Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
mercoledì 20 novembre 2024
giovedì 17 marzo 2022
Harry Kane supera Lampard: 178 gol in Premier League
Partito male, Harry Kane si è rimesso in carreggiata. Ha segnato ieri il gol n. 12 in questa Premier, il n. 22 nella stagione meno facile per il lui e per il suo Tottenham. In Premier League i suoi gol totali sono ora 178, uno più dei 177 di Lampard, che non era un centravanti come lui, ma che vanta anche più del doppio delle partite giocate nella massima divisione inglese. Ora Kane, quinto assoluto nella graduatoria dei marcatori della Premier, mette nel mirino Aguero (184 gol), Andy Cole (187 gol) e poi, più lontani, Rooney (208 gol) e il primatista Shearer (260 gol). Può prenderli e staccarli tutti.
giovedì 16 dicembre 2021
Aguero lascia il calcio. Il ritiro di un campione
Aritmia cardiaca e ritiro anticipato dalla scena del calcio agonistico per Aguero. Uno dei migliori centravanti degli ultimi 20 anni. Compatto, gambe fortissime, tecnico come e più di un 10 autentico, e, a dispetto dei 172 cm di statura, formidabile nel gioco aereo. Opportunista, virtuoso del dribbling, scatto secco e tiro potente. Soltanto gli infortuni e la miopia tecnica di Guardiola ne hanno limitato il rendimento negli ultimi anni. Nessuno ha segnato quanto l'asso argentino nel Manchester City, nessuno ha la sua media gol/minuti giocati in Premier League, dove ha lasciato da quarto marcatore assoluto con 184 reti, dopo Shearer, Rooney e Andy Cole. Genero di Maradona, ne aveva sposato la figlia Giannina, salvo poi separarsene, parlava, senza la medesima sapienza e il medesimo genio, va da sé, la stessa lingua calcistica del massimo calciatore di sempre. Non cosa da poco. Per ritrovare un centravanti così tecnico e non particolarmente alto, bisogna risalire a Romario, al Tostao del Brasile '70, ché altrimenti giostrava da 10, o al Meazza dell'Inter anni '30, ché in nazionale Meazza agiva da mezzala. Insomma, fuoriclasse senza se e senza ma. Aguero lascia a 33 anni, con una carriera straordinaria alle spalle, attraversata da lampi di classe purissima e giocate rimaste storiche (vedasi il gol che regalò lo scudetto al Manchester City di Mancini). Gli è mancato solo il mondiale. Per qualche infortunio suo e i noti limiti di carisma e personalità del quasi coetaneo Messi. E la Champions League, a causa dell'ego di Guardiola.
mercoledì 15 settembre 2021
Classifica dei primi 10 goleador in attività
Propongo una classifica aggiornata dei primi 10 goleador in attività: si conteggiano i gol nei campionati professionistici, nelle Coppe Nazionali, nelle Coppe Europee e Sudamericane, nelle nazionali maggiori, under 21 e olimpiche.
- Cristiano Ronaldo 795 gol
- Lionel Messi 759 gol
- Ibrahimovic 571 gol
- Lewandowski 567 gol
- Luis Suarez 507 gol
- Sergio Aguero 428 gol
- Huntelaar 427 gol
- Cavani 426 gol
- Neymar 406 gol
- Benzema 397 gol
martedì 16 marzo 2021
Ritratto tecnico di Lautaro Martinez
Quando il nome di Lautaro Martinez fu accostato all'Inter, circa tre anni fa, pochi lo conoscevano. Decisi d'informarmi, guardai qualche video, ero incerto, fin quando m'imbattei in una dichiarazione di un campione tanto grande quanto schivo, Ardiles, centrocampista funambolico campione del mondo con l'Argentina nel 1978: ne parlava come di un grande attaccante, veloce, tecnico e grintoso. Mi bastò. Il parere dei calciatori sui calciatori - non sul calcio in assoluto, ma sui calciatori - per me è generalmente decisivo.
Lautaro, pian piano è andato confermando le belle parole che su di lui spese Ardiles. Ecco, ora che lo conosciamo tutti meglio, di Lautaro vorrei provare a tracciare un ritratto tecnico. Di statura ridotta - visti i tempi di marcantoni e lungagnoni -, Lautaro, a dispetto del suo 1,74 m, è un formidabile colpitore di testa. Per elevazione - ricorda il connazionale Aguero, ma anche il tedesco Riedle, o i cileni Zamorano e Salas, per restare in ambito nerazzurro, invece, Carletto Muraro -, coraggio, scelta di tempo e qualità d'impatto, è tra i migliori in circolazione. Per esempio è molto più forte, in questo fondamentale, di Lukaku, cui rende 16 cm, o, tornando indietro, di Adriano. Perché la statura non basta e conta sino ad un certo punto. Ha tecnica notevole Lautaro Martinez, nello stop, anche orientato, come si dice in covercianese, tanto che spesso gli basta per liberarsi del primo marcatore, ha dribbling stretto, scatto fulmineo e tiro secco, con entrambi i piedi. Tiro spesso eseguito di prima intenzione. Non brilla invece per freddezza in area, dove non sempre capitalizza le occasioni che gli capitino, sia perché sbaglia la scelta - e con l'esperienza potrà migliorare - sia perché il moto perpetuo e il sacrificio in copertura gli tolgono lucidità. Ha un grande temperamento e non teme il confronto fisico con avversari più massicci di lui. La sua forza maggiore è nelle gambe. A 23 anni e mezzo, è già uno dei migliori attaccanti del mondo.
lunedì 9 novembre 2020
Harry Kane come Michael Owen: 150 gol in Premier League
Quello segnato ieri per il Tottenham di Mourinho contro il West Bromwich Albion, è stato il gol n. 150 in Premier League di Harry Kane: eguagliato Michael Owen. Kane, tormentato da diversi infortuni negli ultimi due anni, è tornato il tremendo goleador, che considero il miglior centravanti del mondo. Perché è il più completo. Kane vanta anche 201 gol complessivi con il Tottenham.
giovedì 1 ottobre 2020
Perché "Papu" Gomez è il miglior giocatore della Serie A
Non è certo per la doppietta, bellissima, segnata ieri sera contro la Lazio, che arrivo a definire il Papu Gomez come il miglior giocatore della Serie A, con ciò intendendo il giocatore con il miglior rendimento attuale. Quando arrivò in Italia, ai tempi del Catania, era soprattutto un'ala, tecnica e veloce, che segnava pochi gol ma belli. Dopo la parentesi ucraina, all'Atalanta ha inizialmente giostrato da seconda punta, compiendo, tuttavia, il definitivo salto di qualità la scorsa stagione, quando Gasperini - che passa per un grande innovatore e invece ripropone il calcio degli anni '80, peraltro assai efficace - lo spostò sulla trequarti. Ebbene, in quella terra di confine e perciò terra di nessuno, il tocco raffinato di Gomez è diventato preziosissimo. Lo stop sempre sorvegliato, la finta secca, la rapidità di gambe e il dribbling stretto e il passaggio di prima e il tiro improvviso: tutte le doti indispensabili ad un 10 vecchia maniera, qual è il Papu Gomez. Che peraltro corre anche tanto e non si tira indietro di fronte ai contrasti, sebbene non abbia il fisico del granatiere. La differenza delle sue giocate salta subito agli occhi e ci si chiede perché mai, alla soglia dei 33 anni, non abbia vestito la maglia di una grande tradizionale. Ha avuto poca fortuna anche in nazionale, avendo incrociato i coetanei, o giù di lì, Messi, Aguero e Di Maria, tutti diversi da lui, ma, insomma, gli spazi quelli erano.
venerdì 12 giugno 2020
Classifica dei primi dieci goleador in attività
Cristiano Ronaldo | Portogallo | 737 gol |
Lionel Messi | Argentina | 710 gol |
Zlatan Ibrahimovic | Svezia | 546 gol |
Robert Lewandowski | Polonia | 478 gol |
Luis Suarez | Uruguay | 473 gol |
Sergio Aguero | Argentina | 422 gol |
Klaas-Jan Huntelaar | Olanda | 418 gol |
Edinson Cavani | Uruguay | 403 gol |
Neymar | Brasile | 379 gol |
Wayne Rooney | Inghilterra | 363 gol |
mercoledì 23 ottobre 2019
Champions: tripletta di Sterling e doppiette di Aguero, Icardi, Dybala e Kane
venerdì 4 ottobre 2019
I 10 migliori cannonieri (goleador) in attività
- Cristiano Ronaldo 704 gol
- Lionel Messi 684 gol
- Zlatan Ibrahimovic 539 gol
- Luis Suarez 463 gol
- Robert Lewandoski 443 gol
- Klaas Jan Huntelaar 413 gol
- Sergio Aguero 406 gol
- Edinson Cavani 399 gol
- Neymar 364 gol
- Wayne Rooney 359 gol
mercoledì 17 aprile 2019
Manchester City-Tottenham 4-3. Tottenham in semifinale. Porto-Liverpool 1-4: Reds in semifinale
martedì 12 marzo 2019
I dieci migliori cannonieri (goleador) in attività
*Classifica aggiornata al 26 gennaio 2021.
- Cristiano Ronaldo 765 gol
- Lionel Messi 732 gol
- Zlatan Ibrahimovic 566 gol
- Robert Lewandowski 517 gol
- Luis Suarez 499 gol
- Klaas Jan Huntelaar 425 gol
- Sergio Aguero 424 gol
- Edinson Cavani 412 gol
- Neymar 394 gol
- Karim Benzema 357 gol
giovedì 30 agosto 2018
I dieci migliori goleador in attività
- Cristiano Ronaldo 663 gol
- Lionel Messi 632 gol
- Zlatan Ibrahimovic 504 gol
- Samuel Eto'o 437 gol
- Luis Suarez 428 gol
- Robert Lewandoski 392 gol
- Klaas Jan Huntelaar 388 gol
- Edinson Cavani 372 gol
- Sergio Aguero 369 gol
- Neymar 337 gol
- Wayne Rooney 337 gol
sabato 16 giugno 2018
Argentina-Islanda 1-1. Messi sbaglia un rigore e delude
lunedì 12 febbraio 2018
Harry Kane, Aguero e Salah: cannonieri in Premier League
![]() |
Sergio Aguero |
![]() |
Harry Kane |
![]() |
Salah |
giovedì 19 ottobre 2017
Classifica dei primi 10 goleador in attività: Cristiano Ronaldo guida con 620 gol
- Cristiano Ronaldo 620 gol
- Messi 596 gol
- Ibrahimovic 487 gol
- David Villa 430 gol
- Eto'o 405 gol
- Luis Suarez 396 gol
- Huntelaar 375 gol
- Lewandowski 354 gol
- Aguero 335 gol
- Rooney 327 gol
mercoledì 22 febbraio 2017
Aguero 315 gol in carriera. Nono tra i goleador in attività
- Cristiano Ronaldo 581 gol
- Messi 557 gol
- Ibrahimovic 483 gol
- Eto'o 395 gol
- Luis Suarez 379 gol
- Huntelaar 369 gol
- Totti 323 gol
- Rooney 320 gol
- Aguero 315 gol
- Lewandowski 314 gol
giovedì 15 settembre 2016
Cristiano Ronaldo 97 gol nelle Coppe Europee, punta quota 100
- Cristiano Ronaldo 97 gol
- Messi 89 gol
- Raul 76 gol
- Inzaghi 70 gol
- Schevchenko 67 gol
- Gerd Muller 62 gol
- Van Nistelrooy 62 gol
- Henrik Larsson 59 gol
- Henry 59 gol
- Eusebio 57 gol