Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta Anguissa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anguissa. Mostra tutti i post

venerdì 31 ottobre 2025

Serie A 25/26: il punto dopo la 9^ giornata

Napoli e Roma guidano la classifica. Il Napoli sta ricavando punti importanti dalla consapevolezza ricavata dai successi degli anni recenti e, nelle ultime partite, dallo strapotere atletico e dall'acume tattico di Anguissa. La Roma di Gasperini ha invece nella difesa meno battuta della Serie A il proprio significativo punto di forza. 


Inseguono, a tre punti: l'Inter di Chivu, che paga i punti gettati via contro Udinese e Juve, ma pare destinata a un altro campionato di vertice dopo la conclusione amara e spiazzante della passata stagione; il Milan di Allegri, che ha proprio nella guida esperta del suo allenatore in panchina e di Modric in campo il segreto di una ritrovata continuità di risultati.


La Juve, esonerato Tudor, si è affidata a Spalletti, reduce dalla disastrosa esperienza con la nazionale italiana. Non mi pare costruita bene la squadra bianconera. Vedremo cosa Spalletti saprà darle in termini di organizzazione.


Il Como di Fabregas continua a stupire, come la Cremonese di Federico Bonazzoli, uno dei talenti più genuini e sottovalutati del calcio italiano. Ieri ne ha scritto Paolo Condò sul Corriere della Sera. Nel mio piccolo, lo sostengo da anni. Avrebbe meritato una carriera migliore. Non è continuo ma ha colpi davvero fuori norma.


Continua la crisi della Fiorentina, penultima con 4 punti e nessuna vittoria dopo 9 giornate. Non sarà facile risalire la china. 

sabato 25 ottobre 2025

Napoli-Inter 3-1

Il rigore letteralmente regalato al Napoli, con Di Lorenzo che sembra Cuadrado ai tempi della Juve, indirizza la partita: De Bruyne segna ma poi esce per infortunio, come pure Mkhitaryan. L'Inter, tuttavia, non gioca bene. Grave un errore iniziale di mira di Lautaro. Gravi le amnesie difensive, con McTominay e Anguissa marcati troppo blandamente. Nessun filtro da parte di Barella e Calhanoglu. Insufficiente il rendimento di tutto il centrocampo. Aggiungo che, dietro, Acerbi non avrebbe proprio dovuto giocare, non avendo un vero centravanti da marcare. Insomma, anche Chivu poco lucido. Nelle scelte iniziali e nei cambi. Il peggiore di tutti però resta Luis Henrique. Con l'Inter non c'entra alcunché. Ma chi l'ha voluto?

domenica 21 maggio 2023

Napoli-Inter 3-1

Inter rivoluzionata da Inzaghi, con D'Ambrosio, De Vrij, Bellanova, Gosens, Gagliardini, Lukaku e Correa. Inter attendista, Napoli con una voglia di vincere, non osservata contro il Monza. Anguissa sfiora il gol un paio di volte. Gagliardini riceve due gialli e viene espulso. Intervallo. Segna Anguissa con un tiro che rimbalza davanti ad Onana. Pareggia Lukaku, servito dal subentrato Dimarco. Poi Di Lorenzo ciabatta un sinistro che finisce all'incrocio. Gaetano fissa il punteggio sul 3-1. Spalletti è contento come dopo aver vinto lo scudetto! Dodicesima sconfitta per l'Inter. Ma, insomma, questa ci poteva stare e l'espulsione di Gagliardini ha fatto il resto. 

lunedì 3 ottobre 2022

Il punto dopo l'8^ giornata di Serie A 22/23

Napoli e Atalanta in testa, all'esito di partite diverse. Gli azzurri giocano un calcio brillante, tutti sembrano migliorati, a cominciare da Anguissa, autore di una doppietta, che ieri è parso Rijkaard. Kvaratskhelia, invece, somiglia sopratutto a sé, ha qualità notevoli e, specialmente la consapevolezza di possederle. I bergamaschi, invece, hanno avuto ragione della Fiorentina con un solo gol e la conferma di una fase difensiva inappuntabile.


Il Milan supera l'Empoli negli ultimi minuti, con audacia, sfrontatezza, buona sorte e Leao, che, in spazi aperti, ma non solo, pare immarcabile.


Torna al successo la Juve contro il Bologna, la Lazio supera agevolmente lo Spezia, con Milinkovic-Savic sugli scudi.


Pareggio tra Lecce e Cremonese. Il Sassuolo dilaga contro la Salernitana, mentre il Monza, illuminato dalla regia di Sensi, espugna il campo della Sampdoria, provocando l'ennesimo esonero in carriera di Giampaolo. 


L'Inter spreca il vantaggio iniziale contro la Roma e perde la quarta partita in campionato. Un disastro, che ha responsabilità della società, quasi assente, dell'allenatore, in confusione, e dei calciatori, tutti preocuppati più di sé stessi che delle sorti della squadra. Non sarà facile venir fuori da questa crisi.


Stasera, l'Udinese gioca contro il Verona per il secondo posto in classifica.