Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Taremi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taremi. Mostra tutti i post
martedì 11 marzo 2025
martedì 25 febbraio 2025
Inter-Lazio 2-0: Arnautovic, Calhanoglu. Inter in semifinale di Coppa Italia
Quarti di finale di Coppa Italia. L'Inter, con pochi titolari in campo dall'inizio, ospita la Lazio. Inzaghi è ripagato da Arnautovic con una magnifica volée mancina da fuori area, che permette all'Inter di chiudere in vantaggio il primo tempo. A un quarto d'ora dal termine della ripresa, il subentrato Correa parte in dribbling in area laziale e viene atterrato: rigore, che Calhanoglu trasforma. Inter in semifinale di Coppa Italia. Citazione di merito, oltre che per Arnautovic, anche per De Vrij e Pavard. Ancora deludente Taremi.
Labels:
Arnautovic,
Calhanoglu,
Coppa Italia,
Coppa Italia 24/25,
Correa,
De Vrij,
Inter,
Lazio,
Pavard,
quarti di finale,
Taremi
domenica 16 febbraio 2025
Juve-Inter 1-0
Sconfitta amara per l'Inter, che non monetizza le molte occasioni, capitate soprattutto a Dumfries, ma anche a Lautaro, pur autore di una partita generosa. Molti nerazzurri, comunque, sotto tono, da Bastoni a Calhanoglu, da Dimarco a Barella, sempre impreciso questa sera. Il gol di Conceiçao arriva dopo che, nella ripresa, la Juve aveva assunto il controllo della partita. Ora, l'Inter è a meno due dal Napoli. Senza i titolari tutti in forma, si fa grande, grandissima fatica. Detto questo, Taremi, a questi livelli, è impresentabile. Meglio Arnautovic. Meglio Correa, se abile e arruolabile.
domenica 12 gennaio 2025
Venezia-Inter 0-1: Darmian!
L'Inter si presenta sul campo del Venaria con una formazione largamente rimaneggiata a causa dei tanti infortunati. Decide un gol di Darmian, bravo ad avventarsi su respinta di Stankovic, dopo controllo volante di sinistro e tiro di destro di Lautaro. Frattesi, subentrato, spreca l'occasione del raddoppio, cosicché la partita resta in bilico sino alla fine. L'Inter e porta a casa tre non scontati.
giovedì 2 gennaio 2025
Inter-Atalanta 2-0: Dumfries (2)
La partita svolta a inizio ripresa con una clamorosa doppietta di Dumfries: prima segna in rovesciata, poi raddoppia con un gran destro di prima intenzione, che colpisce la traversa e poi rimbalza in porta. Inzaghi, che aveva già sostenuto Thuram Taremi, fa entrare Asllani e Carlos Augusto per Calhanoglu e Bastoni. Successivamente entrano anche Darmian per Dimarco e Frattesi per Barella. Sommer compie due grandi parate negli ultimi minuti. Lautaro spreca l'occasione del terzo gol. L'Inter vince e va in finale.
giovedì 19 dicembre 2024
Inter-Udinese 2-0. Inter ai quarti di Coppa Italia
Spazio per le cosiddette seconde linee, in Coppa Italia. Inter in vantaggio con Arnautovic, dopo bel movimento a raccogliere l'assist di Taremi e bel diagonale mancino. Raddoppia, sul finire del primo tempo, Asllani, direttamente da calcio d'angolo. Nella ripresa il risultato non cambia. Ai quarti di finale, l'Inter sfiderà la Lazio.
martedì 10 dicembre 2024
Bayer Leverkusen - Inter 1-0
L'Inter gioca una partita prettamente difensiva, rinunciando a lungo a proporre il proprio gioco. Il pareggio sfuma nel finale, quando i tedeschi allenati da Xabi Alonso trovano il gol del successo con Mukiele. Prima sconfitta in quest'edizione della Champions League e qualificazione diretta agli ottavi non ancora assicurata. Continua a non convincere Taremi. Poco reattivi, sul gol del Leverkusen, Barella prima, Dimarco e Bastoni poi. Da ultimo, Asllani, a certi livelli, non è pronto. Ieri ha sbagliato i primi due palloni toccati dopo il suo ingresso in campo e ha contribuito pochissimo in interdizione. Troppo ampio il divario tra lui e Calhanoglu.
martedì 26 novembre 2024
Inter-Lipsia 1-0
L'Inter domina a lungo, ma fatica a concretizzare. Il vantaggio matura su punizione di Dimarco deviata da un difensore del Lipsia. Nella ripresa, l'Inter spreca ancora e la partita resta in bilico, con i tedeschi che cercano il pareggio. Alla fine arrivano altri punti, dei quali è giusto accontentarsi. La porta nerazzurra, in Champions, resta ancora inviolata.
sabato 23 novembre 2024
Verona-Inter 0-5
La debolezza della fase difensiva del Verona agevola il compito.di un'Inter determinata. Apre le marcature Correa, dopo felice combinazione stretta. Poi l'argentino manda Thuram, che raddoppia poco dopo. Troppo spazio lasciato dai gialloblu. Più tardi Asllani ispira la volée di destro di De Vrij, subentrato presto ad Acerbi. Quindi è il turno di Bisseck, che sigla il 5-0 nerazzurro prima dello scadere. Nel secondo tempo, il risultato non cambia. Per l'Inter, tre punti importanti e il ritorno in campo di Buchanan.
Labels:
Asllani,
Barella,
Bisseck,
Carlos Augusto,
Correa,
De Vrij,
Dimarco,
Inter,
Lautaro,
Taremi,
Thuram,
Verona,
Verona-Inter
mercoledì 6 novembre 2024
Inter-Arsenal 1-0: Calhanoglu (r)
Dopo la traversa centrata da Dumfries in avvio, Arsenal aggressivo, Inter attendista. Nerazzurri in vantaggio allo scadere del primo tempo, con un rigore trasformato da Calhanoglu. Dopo un quarto d'ora della ripresa, Inzaghi cambia: dentro Thuram, Mkhitaryan e Barella per Lautaro, Zielinski e Frattesi. Poi, entrano anche Asllani per Calhanoglu e Dimarco per Taremi. L'Arsenal continua a pressare, l'Inter si difende. Anche con Thuram. L'Inter resiste e conquista tre punti preziosissimi contro avversari di grande valore.
martedì 1 ottobre 2024
Inter - Stella Rossa 4-0
Inter presto in vantaggio con una gran punizione di Calhanoglu, che si giova di una leggera deviazione della barriera. Dopo una decina di minuti della ripresa, raddoppia Arnautovic, smarcato da un altruista Taremi. Escono Mkhitaryan, Arnautovic e De Vrij per Frattesi, Lautaro e Acerbi. Poi esce Asllani per Calhanoglu. Taremi ruba palla e serve Lautaro, che di sinistro realizza il gol del 3-0 per l'Inter. Poi, Lautaro si procura un rigore, che cede a Taremi: gol.
mercoledì 18 settembre 2024
Manchester City-Inter 0-0. Ottima Inter
Inter con il lutto al braccio per ricordare la scomparsa di Schillaci. Giocano Bisseck, Zielinski e Taremi al posto di Pavard, Mkhitaryan e Lautaro. Barella illumina con grandi giocate. Bravo anche Zielinski, che conosce tutte le parti nella commedia del centrocampo. Il City tiene di più la palla, l'Inter riparte con contropiede manovrati. Taremi e Thuram peccano di precisione. Il francese fallisce un paio di conclusioni. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa l'Inter è meno propositiva e soffre le iniziative di Grealish. Inzaghi cambia. Dentro Pavard e Dumfries per Bisseck e Darmian, che aveva fallito una potenziale occasione da rete. Prima erano entrati Lautaro e Mkhitaryan per Thuram e un ottimo Zielinski. L'armeno ha una buona occasione, ma calcia alto. Esce Calhanoglu per crampi, rilevato da Frattesi. Assalto finale del City, che ha diverse occasioni. L'Inter, sempre attenta in marcatura, tiene. E porta a casa un punto prezioso all'esordio nella nuova Champions League. Partita preparata benissimo da Simone Inzaghi.
domenica 25 agosto 2024
Inter-Lecce 2-0: Darmian Calhanoglu (r)
L'Inter batte il Lecce 2-0, con un gol per tempo: Darmian, dopo pochi minuti, segna di testa, raccogliendo una spizzata di Taremi; nella ripresa, raddoppia Calhanoglu su rigore. Prima vittoria in campionato per i nerazzurri e una conferma: Taremi sa giocare al calcio.
martedì 9 marzo 2021
Juve-Porto 3-2. Juve eliminata!
Il Porto non vuol solo difendere il risultato dell'andata. Taremi prende una traversa e poco dopo subisce un intervento scorretto di Demiral: rigore che Sergio Oliveira trasforma. All'inizio del secondo tempo pareggia Chiesa, servito da Cristiano Ronaldo. Passano pochi minuti e Taremi - palla scagliata via - viene espulso: Porto in dieci. Grossa ingenuità. Chiesa raddoppia. Cristiano Ronaldo sbaglia un gol facile. Supplementari. Pareggia il Porto con Oliveira su punizione e il successivo gol di Rabiot non evita l'eliminazione alla Juve. Fallimento clamoroso. Ma, Pirlo non era il Maestro? Eh no, pare proprio di no. La storia europea della Juve è improntata alla mediocrità. Alla quale, per una volta, si è adeguato anche Cristiano Ronaldo. Detto questo, credo che a Torino si siano pentiti di aver congedato, due anni fa, il risultatista Allegri.
mercoledì 17 febbraio 2021
Porto-Juve 2-1
Eppure Bentancur era stato descritto come un campione. Da un suo disimpegno leggerissimo, nasce il precoce vantaggio del Porto, siglato da Taremi. Juve confusa e stucchevole nel voler sempre cominciare l'azione dal basso. All'inizio della ripresa, altro errore difensivo e gol lusitano di Marega. Accorcia le distanze Chiesa a otto minuti dal termine. Ma, la Juve torna a soffrire nel finale. Finisce 2-1 per il Porto. Il ritorno sarà complicato.
Iscriviti a:
Post (Atom)