Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Sucic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sucic. Mostra tutti i post
domenica 23 novembre 2025
mercoledì 5 novembre 2025
Inter-Kairat 2-1
L'Inter, nella quarta partita del girone di Champions League, ospita i kazaki del Kairat. Inter svagata. Trova il vantaggio alla fine del primo tempo grazie a un gol di pura tigna di Lautaro, che poi resta negli spogliatoi per Bonny. Il Kairat pareggia dopo pochi minuti della ripresa, per una disattenzione della retroguardia nerazzurra. Pio Esposito, liberato, tira addosso al portiere kazako in uscita. Poco dopo, un gran mancino da fuori di Carlos Augusto riporta l'Inter in vantaggio. Il risultato non cambia più. Quarta vittoria nelle prime quattro partite di questa Champions per la squadra di Chivu.
mercoledì 29 ottobre 2025
Inter-Fiorentina 3-0
Primo tempo a reti inviolate, con l'Inter va vicino al gol con Bastoni e Dimarco, con De Gea sugli scudi. Il portiere spagnolo è ancira insuperabile a inizio ripresa, prima su Dumfries poi su Bisseck. L'Inter passa al 67' con un gran destro incrociato da fuori area di Calhanoglu. Poco dopo Sucic, assist da Lautaro, gioco di suola, dribbling e tiro preciso alla destra del portiere viola: grandissimo gol. Sul finire, il subentrato Bonny, assistito da Lautaro, si procura un rigore, che Calhanoglu trasforma.
Labels:
Barella,
Bastoni,
Bisseck,
Calhanoglu,
Dimarco,
Dumfries,
Fiorentina,
Inter,
Inter-Fiorentina,
Lautaro,
Pio Esposito,
Sucic
martedì 30 settembre 2025
Inter-Slavia Praga 0-3: Lautaro (2), Dumfries
Inter in vantaggio con Lautaro, che sfrutta un un errore in disimpegno del portiere avversario. Raddoppia Dumfries su cross basso di Thuram. Dopo venti minuti della ripresa, Lautaro raddoppia a porta vuita su cross basso di Bastoni servito da un tacco di Thuram. Escono subito Lautaro, Thuram, Zielinski e Bisseck per Pio Esposito, Bonny, Barella e Akanji. Più tardi entra anche Darmian per Dumfries. L'Inter vince 3-0 e sembra davvero in salute.
Labels:
Barella,
Bastoni,
Bonny,
Calhanoglu,
Champions League,
Dimarco,
Dumfries,
Inter,
Inter-Slavia Praga,
Lautaro,
Sucic,
Thuram
domenica 21 settembre 2025
Inter-Sassuolo 2-1: Dimarco, Carlos Augusto
Esposito difende palla, Barella avanza e serve Sucic, che arma il sinistro di Dimarco: gol. Raddoppia, nella fase finale del secondo tempo, complice una deviazione, Carlos Augusto. Cheddira, ispirato da Berardi, accorcia subito le distanze per il Sassuolo. Vince 2-1 l'Inter, con qualche affano, ma vince.
lunedì 25 agosto 2025
Inter-Torino 5-0: Bastoni, Thuram, Lautaro, Thuram, Bonny
Debutto in campionato, al Meazza, per l'Inter di Chivu, che affronta il Torino. Inter presto in vantaggio con Bastoni, che di testa, su angolo di Barella indirizza il pallone sul palo lontano. Raddoppia Thuram: destro incrociato su assist illuminato di un ottimo Sucic. Gran giocatore, possiamo dirlo subito. Mi ricorda, per alcuni aspetti, Bernd Schuster. A inizio ripresa, Lautaro si avventa su un pallone vagante e segna in scivolata il 3-0. Arriva anche il quarto gol nerazzurro nonché la doppietta di Thuram, che di testa raccoglie un preciso traversone di Bastoni. Entrano Carlos Augusto e Bonny per Dimarco e Thuram. Proprio Bonny sigla il 5-0, servito a centro area da Lautaro. Debutta Diouf, che entra assieme a Zielinski. Fuori Mkhitaryan e un Lautaro apparso in gran forma. Nei minuti finali spazio che per Luis Henrique, che rileva Bastoni. Davvero buona la prima per Chivu.
lunedì 30 giugno 2025
Inter-Fluminense 0-2
Inter eliminata dal Fluminense nel mondiale per club: un gol in avvio, un altro nel recupero finale, figli di disattenzioni tattiche e tecniche imbarazzanti. Mkhitaryan non può più giocare. Bastoni ha bisogno delle vacanze, che ora avrà. Thuram, invece, deludente da due mesi a questa parte, reduce anche da infortunio, ha sbagliato Chivu a schierarlo. Sebastiano Esposito, da subentrato, ha fatto decisamente meglio del francese. Più lascia crescere i capelli, Thuram, più gioca male. Presi anche un palo e una traversa, piu altri errori di mira dei nerazzurri, niente che abbia girato per il verso giusto. Sipario su una stagione in chiaroscuro. Si è giocato tanto, si è vinto niente. Dimenticavo: un difensore forte è urgentissimo.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)