Lautaro, Dimarco, Frattesi
Inter in vantaggio con Darmian, che approfitta di un'uscita sbagliata di Carnesecchi, costretto ad anticipare Mkhitaryan. Gol importante dopo un inizio favorevole all'Atalanta. Prima dello scadere, Lautaro raddoppia con una gran conclusione mancina. A inizio ripresa, Dumfries, subentrato a Darmian, si procura un rigore. Lautaro, calcia, Carnesecchi respinge, ma Dimarco segna sulla ribattuta. Più tardi ancora Dumfries anticipa e parte in progressione, lo stendono. Punizione pennellata dal subentrato Sanchez per il subentrato Frattesi. Gol del 4-0 nerazzurro. Frattesi però si fa male e deve uscire per Klaassen. Inter dominante, che sale a +12 sulla Juve e +16 sul Milan.
venerdì 19 gennaio 2024
Inter-Lazio 3-0: Thuram, Calhanoglu, Frattesi
Sfida tra Inter e Lazio, per decidere chi affronterà il Napoli, ieri vincitore contro la Fiorentina, nella finale di quest'edizione barocca, araba e barocca, della Supercoppa italiana. Inter subito dominante. Sblocca il risultato con Thuram, smarcato da un tacco di Dimarco. Barella colpisce la traversa. Si va al riposo con un 1-0 che va stretto all'Inter. A inizio ripresa, i nerazzurri raddoppiano con un rigore di Calhanoglu procurato da Lautaro. Che poco dopo centra la traversa. È il subentrato Frattesi a fissare il punteggio sul 3-0 per l'Inter, che sfiderà il Napoli in finale. Dimenticavo: Inzaghi ha impartito una lezione di calcio a Sarri. E, a distanza, anche ad Allegri.
sabato 6 gennaio 2024
Inter-Verona 2-1! Inter campione d'inverno!
L'Inter chiude in vantaggio il primo tempo: decide un gol di Lautaro, che segna con un grande esterno destro dopo assist di Mkhitaryan: gol n. 120 con la maglia dell'Inter per il centravanti argentino. Nella ripresa, l'Inter non trova il raddoppio e dopo il cambio di Arnautovic per Thuram, prende gol dal subentrato Henry. Entrano anche Sanchez e Frattesi, che segna nel recupero il gol di una vittoria importantissima, che rischiava di sfumare. Viene espulso Lazovic. Poi, il Var assegna un rigore fantasioso al Verona. Henry prende il palo e lo sbaglia. Inter campione d'inverno.
Iscriviti a:
Post (Atom)