Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Higuain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Higuain. Mostra tutti i post
mercoledì 20 novembre 2024
venerdì 15 novembre 2024
Lautaro come Higuain e Di Maria: 31 gol con l'Argentina
A segno, con un bel mancino, nella sconfitta dell'Argentina contro il Paraguay, Lautaro Martinez sale a 31 gol con l'Albiceleste, affiancando Angel Di Maria e Gonzalo Higuain al sesto posto della classifica marcatori di sempre della nazionale.
domenica 6 ottobre 2019
Inter-Juve: 1-2. Handanovic, Conte e Lukaku inguaiano l'Inter
Sembrava la primavera del 2018. Ancora errore di coppia di Skriniar, palla sotto le gambe, e Handanovic, che quasi sviene invece di parare. E gol per la Juve. Segnato da Dybala. Un tocco di mano di De Ligt propizia il rigore trasformato da Lautaro Martinez per l'Inter. Che regge il peso dell'attacco mentre Lukaku sbaglia qualunque cosa: scelte, stop e tiri. E nella ripresa Conte lascia dentro lui e toglie l'argentino. La Juve segna ancora con Higuain, che sorprende una difesa nerazzurra mal piazzata. Si salva Barella, oltre a Lautaro. Pagata la precoce uscita di Sensi. Conte perde contro la Juve dopo il Barca. Non giochi a fare Mourinho. Perché non c'è confronto.
mercoledì 29 maggio 2019
Chelsea-Arsenal: 4-1. Il Chelsea di Sarri vince l'Europa League
Baku, ore 21:00, Chelsea-Arsenal, finale di Europa League. Primo tempo a reti inviolate con leggera prevalenza territoriale del Chelsea. Ma, l'Arsenal sa comunque rendersi pericoloso. Nella ripresa, festival del gol. Apre le marcature Giroud per il Chelsea, raddoppia Pedro. Triplica Hazard su rigore. Accorcia Iwobi, poi di nuovo Hazard, al passo d'addio. Il Chelsea vince l'Europea League. Primo grande trofeo per Sarri. Da sottolineare la prolificità di Giroud, peraltro ex dell'Arsenal, in questa competizione e il quarto trofeo continentale conquistato consecutivamente da Kovacic, dopo le tre Champions con il Real Madrid! Kovacic lo riporterei all'Inter.
Labels:
Aubameyang,
Baku,
Chelsea-Arsenal,
Emery,
Europa League 2018/19,
finale,
Giroud,
Hazard,
Higuain,
Kovacic,
Lacazette,
Pedro,
Sarri
venerdì 17 maggio 2019
Mai Icardi alla Juve!!! L'Inter batta un colpo
Mi pare, francamente, che basti il titolo. Tanto dovrebbe dichiarare, ufficialmente, l'Inter. Oggi. Per tacitare ogni speculazione giornalistica. Poi, Icardi può restare anche in tribuna fino al 2021. Giocare, se garantisse il massimo impegno e il massimo rendimento. Oppure andar via, con non meno di 80 milioni di euro per il suo cartellino. E mai alla Juve! Non è difficile. Aspettiamo notizie da Marotta e da Suning. Non si può permettere alla Juve di continuare nella politica di razzia dei migliori talenti avversari, che ne ha fatto la fortuna negli ultimi anni: Pjanic dalla Roma, Higuain dal Napoli. Ora, vorrebbero Icardi dall'Inter. No. L'Inter risponda come Pio VII alla richiesta napoleonica di cedere i territori dello Stato Pontificio: "non debemus, non possumus, non volumus".
lunedì 12 novembre 2018
Serie A 2018/19: il punto dopo la 12^ giornata. Frena l'Inter
Dodicesima giornata aperta dal pareggio tra Frosinone e Fiorentina: meraviglioso il secondo gol in serie A di Pinamonti, scuola Inter, predestinato ad una grandissima carriera. A proposito di Inter, brutta sconfitta sul campo tradizionalmente difficile dell'Atalanta. Stanchezza a parte, Spalletti ha le sue colpe. Vince la Roma contro una Sampdoria dimessa: importante, in prospettiva, il gol del talentuoso Schick. Pareggia la Lazio, sul campo del Sassuolo: Milinkovic-Savic è l'ombra del giocatore ammirato lo scorso anno. Importantissima vittoria, sotto la pioggia, da parte del Napoli di Ancelotti. Rimonta ai danni del Genoa. Il Napoli resta in scia della Juve, che, al netto delle solite sviste arbitrali, ha ragione di un Milan modesto, nel quale viene espulso Higuain. Che sbaglia l'ennesimo rigore di una carriera davvero difficile dal dischetto. Dovrebbe lasciar tirare qualcun altro.
Labels:
12^ giornata,
Atalanta,
Frosinone,
Higuain,
Inter,
Lazio,
Milan-Juve. Napoli,
Milinkovic-Savic,
Pinamonti,
pioggia,
Schick,
serie A 2018/19,
Spalletti
lunedì 8 ottobre 2018
Serie A 2018/19: il punto dopo l'8^ giornata. Piatek capocannoniere
Otto vittorie in otto partite per la Juventus. E mi tornano alla mente le parole che Buffon avrebbe pronunciato nell'autunno 2016: in Italia, molte avversarie dei bianconeri si scansano. Bisogna interrogarsi sulla storia recente della serie A, sui sette scudetti consecutivi di una Juve, forte, sì, ma non irresistibile. La Juve che ricordo io più forte, quella di Platini, Boniek, Scirea, Rossi, Tardelli, allenata da Trapattoni, non dominava e non dominò in questo modo. La sensazione, la più benevola, è che molti diano per persa la partita con la Juve. Ieri, l'Udinese ha fatto da sparring partner. Niente di più. L'Inter batte la Spal e sale al terzo posto solitario, mentre il Napoli del bravissimo Ancelotti è secondo. Con il merito di avere coinvolto tutti i giocatori e consegnato Insigne ad una dimensione sconosciuta di goleador seriale. Higuain ha molto rinforzato il Milan. Il derby, dopo la sosta, chiarirà le reali ambizioni di Inter e Milan. Vincono anche Roma e Lazio. E segna il suo nono gol in campionato il centravanti polacco del Genoa Piatek: bravissimo nello smarcamento e nella conclusione.
martedì 26 giugno 2018
Argentina agli ottavi, battuta la Nigeria
Anche con un gol di Messi, aiutato dalla difesa naif della Nigeria, l'Argentina vince ed approda agli ottavi di finale, dove affronterà la Francia. E, salvo sorprese oggi impensabili, perderà. Pessima, al solito, la prova di Higuain.
martedì 13 febbraio 2018
Fino al confine: Kane e una papera di Buffon condannano la Juve al pareggio con il Tottenham
Doppio vantaggio e rimonta del Tottenham. Alla doppietta di Higuain, che sbaglia anche un rigore, replica un grande Harry Kane, nel primo tempo, ed Eriksen, aiutato da una colossale papera, l'ennesima, del sopravvalutato Buffon, nella ripresa. Si fa dura la qualificazione per i bianconeri. Solita storia nelle competizioni europee.
lunedì 4 dicembre 2017
Serie A 2017/18: il punto dopo la 15^ giornata. Inter capolista, la Juve passa a Napoli, primo punto del Benevento con il Milan
Resta un campionato molto sbilanciato quello italiano. Cinque squadre fanno corsa a parte. Inter capolista, che scavalca il Napoli battuto in casa dalla Juventus. Che ospiterà proprio l'Inter sabato prossimo. Derby d'Italia che più classico non si può. Vincono anche Roma, in casa con la Spal, e Lazio, sul difficile campo della Sampdoria di Giampaolo. Ma, la notizia di giornata è il primo punto in A del Benevento che costringe al pareggio il Milan di Gattuso: gol memorabile del portiere Brignoli. Il Torino di Mihajlovic non vince più: pareggio con l'Atalanta. Da segnalare, infine, nel largo successo della Fiorentina contro un Sassonia caduta libera, i gol di due figli d'arte: Giovanni Simeone, forse il miglior colpitore di testa del campionato, e Federico Chiesa, identico al padre nel tocco e nello stile.
venerdì 1 dicembre 2017
Napoli-Juve: 0-1. Le colpe di Sarri
Bravo, ma testardo. Sarri sbaglia la preparazione della partita. Napoli fiacco, Hamsik spaventato dalla posta in gioco. E che errore aver rinunciato in estate a Zapata. Un centravanti di peso, in partite come quella di stasera, è indispensabile. E poi nessun tiro da fuori! Nessuna variazione sul tema abituale. La responsabilità è di Sarri, che sa usare un solo spartito tattico: ma, come si può subire un gol in contropiede, in casa, mentre si comanda la classifica, dopo una manciata di minuti? La Juve vince al San Paolo con gol proprio di Higuain. Una beffa per i tifosi napoletani. Lo scudetto, a questo punto, lo vincerà l'Inter.
martedì 31 ottobre 2017
Serie A 2017/18: il punto dopo l'11^ giornata
Vincono tutte le prime cinque della classifica: Napoli, Inter, Juve, Lazio e Roma. Nella sfida contro il Milan del sopravvalutato Montella, si ridesta Higuain. Che sale a 101 gol in serie A, dopo i 107 nella Liga spagnola. E', è sempre stato, centravanti da campionato, un poco come Ibrahimovic. Nelle coppe, Higuain, però, stenta. Ormai va per i 30, ed è una tendenza consolidata. Montella conserva la panchina, più per mancanza di alternative praticabili che per altro. Continua la corsa solitaria del Napoli e quella sorprendente della Lazio di Simone Inzaghi, trascinata da un infallibile Immobile, capocannoniere con 14 gol. L'Inter batte a fatica il Verona, epperò è lì, subito dietro il Napoli, trasmettendo la sensazione di poterci restare sino alla fine. L'ho scritto a luglio, è sin troppo facile confermarlo oggi: l'Inter può vincere lo scudetto. Basta un buon centrocampista a gennaio. Se non un top player, a me andrebbe bene anche Benassi, al terzo gol consecutivo con la maglia della Fiorentina, sconfitta dal Crotone. Torna alla vittoria anche la Spal, come il Torino di Mihajlovic, che ha ritrovato Belotti. Sempre ultimo, a punti zero, il Benevento.
martedì 17 ottobre 2017
Serie A 2017/18: il punto dopo l'8^ giornata
Napoli capolista a punteggio pieno, dopo otto giornate. Vittoria a Roma contro i giallorossi, per la squadra di Sarri, mai così matura per puntare allo scudetto. L'avversaria del momento ha stupito molti osservatori, non chi scrive, che pronostica l'Inter possibile vincitrice dello scudetto da luglio. Questo non vuol dire che sabato, al San Paolo, sarà l'Inter a vincere. Partita aperta ad ogni risultato. Ma, l'Inter è solida, Icardi in stato di grazia e la Champions League qualche energia al Napoli finirà per toglierla. Certo, il Napoli gioca benissimo. Tutto il contrario della Juve, battuta, con merito, dalla Lazio. Higuain è ormai l'ombra, appesantita, di se stesso. Fine ciclo per i bianconeri. Vince la Fiorentina di Pioli, con due gol di Thereau, centravanti di scuola francese, sottovalutato. Uno che avrebbe meritato anche la nazionale transalpina, ma ha dovuto vedersela con Benzema, Gignac e Giroud. La Sampdoria di Giampaolo vince e si conferma una bella realtà. Mentre il Torino, privo del suo asso Belotti, non va oltre pareggio il esterno contro il Crotone. Per finire, il Milan di Montella, uscito sconfitto nel derby di Milano è una squadra piena di limiti. Il più grande dei quali è l'atteggiamento di Montella di fronte alle critiche e all'evidenza. Ricorda Capello. Che però, da allenatore, qualcosa di più aveva vinto.
Labels:
8^ giornata,
Bonucci,
derby di Milano,
Higuain,
Icardi,
il punto,
Inter,
Milan,
Napoli,
scudetto,
serie A 2017/18,
Thereau
martedì 18 aprile 2017
Barca-Juve: c'è poco da stare Allegri. Remuntada?
Domani sera, Barca-Juve, prove tecniche di remuntada. La Juve è favorita dalla larga vittoria colta all'andata, eppure sarà difficile sottrarsi alle suggestioni del Camp Nou gremito in ogni ordine di posti. Il Barcellona attuale è una squadra stanca e sfibrata, debole in difesa e prevedibile a centrocampo. Anche il suo totem Messi non incide più come una volta. Allegri non commetterà gli errori di Emery con il Psg. Epperò la partita sarà dura, anche perché la storia europea della Juve non è poi questo granché. Perché la mira di Higuain, oltre confine, si fa imprecisa, perché Neymar potrebbe tornare a giocare in stato di grazia. Perché la tensione ha sempre un ruolo da prima donna in queste recite continentali. Conteranno parecchio i primi 15, 20 minuti di partita. Un precoce vantaggio blaugrana potrebbe indirizzare l'incontro verso quella rimonta, che terrorizza i bianconeri. C'è poco da stare Allegri.
domenica 15 gennaio 2017
Fiorentina-Juve: 2-1
Quarta sconfitta in campionato per la Juve. Il ciclo è finito. La Fiorentina vince 2-1 con gol di Kalinic e Badelj, mentre il sigillo bianconero è del solito Higuain. Tutti allegri tranne Allegri. Quasi dimenticavo: Buffon sopravvalutato.
sabato 17 dicembre 2016
Juve-Roma: 1-0. Decide Higuain
Quanto contano i soldi! Quelli spesi dalla Juventus per Higuain si stanno dimostrando pesantissimi nell'economia del campionato. Ancora un gol decisivo per l'asso argentino, a segno nella partita scudetto contro la Roma. Che, però, cede di nuovo, assieme a Spalletti, sul piano della personalità.
martedì 13 settembre 2016
Doppietta di Milik per la vittoria del Napoli sulla Dynamo Kiev
Ha perduto il miglior centravanti del mondo, perché tale oggi è Higuain, ma Milik, autore stasera della doppietta decisiva contro la Dynamo Kiev, è un campione, destinato a migliorare ancora parecchio. Alla lunga, il Napoli ci avrà guadagnato.
sabato 23 luglio 2016
Higuain triste solitario y final alla Juve
Da eroe a figurante. Higuain lascia il Napoli e va alla Juve. Non è detto che il Napoli ci perda. Ma Higuain sì. Tanto la Champions i bianconeri possono solo sognarla.
sabato 14 maggio 2016
#Higuain 36 gol supera Nordahl: record assoluto
Superato il Nordahl della stagione 1949/50. Higuain si è issato a 36 gol in campionato nella serata che ha regalato al Napoli il secondo posto e la qualificazione diretta alla prossima Champions League. Straordinario goleador Higuain.
domenica 20 marzo 2016
#Higuain, 29 gol, tiene vive le speranze scudetto del Napoli, Juve favorita da errori arbitrali nel derby
Una strepitosa doppietta di Higuain, 29 gol in campionato, permette la rimonta del Napoli contro il Genoa e lo tiene in corsa per lo scudetto, a 3 punti dalla Juve, aiutata da un arbitraggio davvero scadente nel derby con il Toro. Lottare punto a punto con la Juve è, tradizionalmente, difficilissimo per chiunque, nel campionato italiano. Chissà perché?
Iscriviti a:
Post (Atom)