Del Piero supera Meazza, sono 340 i gol in carriera dell'ex capitano bianconero. Ora, Del Piero è secondo assoluto nella classifica dei marcatori italiani di tutti i tempi in ogni competizione dietro Piola, primo a 364 reti. Segue classifica dei primi dieci goleador italiani di sempre.
Aggiornamento del 27 gennaio 2014: doppietta ieri per Del Piero, che si porta a 342 gol in carriera.
Aggiornamento del 26 settembre 2016: tutti i dieci marcatori sotto indicati, con l'eccezione di Totti, si sono ritirati.
Aggiornamento del 27 gennaio 2014: doppietta ieri per Del Piero, che si porta a 342 gol in carriera.
Aggiornamento del 26 settembre 2016: tutti i dieci marcatori sotto indicati, con l'eccezione di Totti, si sono ritirati.
Aggiornamento del 16 marzo 2021: estendo la classifica ai primi 50 goleador italiani di sempre nelle competizioni professionistiche. Conteggio anche i gol con l'under 21 e la nazionale olimpica. Non conteggio gol segnati nella lega americana negli anni '70, dove vigevano regole diverse. Ecco spiegata l'assenza di Chinaglia.
Aggiornamento al 24 ottobre 2024: classifica estesa ai primi 53 goleador italiani, considerando la soglia di rilevanza di almeno 150 gol tra i professionisti.
- Piola 364 gol
- Del Piero 346 gol
- Meazza 338 gol
- Toni 322 gol
- Totti 322 gol
- R. Baggio 318 gol
- Inzaghi 316 gol
- Immobile 313 gol
- Di Natale 311 gol
- Altobelli 298 gol
- Vialli 286 gol
- Signori 285 gol
- Di Vaio 272 gol
- Boninsegna 269 gol
- A. Schiavio 264 gol
- C. Vieri 261 gol
- Gilardino 260 gol
- A. Boffi 251 gol
- Riva 248 gol
- Protti 248 gol
- Cevenini III 244 gol
- Quagliarella 244 gol
- Zola 238 gol
- Gabetto 236 gol
- Savoldi 235 gol
- C. Lucarelli 229 gol
- Montella 228 gol
- A. Caracciolo 225 gol
- E. Chiesa 223 gol
- Bettega 222 gol
- Miccoli 222 gol
- R. Mancini 217 gol
- Reguzzoni 212 gol
- Balotelli 208 gol
- A. Amadei 207 gol
- Pruzzo 206 gol
- Anastasi 206 gol
- Graziani 205 gol
- Insigne 203 gol
- Rocchi 202 gol
- P. Prati 200 gol
- Pazzini 200 gol
- Pulici 199 gol
- Boniperti 198 gol
- Rivera 190 gol
- S. Mazzola 187 gol
- A. Bassetto 187 gol
- Giordano 180 gol
- Belotti 179 gol
- F. Borel 171 gol
- B. Lorenzi 171 gol
- P. Rossi 159 gol
- Berardi 154 gol
Bisogna fare i complimenti ad Alex, anche se a Piola e Meazza vengono disconosciute delle reti che, comunque, hanno messo a segno. Narratore, mi è capitato di rileggere un post di qualche anno fa riguardo quasta graduatoria: scrivesti che Totti li avrebbe superati tutti prima di smettere, ne sei ancora convinto?
RispondiEliminaNe sono meno convinto, perché adesso Totti non gioca più da centravanti come ha fatto senza interruzioni dalla fine del 2005 al 2011. Segnerà ancora parecchi gol, però. Si tratta di capire, inoltre, fino a quando giocherà.
EliminaDopo anni leggo questa classifica e noto la mancanza di giorgio chinaglia che in campionati professionistici ha messo insieme 361 gol.
EliminaBasta cercare le statistiche. Buona giornata.
Sì. Mi posi il problema anni fa. Ma, Chinaglia, peraltro centravanti straordinario, a quella cifra arriva con circa 230 gol segnati nel campionato americano, che si era dato alcune regole diverse da quelle Fifa. Penso all'abolizione del pareggio, con quegli strani rigori da metà campo con corsa verso la porta, alla diversa linea del fuorigioco. e così decisi non tenerli in considerazione. I "gol americani", intendo.
Elimina340 giusti giusti. 290 juve (conteggiata dall'uefa anche la rete contro il Cska Sofia del 1994)+ 3 under 21+ 27 nazionale A+ 1 Padova+ 19 Sydney. Fede, se è x qst anke ad alex alcuni gol nn sono conteggiati. Mi riferisco ai 12 gol nelle nazionali minori (under 18, under 23 ecc). Il conteggio si porterebbe perciò a 352, ma sarebbe una forzatura. Meglio restare nell'ambito delle reti nei club più rinomati (effettivamente l'under 18, per dire, non ha mai avuto qst grande cassa di risonanza). Capitolo Totti: i suoi gol sono appunto 300, e se avesse conservato il ruolo di punta unica e avesse conservato una costante integrità fisica, avrebbe potuto tranquillamente arrivare a- diciamo- 320 gol alla fine del 2013. La nuova collocazione di Garcia e la scarsa prolificità dell'anno appena trascorso (appena 9 gol) nn fanno ben sperare. Ma cmq, giocando fino a 40 anni, avrà lo stesso la possibilità di arrivare a 350 più o meno tranquillamente. Spero x lui che raggiunga Piola in Serie A, come auguro ad Alex-nella sua penultima stagione- di segnare altre 24 volte per raggiungere la vetta dei marcatori all time. È arduo x lui (39 anni, anke se in un campionato di ke nn arriva manco al livello della serie B). Cmq i record sono fatti apposta x essere migliorati. E sia Pinturikkio ke il Pupone si meritano un primo posto!!!
RispondiEliminaGrande risposta...peccato che la Ns serie A l'altro anno era a livello della A-Leagle con Lavezzi Ibra Pastore Del Piero Thiago del Milan ecc ecc siano Emigrati o siano stati Cacciati!!!
EliminaDory
Beh Anonimo, le reti nelle rappresentative nazionali inferiori all'Under 21 non vengono conteggiate a nessuno. Mentre Meazza e Piola segnarono in quello che all'epoca era, di fatto, un campionato, anche se in seguito venne disconosciuto dalla FIGC. D'altra parte che colpa ne avevano i giocatori dell'epoca se scoppiò la Guerra?
RispondiEliminaPer quanto riguarda Totti, il suo aggancio a Piola in entrambe le classifiche è quasi impossibile. Ci tengo però a farvi notare che, guardando con attenzione quella classifica, il capitano della Roma è l'unico ad aver, oltre che segnato tantissimo, fatto segnare in quantità industriale i compagni. Non dimentichiamo che Francesco è tutt'ora infinitamente più bravo a mandare in gol gli altri piuttosto che se stesso!
La Gazzetta però non pare essere daccordo: scrive che al 27 dicembre i gol sono 338!
RispondiEliminahttp://archiviostorico.gazzetta.it/2013/dicembre/27/Del_Piero_gol_raggiunto_Meazza_ga_0_20131227_275696b6-6ec3-11e3-a4bf-ee951d2370b7.shtml
La Gazzetta omette il gol segnato in Serie B con il Padova (non si sa per quale motivo...) e quello al CSKA (perché la partita fu sospesa ma essendo riconosciuto dalla UEFA è regolare), per quello ne segna 2 di meno.
EliminaMah...ci sono 2 scuole di pensiero. Anke su wikipedia lo si cita come secondo in graduatoria con 338 o 340. Sembra paradossale ma è cosi. I motivi sono 2: a delpi sono stati contestati 2 reti. Contro ik Cska nel 1994 e contro il Brescia in B nel 2007. Sti gol hanno letteralmente mandato in tilt i conti. Ma- ufficialmente- i gol di delpi sono 289 (non conteggio ne una ne l'altra rete "incriminata"). Tutti gli altri sono 50 (sicuri come la morte)- perciò tagliamo la testa al toro e diciamo ke alex è a quota 339. Certo alla gazzetta potrebbero controllare meglio
RispondiEliminaIl sito ufficiale di Alex ha sempre riportato 289 gol, però la rete con il CSKA gli è stata riconosciuta dalla UEFA. Giusto?
RispondiEliminasi, il gol con il cska gli è stato riconosciuto dall'uefa, evidentemente siamo più informati di chi si occupa di gestire il sito di del piero
RispondiEliminaIl gol contro il Brescia di cui parli è questo? http://www.juworld.net/partita.asp?idpartita=3652
RispondiEliminaMa non è mai stato conteggiato da nessuno, e ci mancherebbe: è un evidente autogol! L'unica diatriba esistente è su quello col CSKA, che come ho detto è stato riconosciuto, quindi sono 290.
...e quindi sono 340! :D
RispondiEliminasi, sono 340, non c'è nessuna diatriba, si devono considerare solo gli organismi ufficiali
RispondiEliminaOggi è arrivato a 342.
RispondiEliminaoggi è arrivato a 343!
RispondiEliminama ha "francesco" gli valgono ancha gli autogol che sono un bel po' e che a gli altri non contavano
RispondiEliminaComplimenti gran bel lavoro ero alla ricerca di questa classifica dopo aver visto il record di Benzema miglior marcatore francese [Superato Henry]... Sarebbe interessante aggiornarla ad oggi
RispondiEliminaGrazie.
EliminaProvvederò ad aggiornarla.
EliminaImmobile è a 272
RispondiEliminaHo aggiornato la classifica, estendendola ai primi 50.
RispondiEliminaEhi,riusciresti a fare anche gli assist,non lo trovo da nessuna parte
RispondiEliminaDifficile per gli assist. O meglio, negli ultimi 20/25 anni sì, prima difficilissimo.
EliminaCi fai un aggiornamento ? Grazie
RispondiEliminaAggiornamento fatto.
EliminaGuarda che ai sbagliato il conteggio di Ciro Immobile i gol sono 323 non 313
RispondiEliminaCiro immobile gol 323 al 24 novembre non 313 come ai scritto devi andare a rettificare
RispondiElimina24 ottobre x la precisione
RispondiElimina