Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
domenica 14 luglio 2024
TdF 2024: a Plateau de Beille vince Pogacar
Quindicesima tappa del Tour de France 2024, da Loudenvielle a Plateau de Beille. Ancora sui Pirenei. In fuga vanno tre corridori del calibro di Jai Hindley, Carapaz ed Enric Mas. Ma il gruppo maglia gialla non è troppo lontano. Rispetto a ieri, si corre sotto un sole cocente nel giorno della festa nazionale francese. Cominciata l'ascesa al Plateau de Beille, è Jorgenson a fare il ritmo per Vingegaard, che pare intenzionato ad attaccare. A 10,5 km dal traguardo, attacca davvero Vingegaard, Pogacar lo segue. Evenepoel no, ma resta vicino. Ripresi tutti i fuggitivi. Carapaz resta con Vingegaard e Pogacar. Evenepoel è a qualche secondo. Carapaz si stacca. Evenepoel lo riprende e lo distanzia. A 5,3 km dal traguardo, Vingegaard esita, si volta, Pogacar si alza sui pedali e va via. Da solo. Vingegaard soffre, Evenepoel di più, ma ha la saggezza di salire con il proprio passo. Un corridore così forte, come Pogacar intendo, non si vedeva da tempi di Hinault e, prima, di Merckx. Pogacar vince di nuovo, anzi trionfa in magliagialla. Quattordicesima tappa vinta alla Grande Boucle. Vingegaard cede più di un minuto, Evenepoel quasi tre. Alla vigilia dell'ultimo giorno di riposo, Pogacar ha le mani su quello che sarebbe il suo terzo Tour. Vediamo.
Etichette:
15^ tappa,
Carapaz,
Evenepoel,
Hindley,
maglia gialla,
Pirenei,
Plateau de Beille,
Pogacar,
TDF 2024,
Tour de France 2024,
Vingegaard
Wimbledon 2024: vince Alcaraz! Battuto Djokovic 6-2, 6-2, 7-6
Primo set dominato da Alcaraz nella finale di Wimbledon 2024. Djokovic sotto tono, ma lo spagnolo pare in stato di grazia. Alterna passanti e deliziose palle corte. Solo al servizio, è un poco falloso. Il punto del 40-0 nel quarto gioco del secondo set, è una volée alla McEnroe, con la palla raccolta quasi dall'erba. Grande sensibilità di braccio per Alcaraz. Che conquista per 6-2 anche il secondo set. Nel terzo set, Djokovic cresce, ma Alcaraz lotta e tiene il servizio nel sesto gioco: 3-3, poi 4-4. Nel nono gioco, break di Alcaraz, suggellato da un gran passante di rovescio. Alcaraz va a servire per il match. Va 40-0, ma fallisce tre punti della vittoria. E Djokovic sale 5-5. Poi 5-6. Alcaraz tiene il servizio e si va al tie-break. Nuovo match-point per Alcaraz sul 6-4 del tie-break. Che il campione spagnolo, questa volta, trasforma. Secondo titolo a Wimbledon per Alcaraz. Salvo il record degli otto Wimbledon di Federer.
sabato 13 luglio 2024
TdF 2024: sul Pla d'Adet trionfa Pogacar in giallo
Quattordicesima tappa del Tour de France 2024: 151,9 km da Pau a Saint-Lary-Soulan (Pla d'Adet). La Grande Boucle affronta i Pirenei, con due cime horse categorie: oltre a quella finale, a 62 km dal traguardo il gruppo dovrà scollinare il mitico Tourmalet: 19 km di ascesa alla pendenza media del 7,4%.
Mentre Healy è da solo in fuga, av7 km dall'arrivo, sull'ascesa finale del Pla d'Adet, Pogacar manda Adam Yates in avanscoperta. Dopo 3 km, attacca direttamente Pogacar. Ripreso e saltato Healy. Yates e Pogacar vanno via da soli. Vingegaard cerca di rientrare con Evenepoel. Pogacar resta solo davanti. Evenepoel va in difficoltà. Pogacar trionfa dopo in magnifico assolo. Secondo Vingegaard a 39", terzo Remco Evenepoel a 1'10".
venerdì 12 luglio 2024
TdF 2024: a Pau vince Philipsen
Tredicesima tappa del Tour de France 2024: 165,3 km da Agen a Pau, porta dei Pirenei. Roglic non riparte dopo la terribile caduta di ieri.
Una nuova volata di gruppo, anche se non proprio compatto. Vince Philipsen. Secondo Van Aert.
Tour de France 2024: Roglic si ritira
Dopo la caduta di ieri, Primoz Roglic si ritira dal Tour de France 2024. Di pochi minuti fa l'annuncio ufficiale della sua squadra, la Red Bull-Bora-Hansgrohe.
giovedì 11 luglio 2024
Wimbledon 2024: Paolini in finale
Battuta in tre set la Vekic, Jasmine Paolini vola in finale a Wimbledon 2024. Mai il tennis italiano è stato così in salute.
TdF 2024: tris di Girmay. Cade Roglic e perde due minuti
Dodicesima tappa del Tour de France 2024: 203,6 km da Aurillac a Villeneuve-Sur-Lot. Ancora una frazione pianeggiante, che registra il terzo trionfo in volata, in quest'edizione della Grande Boucle, del velocista eritreo Girmay, che precede un redivivo Van Aert e Ackermann. La notizia di giornata è, però, un'altra caduta di Roglic, che perde circa due minuti e scivola al sesto posto della classifica generale.
Etichette:
12^ tappa,
Ackermann,
Aurillac,
caduta,
Girmay,
Roglic,
TDF 2024,
Tour de France 2024,
Van Aert,
Villeneuve-Sur-Lot,
volata
mercoledì 10 luglio 2024
Wimbledon 2024: Musetti in semifinale
Batte lo statunintense Fritz in cinque set e vola in semifinale a Wimbledon 2024, Musetti. Quanto a talento, con tutto il rispetto per la solidità di Sinner, il miglior tennista italiano è lui.
Europei 2024: Olanda-Inghilterra 1-2
Seconda semifinale degli Europei 2024 tra Olanda e Inghilterra, per scoprire chi, domenica prossima, sfiderà la Spagna in finale. In vantaggio dopo 7 minuti l'Olanda: Xavi Simons soffia un pallone a Rice, avanza e calci con precisione. L'Inghilterra pareggia grazie a un rigore procurato e trasferimento da Harry Kane. Dumfries coglie una traversa, Foden un pallo. Partita bella, che cala di ritmo nella ripresa. Allo scadere decide un gran diagonale di Watkins, subentrato a Kane. A rivederla, davvero troppo blanda la marcatura di De Vrij. Vince l'Inghilterra alla seconda finale europea consecutiva. Con la Spagna sfida durissima.
TdF 2024: a Le Lioran vince Vingegaard
Undicesima tappa del Tour de France 2024: 211 km da Evaux-Les-Bains a Le Lioran. La Grande Boucle sale sul Massiccio Centrale. Sei gran premi della montagna, ma soltanto uno, sul Puy Mary, a 31 km dal traguardo, di prima categoria. Considerata la lunghezza della frazione, possibile che arrivi una fuga da lontano. Capiremo, tuttavia, chi non potrà vincere questo Tour.
Pogacar accende la battaglia, scattando a un km dalla vetta del Puy Mary. Vingegaard rientra. I vincitori degli ultimi 4 Tour arrivano assieme e vince Vingegaard, che sprinta con determinazione feroce. Terzo Evenepoel a 25". Roglic, che è anche caduto, è quarto a 55" dal danese. Buon quinto di giornata Giulio Ciccone. Pogacar resta saldamente in maglia gialla, ma Vingegaard ha dimostrato di essere brillante in montagna. E ancora debbono essere affrontate le salite davvero lunghe, quelle che più si addicono alle sue grandi doti di grimpeur. Quanto a Pogacar, penso sempre che ecceda in generosità, che qualche volta stinge in spavalderia. Calcola poco. E contro avversari così forti, anche il calcolo ha la sua importanza.
Etichette:
11^ tappa,
Ciccone,
Evenepoel,
maglia gialla,
Massiccio Centrale,
Pogacar,
Puy Mary,
Roglic,
TDF 2024,
Tour de France 2024,
Vingegaard
martedì 9 luglio 2024
Wimbledon 2024: Sinner eliminato da Medvedev
Esce in 5 set, Sinner, dal torneo di Wimbledon 2024. L'erba è la superficie meno adatta al suo gioco codificato. E preciso che si tratta di un gioco notevolissimo. Va anche detto che Sinner ha avuto un tabellone difficile per un numero uno Atp e che Medvedev è un gran giocatore, che anni fa, agli Us Open, impedì a Djokovic il Grande Slam.
Europei 2024: Spagna-Francia 2-1
Prima semifinale degli Europei 2024, questa sera, alle ore 21:00. Noi, come nel '500, saremo meri spettatori. Franza o Spagna purché se magna. Vince la Spagna 2-1, rimontando il vantaggio iniziale di Kolo Muani. Pareggia Lamine Yamal, con gran conclusione mancina, raddoppia Dani Olmo. La Francia è sterile nella ripresa. Mbappé largamente insufficiente. Spagna in finale.
TdF 2024: a Saint-Amand-Montrond vince Philipsen
Decima tappa del Tour de France 2024: 187,3 km prevalentemente pianeggianti da Orléans a Saint-Amand-Montrond. Ancora, sulla carta, un'occasione per le ruote veloci del gruppo. Ed è proprio volata di gruppo: vince Philipsen su Girmay e Ackermann.
domenica 7 luglio 2024
TdF 2024: a Troyes vince Turgis
Nona tappa del Tour de France 2024: 199 km da Troyes a Troyes, Champagne. I corridori devono affrontare 14 settori di strada sterrata. Una specie di edizione transalpina delle Strade Bianche. Si avvantaggiano corridori di talento come Pidcock e Stuyven. Dietro, da ricordare un attacco in discesa di Pogacar e poi un attacco in salita di Evenepoel, cui risponde proprio Pogacar seguito da Vingegaard. Più tardi, a meno di 40 km dal traguardo, escono dal gruppo della maglia gialla anche Matthews e Van der Poel. Che, tuttavia, non riescono a rientrare sui fuggitivi. Volata a ranghi ristretti: vince il francese Turgis davanti a Pidcock.
Etichette:
9^ tappa,
Evenepoel,
Pidcock,
Pogacar,
Stuyven,
TDF 2024,
Tour de France 2024,
Troyes,
Turgis,
Van der Poel,
Vingegaard
sabato 6 luglio 2024
TdF 2024: bis di Girmay
Nell'ottava tappa del Tour de France 2024, bis in volata dello sprinter eritreo Girmay.
venerdì 5 luglio 2024
TdF 2024: a Gevrey-Chambertin vince Evenepoel nella prova a cronometro
Oggi, settima tappa del Tour de France 2024, da Nuits-Saint-Georges a Gevrey-Chambertin: 25,3 km contro il tempo. Percorso per lo più pianeggiante, che sale leggermente, per poi digradare, nella parte centrale.
In difficoltà Vingegaard ed era prevedibile: l'esercizio contro il tempo non consente di nascondere i difetti di condizione. Quella del danese, dopo i trascorsi stagionali, non può ancora essere perfetta. Trionfa un grande Remco Evenepoel, che ora può dire di aver vinto almeno una tappa in tutti i tre grandi giri. L'asso belga infligge 12" di distacco a Pogacar, che resta in maglia gialla. Terzo di giornata, a 34" da Evenepoel, Roglic. Vingegaard ne cede 37.
giovedì 4 luglio 2024
TdF 2024: a Dijon vince Groenewegen
Nella sesta tappa del Tour de France 2024, da Mâcon a Dijon, 163,5 km, ancora una volata di gruppo: vince Groenewegen.
mercoledì 3 luglio 2024
Wimbledon 2024: Fognini batte Ruud e vola al terzo turno
Batte Ruud in quattro set e vola al terzo turno di Wimbledon 2024, Fabio Fognini. Un fuoriclasse che, se fosse stato assistito da un miglior servizio, avrebbe vinto tanto, ma tanto di più.
TdF 2024: Cavendish 35^ vittoria al Tour. Superato Merckx
Quinta tappa del Tour de France 2024, da Saint-Jean-de-Maurienne a Saint-Vulbas, lunga 177,4 km: frazione pianeggiante destinata a una volata di gruppo, dopo le fatiche della tappa alpina di ieri.
Si finisce con la pronosticata volata a ranghi compatti e trionfa Mark Cavendish, che a 39 anni coglie il successo di tappa n. 35 sulle strade del Tour e supera Merckx, solo quanto a vittorie parziali, fermo a 34. Una giornata storica per il velocista britannico. Battuti, sul traguardo di Saint-Vulbas, il belga Philipsen e il norvegese Kristoff.
Etichette:
35 vittorie di tappa,
5^ tappa,
Cavendish,
maglia gialla,
Merckx,
Saint-Jean-de-Maurienne - Saint-Vulbas,
Saint-Vulbas,
TDF 2024,
Tour de France 2024,
volata
Iscriviti a:
Post (Atom)