Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Arnautovic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arnautovic. Mostra tutti i post
mercoledì 2 aprile 2025
Milan-Inter 1-1
Labels:
Abraham,
Arnautovic,
Barella,
Calhanoglu,
Carlos Augusto,
Coppa Italia 2024/25,
Correa,
derby,
Inter,
Milan,
semifinali,
Thuram
domenica 30 marzo 2025
Inter-Udinese 2-1. Tre punti preziosi
Inter da subito in controllo della partita, passa presto in vantaggio con Arnautovic che incrocia di sinistro, sul palo lontano, l'assist di Dimarco. Poco prima della mezz'ora raddoppia Frattesi, ancora su assist arretrato di Dimarco. Nella ripresa, Inter meno concentrata e Udinese più propositiva. Inzaghi cambia, ma i subentrati Correa, Barella, Bisseck e Asllani incidono poco. I friulani accorciano le distanze con tiro dalla distanza di Solet che sorprende Sommer. Poi bravissimo a salvare su colpo di testa ravvicinato di Lucca. Entra Zalewski per Darmian. Molta sofferenza finale, con Sommer di nuovo decisivo. Inzaghi finisce espulso per protesta durante il recupero. Ad ogni modo, i tre punti arrivano. È ancora lunga la corsa per il titolo.
martedì 11 marzo 2025
Inter-Feyenoord: 2-1. Inter ai quarti
Ritorno degli ottavi di Champions League. L'Inter, forte del 2-0 dell'andata a Rotterdam, ospita gli olandesi del Feyenoord. Inter in vantaggio dopo otto minuti con un gran destro sul palo lontano di Thuram. Il Feyenoord pareggia su rigore a fine primo tempo. Nella ripresa Calhanoglu, pure lui su rigore, fissa il risultato sul 2-1 finale. Rivisto in forma Mkhitaryan. Bravo anche Frattesi. Deludente Taremi. Esordio per i giovani Cocchi e Berenbruch, che impressiona per il mancino educato e la personalità. Inter ai quarti di Champions League dove affronterà il Bayern Monaco.
sabato 8 marzo 2025
Inter-Monza 3-2
Nonostante un costante dominio territoriale, l'Inter finisce per subire due gol dal Monza, con reti di Birindelli e Keita. Nel recupero del primo tempo, accorcia le distanze Arnautovic. Intervallo. Nella ripresa, Inter costantemente nella metà campo del Monza. Pareggia Calhanoglu con una bella conclusione da fuori area. Inter in vantaggio con Lautaro, che gira in porta, di testa, un pallone crossato da Carlos Augusto. A guardar meglio, è un autogol di Kyriakopoulos. Va bene comunque. Poco dopo, palo di Thuram in contropiede. Vince l'Inter, in rimonta. Tre punti pesantissimi. Pesantissimi. Sofferti, ma pesantissimi. Giocare ogni tre giorni non è facile, come dimostrano le sconfitta in Bundesliga di Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Un applauso ad Arnautovic. Decisivo.
sabato 1 marzo 2025
Napoli-Inter 1-1
Inter in vantaggio dopo poco più di venti minuti: magica punizione mancina di Dimarco. Il Napoli cerca il pareggio, l'Inter aspetta sulla propria trequarti. Lukaku sfiora il gol impedito solo da un salvataggio provvidenziale di Bastoni. Altrettanto decisivo, dall'altra parte, l'intervento difensivo di Buongiorno a impedire il raddoppio di Dimarco. Intervallo. Dopo cinque minuti nella ripresa, infortunio per Dimarco. Inzaghi lo sostituisce con Pavard. Entra anche Zielinski per Calhanoglu. Inter passa a quattro in difesa. Anzi no. Va Dumfries a sinistra con Pavard a destra. Più tardi, con il Napoli sempre in pressione, esce Thuram per Correa. L'Inter fatica a ripartire. Poi è il turno di Frattesi e De Vrij per Mkhitaryan e Bastoni. Pareggia il Napoli a tre minuti dal novantesimo: affondo di Lobotka, rimpallo, Billing tira, Martinez para, Billing riprende e segna. Il risultato non cambia più. L'Inter porta a casa un punto tanto sofferto quanto prezioso. Tanto che più ha diversi giocatori ancora giù di corda, come Calhanoglu e Thuram, oltre quelli infortunati. Lo scudetto, come scrivo da inizio stagione, resterà in discussione fino alla fine. O giù di lì.
martedì 25 febbraio 2025
Inter-Lazio 2-0: Arnautovic, Calhanoglu. Inter in semifinale di Coppa Italia
Quarti di finale di Coppa Italia. L'Inter, con pochi titolari in campo dall'inizio, ospita la Lazio. Inzaghi è ripagato da Arnautovic con una magnifica volée mancina da fuori area, che permette all'Inter di chiudere in vantaggio il primo tempo. A un quarto d'ora dal termine della ripresa, il subentrato Correa parte in dribbling in area laziale e viene atterrato: rigore, che Calhanoglu trasforma. Inter in semifinale di Coppa Italia. Citazione di merito, oltre che per Arnautovic, anche per De Vrij e Pavard. Ancora deludente Taremi.
Labels:
Arnautovic,
Calhanoglu,
Coppa Italia,
Coppa Italia 24/25,
Correa,
De Vrij,
Inter,
Lazio,
Pavard,
quarti di finale,
Taremi
lunedì 10 febbraio 2025
Inter-Fiorentina 2-1. Decide Arnautovic
L'Inter parte determinata. Ma il gol non arriva subito. A segnarlo è la stessa Fiorentina, con Pongracic che devia nella propria porta un angolo di Calhanoglu. Angolo che, a onor del vero, non c'era. La Fiorentina pareggia su un rigore altrettanto inesistente. Darmian tocca di braccio involontariamente. Mandragora segna dal dischetto. Nella ripresa, Arnautovic, che era subentrato al dolorante Thuram, segna di testa il gol del 2-1. Più tardi anche lui deve uscire malconcio. Entra Taremi. In campo, prima dell'iraniano, anche Zielinski e Frattesi per Calhanoglu e Mkhitaryan, entrambi ammoniti, e Zalewski al posto di uno stanchissimo Bastoni. La Fiorentina attacca. L'Inter spreca un'occasione con Zalewski. Ammonito anche Barella. Carlos Augusto impegna De Gea dalla distanza. L'Inter vince soffrendo e si porta a un solo punto dal Napoli capolista. Grande prova di carattere di Lautaro e compagni.
Labels:
Acerbi,
Arnautovic,
Barella,
Calhanoglu,
Darmian,
Fiorentina,
Inter,
Inter-Fiorentina,
Inzaghi,
Lautaro,
Pongracic,
Thuram
mercoledì 29 gennaio 2025
Inter-Monaco 3-0: Lautaro (3). Superato Lorenzi con 144 gol in nerazzurro. Inter agli ottavi di Champions League
Inter subito pericolosa con Thuram, che ottiene un rigore. Lautaro trasforma con violenta conclusione centrale. Il Monaco resta in dieci: Thuram proprio non lo tengono. Poco Lautaro raddoppia con un destro al volo da centro area. Lautaro segna anche il terzo gol nella ripresa: sinistro vincente su respinta del portiere avversario. Sono 144 i gol per il capitano con la maglia dell'Inter. Superato, a quota 143 reti, il mito Benito Lorenzi. L'Inter chiude con Frattesi per Barella, Carlos Augusto per Bastoni, Arnautovic per Thuram, Darmian per Dumfries e il giivane De Pieri, che entra bene e mostra un gran mancino, per Lautaro. I nerazzurri quarti assoluti dietro Liverpool, Barcellona e Arsenal, si qualificano direttamente agli ottavi della Champions League. Una grande serata!
domenica 26 gennaio 2025
Lecce-Inter 0-4
Inter in vantaggio con Frattesi, che da due passi capitalizza una grandissima giocata di Thuram. Poi due gol annullati per fuori gioco a Carlos Augusto e allo stesso Frattesi. Raddoppia Lautaro, che recupera palla sulla trequarti, avanza e di sinistro trova un grandissimo gol. Per Lautaro Martinez è il gol n. 141 con l'Inter e il n. 200 in carriera. Dopo una decina di minuti nella ripresa, Dumfries, smarcato da un colpo di tacco di Lautaro, trova il 3-0 con un sinistro a giro sul palo lontano. Escono Lautaro e Mkhitaryan per Barella e Taremi. Frattesi, all'ennesimo inserimento, si procura un rigore. Va Taremi dal dischetto: gol. Fuori Dumfries per Buchanan. Finisce 4-0 per l'Inter, che tiene il passo del Napoli.
domenica 19 gennaio 2025
Inter-Empoli 3-1
Primo tempo non semplice per la tenace difesa dell'Empoli. Lautaro sfiora il gol, che trova solo nella ripresa con una straordinaria conclusione dai venti metri. Raddoppia di testa, su angolo, Dumfries. Accorcia le distanze, poco dopo, il subentrato Sebastiano Esposito: gran giocata, gran giocatore. Chiude i conti subito Thuram servito da un altruista Arnautovic, ch'era entrato minuti prima al posto di Lautaro.
mercoledì 15 gennaio 2025
Inter-Bologna 2-2: pessima direzione arbitrale
Direzione arbitrale a senso unico. Irricevibile. Bologna avanti con Castro. Inter subito al pareggio con Dumfries, servito da Thuram dopo decisivo recuperodi Bastoni. A fine primo tempo, gran gol di Lautaro, che si avventa con il sinistro su un cross basso di Dimarco. Nella ripresa, Inter troppo passiva e poco concreta in contropiede. Pareggia Holm, con tiro deviato da Bastoni. Il risultato non cambia più. Anche perché il subentrato Taremi, molle come un cicisbeo alla corte del Re Sole, inciampa sulle primule. Peraltro assenti sul prato del Meazza. E spreca almeno due occasioni da rete. Ancora insufficienti Asllani e Carlos Augusto, la cui rinascita tricologica è coincisa con una preoccupante involuzione calcistica. Irritante, si diceva, l'arbitraggio, che ha fischiato sistematicamente contro l'Inter.
giovedì 19 dicembre 2024
Inter-Udinese 2-0. Inter ai quarti di Coppa Italia
Spazio per le cosiddette seconde linee, in Coppa Italia. Inter in vantaggio con Arnautovic, dopo bel movimento a raccogliere l'assist di Taremi e bel diagonale mancino. Raddoppia, sul finire del primo tempo, Asllani, direttamente da calcio d'angolo. Nella ripresa il risultato non cambia. Ai quarti di finale, l'Inter sfiderà la Lazio.
mercoledì 23 ottobre 2024
Young Boys -Inter 0-1: decide Thuram
Solo nel recupero, l'Inter trova il gol della vittoria contro uno Young Boys, che ha ben impressionato per corsa, forza fisica e organizzazione offensiva. Grave l'errore dal dischetto di Arnautovic. Sono i subentrati a decidere la partita: tacco di Lautaro, cross basso di Dimarco e tocco vincente di Thuram. L'Inter sale a sette punti nel grande girone di Champions League.
martedì 1 ottobre 2024
Inter - Stella Rossa 4-0
Inter presto in vantaggio con una gran punizione di Calhanoglu, che si giova di una leggera deviazione della barriera. Dopo una decina di minuti della ripresa, raddoppia Arnautovic, smarcato da un altruista Taremi. Escono Mkhitaryan, Arnautovic e De Vrij per Frattesi, Lautaro e Acerbi. Poi esce Asllani per Calhanoglu. Taremi ruba palla e serve Lautaro, che di sinistro realizza il gol del 3-0 per l'Inter. Poi, Lautaro si procura un rigore, che cede a Taremi: gol.
venerdì 10 maggio 2024
Frosinone-Inter 0-5
Inter, con molti cambi e non tanta voglia, approfitta degli spazi lasciati dal Frosinone e chiude il primo tempo in vantaggio, grazie a un gol da opportunista di Frattesi. Nella ripresa, l'Inter dilaga. Raddoppia Arnautovic, smarcato da Frattesi. Poi triplica il subentrato Buchanan con un bel tiro a giro. Si sblocca anche Lautaro, entrato da poco, con un bel sinistro dal centro dell'area. Infine, il 5-0 di Thuram in contropiede.
domenica 14 aprile 2024
Inter-Cagliari 2-2
Inter in vantaggio nel primo tempo con Thuram, servito da un Sanchez ispirato. Dopo un quarto d'ora della ripresa, fuori Mkhitaryan, dentro Frattesi. Inter distratta e pareggio del Cagliari con Shomurodov. Poco dopo Sanchez, di testa, manca di poco il nuovo vantaggio nerazzurro. Più avanti tocco di braccio di Mina su girata di testa di Frattesi: rigore. Calhanoglu segna. Inzaghi cambia ancora. Dentro Arnautovic per Sanchez, Dumfries per Darmian e Carlos Augusto per Dimarco. Qualche minuto dopo, nuova dormita della difesa interista e il Cagliari pareggia con Viola. Esce Bastoni per Buchanan. In contropiede, Viola manca il gol della beffa. L'Inter conserva 14 punti di vantaggio sul Milan, che affronterà lunedì prossimo.
sabato 9 marzo 2024
Bologna-Inter 0-1: Bisseck!
Inter che pressa sulla trequarti fin da subito, per dinniscare il gioco felsineo. Arrivano.tre, quattro occasioni su disimpegni sbagliati dal Bologna. Barella fallisce un gol semplice. L'Inter passa in vantaggio con Bisseck, che colpisce di testa, in tuffo, un bel cross di Bastoni. Si va al riposo. Nella ripresa, ul Bologna guadagna campo, ma non trova il pareggio. Ennesima vittoria dell'Inter, ora attesa dal ritorno di Champions League contro l'Atletico Madrid.
lunedì 4 marzo 2024
Inter-Genoa 2-1
Genoa ben messo in campo. Solo un grande intervento di Sommer evita il gol di Retegui. Inter in vantaggio alla mezz'ora con Asslani, ispirato da Sanchez. Più tardi Lautaro manda verso la porta Barella. Che calcia fuori ma viene steso. Rigore. Calcia Sanchez: gol. A inizio ripresa, accorcia le distanze Vasquez con in tiro al volo da fuori area. Il risultato non cambia più. Inter meno brillante, anche per merito di un ottimo Genoa, che aveva messo in difficoltà i nerazzurri anche all'andata. L'Inter sale a +15 sulla Juve.
domenica 25 febbraio 2024
Lecce-Inter 0-4: Lautaro (2), Frattesi, De Vrij
Inzaghi dà spazio a Bisseck, Carlos Augusto, Asllani, Frattesi e Sanchez. Dopo un quarto d'ora, arriva il vantaggio nerazzurro con gol di Lautaro servito da Asslani. Per Lautaro è il gol n. 100 in Serie A. Poco dopo Mkhitaryan spreca l'occasione del raddoppio. Dopo pochi minuti della ripresa, Frattesi e ancora Lautaro segnano il secondo e il terzo gol dell'Inter, che chiude sul 4-0 finale con De Vrij. Successo rotondo e meritato, tante rotazioni e tante conferme per l'Inter di Simone Inzaghi.
venerdì 16 febbraio 2024
Inter-Salernitana 4-0: Thuram, Lautaro, Dumfries, Arnautovic
L'Inter parte forte e spreca, fino al gol di Thuram servito da Carlos Augusto, seguito da Lautaro, che raddoppio con un gran destro da fuori a giro. Dopo venti minuti, Inter Salernitana 2-0. Il tris è di Dumfries, all'esito di un'azione ispirata da Lautaro e conclusa da Barella: rimpallo, respinta goffa di Ochoa e rete facilissima dell'olandese. Dopo un quarto d'ora della ripresa, escono Lautaro, Thuram e Mkhitaryan per Arnautovic, Sanchez e Klaassen. Poi, esce Calhanoglu per Asllani. Spazio anche per Buchanan, all'esordio in nerazzurro, al posto di Bastoni. Chiude Arnautovic per il 4-0 finale. Una grande Inter.
Iscriviti a:
Post (Atom)