Elenco blog personale

domenica 9 aprile 2017

Crotone-Inter 2-1: Pioli vattene

Una doppietta di Falcinelli affossa il "normalizzatore" Pioli. Inter disastrosa nel primo tempo, con Medel dai piedi ferrati e Murillo che si contendono il titolo di peggiori in campo. Ma il titolo lo vince D'Ambrosio, sempre fuori posizione. E me ne frego del gol che poi segna nella ripresa. Quando Pioli si affida a Palacio ed Eder per una rimonta destinata al fallimento. Vince il Crotone 2-1.  Inter superata dal Milan prima del derby. Pioli se ne vada. Assieme ad Ausilio e Zanetti. E D'Ambrosio. 

venerdì 7 aprile 2017

Balotelli doppietta al Lilla

Doppietta al Lilla e Balotelli si issa a 15 gol stagionali con il Nizza,  in appena 24 partite. Resta lontano dai traguardi, che si immaginavano alla sua portata, epperò dopo due stagioni anonime ha saputo rilanciarsi. È ancora in tempo per una grande carriera.

mercoledì 5 aprile 2017

Boonen si ritirerà dopo la Parigi-Roubaix. Breve ritratto del re dei muri e del pavè

Che posto spetta a Tom Boonen nella storia del ciclismo? E' il momento di chiederselo, considerato che l'asso fiammingo, classe 1980, si ritirerà dopo la Parigi-Roubaix in programma domenica 9 aprile. Ha vinto 122 corse da professionista, un velocista possente, capace di primeggiare anche al Tour, un passista implacabile, che ha saputo conquistare numerose brevi corse a tappe, ma, soprattutto, un straordinario corridore da classiche, che ha dominato, con il grande rivale Cancellara, muri e pavè negli ultimi quindici anni. Per Boonen, 3 Giri delle Fiandre, ma anche 5 Gp 3 Herelbeke, 3 Gand Wevelgem, e 4 Parigi-Roubaix, record, quest'ultimo, condiviso con il connazionale De Vlaeminck. Ed il secondo posto, dietro un carneade delle due ruote, lo scorso anno. E poi un campionato del mondo. E non sempre ha fatto vita da atleta. Un grande fuoriclasse, che, domenica, cercherà il congedo leggendario, provando ad annettersi la quinta Roubaix. Lo meriterebbe.

lunedì 3 aprile 2017

Inter-Sampdoria 1-2. Pioli al capolinea. Europa più lontana

Pioli è al capolinea. Inadeguato a guidare l'Inter lo è sempre stato, intendiamoci. Ma, alcuni risultati avevano abbagliato la critica meno avveduta. Le partite importanti le ha perse tutte.  Stasera, anche contro la Sampdoria, non un'avversaria, attualmente, di primo rango. Tutti sotto tono. Errore di Brozovic a parte. Sfiduciati e disorganizzati, specialmente dopo l'uscita di Gagliardini, cui Pioli deve tanti dei punti fatti. Pioli andrà via, l'Inter faticherà a raggiungere l'Europa League. 

domenica 2 aprile 2017

Napoli-Juve: 1-1. Campionato riaperto

Il Napoli domina la Juve. Costretta a recitare da provinciale. Vantaggio di Khedira e barricate. Un gran gol di Hamsik nella ripresa regala il pareggio al Napoli, che meriterebbe la vittoria. Lezione di calcio di Sarri ad Allegri. Campionato riaperto. Non lo vincerà la Juve.

Federer vince Miami 2017, battuto ancora Nadal: 6-3, 6-4. Per Federer 91 titoli Atp

Vittoria netta e perentoria, in due set: 6-3, 6-4. E Federer torna a vincere il Masters 1000 di Miami, dopo le affermazioni del 2005 e 2006, quando l'asso svizzero era il dominatore incontrastato del circuito. Ha battuto Nadal per la quarta volta consecutiva, per quanto il bilancio negli scontri diretti sia ancora a favore del maiorchino (23-14 per Nadal). Che però la differenza l'ha fatta sulla terra rossa. Quel che è certo è che la sudditanza psicologica che un tempo condizionava Federer nelle sfide al grande rivale è svanita, mutandosi semmai nel suo opposto. Federer gioca un tennis meraviglioso, a dispetto dei 35 anni e mezzo, con questo nuovo rovescio in top e la decisione di chiudere gli scambi il prima possibile. Nadal sembra uno scolaretto al suo cospetto. Dall'inizio dell'anno: Australian Open, Indian Wells e Miami. Federer è tornato il numero uno al mondo. Presto lo certificherà anche la classifica Atp. Che sia invece il più grande giocatore della storia del tennis, beh, questo era un fatto noto da anni. Per le statistiche, Federer ha conquistato il titolo Atp n. 91, terzo dietro, Connors, 109 e Lendl, 94.

Parigi-Roubaix 2017: i favoriti. Boonen su tutti. C'è anche Pozzato

Senza il guasto meccanico occorso alla sua bici, e persino a quella di scorta, anche oggi al Giro delle Fiandre poi conquistato da Gilbert, Tom Boonen avrebbe lottato per il successo finale. Lo considero il grande favorito per la Parigi-Roubaix in programma domenica prossima. L'ha vinta quattro volte come De Vlaeminck, lo scorso anno fu secondo, è  la sua corsa. E' al passo d'addio e merita un congedo solenne, quello che sfuggì lo scorso anno a Cancellara. Sagan sarà acciaccato. Ecco il borsino dei favoriti.
*Aggiornamento del 07 aprile 2017: Vanmarcke, caduto al Fiandre, non recupera e non ci sarà. 

  1. Boonen *****
  2. Van Avermaet ****
  3. Sagan ***
  4. Terpstra ***
  5. Degenkolb ***
  6. Kristoff **
  7. Pozzato *
  8. Colbrelli *
  9. Chavanel *
  10. Modolo *
  11. Oss*
  12. Trentin *