Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Bisseck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bisseck. Mostra tutti i post
giovedì 6 febbraio 2025
Fiorentina-Inter 0-3
Labels:
Acerbi,
Barella,
Bisseck,
Bove,
Calhanoglu,
Carlos Augusto,
Fiorentina,
Fiorentina-Inter,
Inter,
Kean,
Lautaro,
Ranieri,
Thuram
domenica 2 febbraio 2025
Milan - Inter 1-1: De Vrij!!!!!!!!!
Ci vuole, nel recupero finale, il gol di De Vrij, ben assistito dal subentrato e debuttante Zalewski, per pareggiare il gol di Reijnders a fine primo tempo. Inter evidentemente provata dalla fatiche di Champions e comunque fermata da tre pali. Alla fine un punti preziosissimo. Dopo una partita di grande tensione, nella quale è anche mancato un rigore netto ai danni di Thuram.
venerdì 6 dicembre 2024
Inter-Parma 3-1
I nerazzurri tornano in campo dopo la gara sospesa con la Fiorentina per il malore occorso a Bove. Ospitano il Parma.
Inter in vantaggio sul finire del primo tempo con un gran gol di Dimarco. Raddoppia nella ripresa Bsrella, liberato da uno splendido lancio di Mkhitaryan. Triplica più tardi Thuram, imbeccato da Bisseck. Nel finale accorcia le distanze il Parma per un'autogol di Darmian.
sabato 23 novembre 2024
Verona-Inter 0-5
La debolezza della fase difensiva del Verona agevola il compito.di un'Inter determinata. Apre le marcature Correa, dopo felice combinazione stretta. Poi l'argentino manda Thuram, che raddoppia poco dopo. Troppo spazio lasciato dai gialloblu. Più tardi Asllani ispira la volée di destro di De Vrij, subentrato presto ad Acerbi. Quindi è il turno di Bisseck, che sigla il 5-0 nerazzurro prima dello scadere. Nel secondo tempo, il risultato non cambia. Per l'Inter, tre punti importanti e il ritorno in campo di Buchanan.
Labels:
Asllani,
Barella,
Bisseck,
Carlos Augusto,
Correa,
De Vrij,
Dimarco,
Inter,
Lautaro,
Taremi,
Thuram,
Verona,
Verona-Inter
sabato 5 ottobre 2024
Inter-Torino 3-2: l'Inter vince soffrendo
Il Torino resta presto in dieci. Inter in vantaggio con un gran colpo di testa di Thuram, che più tardi raddoppia, sempre di testa, su assist di Bastoni. Poi, distrazione generale, Bisseck smarrito, e gol di Zapata. Dopo un quarto d'ora della ripresa, Thuram. trova anche il terzo gol con un tiro schiacciato. A 5 minuti dal novantesimo, altra disattenzione nerazzurra: Calhanoglu provoca un rigore, che Vlasic trasforma. Nel recupero, il subentrato Taremi fallisce da due passi il 4-2. L'Inter vince con qualche affanno: nove gol subiti, in sette partite, sono troppi.
venerdì 16 agosto 2024
Genoa-Inter 2-2: doppietta di Thuram
Inizia la Serie A 2024/25. I campioni d'Italia dell'Inter fanno visita al Genoa. Rossoblu in vantaggio con Vogliacco, che raccoglie una palla respinta dalla traversa e, male, da Sommer. L'Inter pareggia con un gran colpo di testa di Thuram su cross di Barella. Il francese potrebbe raddoppiare ma trova l'opposizione del portiere avversario. Intervallo. L'Inter cerca il vantaggio, ma il Genoa è pericoloso in contropiede. Si registrano errori di palleggio di Sommer. Inzaghi cambia. Dentro Dumfries e Frattesi per Darmian e Mkhitaryan. Poi, dentro anche Taremi e Carlos Augusto per Calhanoglu e Dimarco. L'Inter trova il vantaggio: percussione centrale di Frattesi e tocco sotto di Thuram. Gol. Esce Lautaro per Asllani. Il Genoa attacca e trova un rigore per goffo tocco di mano di Bisseck. Messias tira, Sommer respinge centralmente, Messias calcia ancora e segna. Brutta partita difensiva dei nerazzurri. Condizione generale ancora precaria e la sensazione che questa stagione non sarà una passeggiata. Detto questo, è ancora presto.
Labels:
Barella,
Bisseck,
Calhanoglu,
Dimarco,
Genoa,
Genoa-Inter,
Inter,
Inzaghi,
Lautaro,
Messias,
Serie A 24/25,
Sommer,
Thuram,
Vogliacco
domenica 17 marzo 2024
Inter-Napoli 1-1
Intee subito aggressiva. Meret nega il gol a Darmian e Lautaro in rapida successione. Proprio Darmian porta in vantaggio i nerazzurri, battendo di sinistro in mezzo l'area su cross di Bastoni. Si va rapidamente al riposo. Una giocata poco intelligente di Calhanoglu crea le condizioni per un angolo, da cui nasce il gol di testa di Juan Jesus. Solo che l'angolo è di pura immaginazione. Errore arbitrale a danno dell'Inter, che non attenua le responsabilità di Calhanoglu, troppo sventato. Finisce 1-1.
sabato 9 marzo 2024
Bologna-Inter 0-1: Bisseck!
Inter che pressa sulla trequarti fin da subito, per dinniscare il gioco felsineo. Arrivano.tre, quattro occasioni su disimpegni sbagliati dal Bologna. Barella fallisce un gol semplice. L'Inter passa in vantaggio con Bisseck, che colpisce di testa, in tuffo, un bel cross di Bastoni. Si va al riposo. Nella ripresa, ul Bologna guadagna campo, ma non trova il pareggio. Ennesima vittoria dell'Inter, ora attesa dal ritorno di Champions League contro l'Atletico Madrid.
domenica 25 febbraio 2024
Lecce-Inter 0-4: Lautaro (2), Frattesi, De Vrij
Inzaghi dà spazio a Bisseck, Carlos Augusto, Asllani, Frattesi e Sanchez. Dopo un quarto d'ora, arriva il vantaggio nerazzurro con gol di Lautaro servito da Asslani. Per Lautaro è il gol n. 100 in Serie A. Poco dopo Mkhitaryan spreca l'occasione del raddoppio. Dopo pochi minuti della ripresa, Frattesi e ancora Lautaro segnano il secondo e il terzo gol dell'Inter, che chiude sul 4-0 finale con De Vrij. Successo rotondo e meritato, tante rotazioni e tante conferme per l'Inter di Simone Inzaghi.
venerdì 29 dicembre 2023
Genoa-Inter 1-1
All'Inter non basta il gol di Arnautovic. Subisce nel lunghissimo recupero del primo tempo il pareggio di testa di Dragusin: grave l'incertezza di Sommer. Il risultato non cambia nella ripresa. Tanti giocatori sotto tono, tenuti colpevolmente in campo da Inzaghi, cui difetta estro. Ma non è una novità. Tardivo il cambio di Mkhitaryan. Inutile l'ingresso di Sanchez. Due punti persi contro un Genoa tenace.
mercoledì 8 novembre 2023
Salisburgo-Inter 0-1: Lautaro (r). Inter agli ottavi
L'Inter soffre a lungo la corsa e il pressing del Salisburgo. Migliora nella ripresa, soprattutto dopo l'ingresso di Lautaro, che prima coglie la traversa di testa, poi, a cinque minuti dallo scadere, trasforma con sicurezza il rigore del vantaggio nerazzurro. Inter già qualificata agli ottavi.
Labels:
Bastoni,
Bisseck,
Calhanoglu,
Champions League,
Frattesi,
gironi,
Inter,
Lautaro,
ottavi di finale,
Salisburgo,
Salisburgo-Inter,
Sanchez,
Thuram
Iscriviti a:
Post (Atom)