Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta Pedersen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pedersen. Mostra tutti i post

domenica 30 marzo 2025

Giro delle Fiandre 2025: favoriti. Van der Poel, Van Aert o Pogacar?

Riprende l'appassionante sfida tra Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert, che tornano ad affrontarsi sul pavé e sui muri del Giro delle Fiandre. E se l'olandese ha già vinto Milano-Sanremo ed E3 Saxo, il belga si è soprattutto allenato. Poi, occhio a Pogacar, che è Pogacar, e Pedersen, fresco vincitore della Gand-Wevelgem. Ecco il borsino dei favoriti

Aggiornamento del 2 aprile 2025: aggiungo Powless, che ha appena vinto Attraverso le Fiandre. Secondo - e ciò vuol dire che è in forma - Van Aert, tra i più attesi domenica.

  1. Van der Poel *****
  2. Pogacar ****
  3. Van Aert ****
  4. Pedersen ***
  5. Ganna **
  6. Jorgenson **
  7. Powless **
  8. Politt *
  9. De Lie *

Gand-Wevelgem 2025: vince Pedersen

Assolo di Mads Pedersen. Secondo Tim Merlier, terzo Jonathan Milan.

venerdì 28 marzo 2025

E3 Saxo Classic 2025: trionfa Van der Poel, terzo Ganna

Continua anche sul pavé lo stato di grazia di Mathieu Van der Poel, che, dopo il trionfo alla Milano-Sanremo, vince la E3 Saxo Classic 2025, precedendo, per distacco, il danese Mads Pedersen e un notevole Filippo Ganna. Van der Poel ha replicato il successo dello scorso anno. Detto questo, il vecchio nome E3 Harelbeke non andava bene?

lunedì 24 marzo 2025

Gand-Wevelgem 2025: favoriti. Pogacar assente

Ecco il borsino dei favoriti per la Gand-Wevelgem, in programma domenica 30 marzo. Dovrebbe essere al via anche Pogacar.

Aggiornamento del 27 marzo 2025: no, Pogacar non sarà al via della Gand-Wevelgem. Ma, in compenso, ha annunciato che correrà la Parigi-Roubaix.

  1. Pedersen ****
  2. Philipsen ***
  3. De Lie **
  4. Girmay **
  5. Matthews **
  6. Pogacar **
  7. Milan *
  8. Tim Merlier *
  9. Trentin *


domenica 7 aprile 2024

Parigi-Roubaix 2024: bis di Van der Poel

Parte a circa 60 km dal traguardo e non lo prendono più: fantastico assolo di Mathieu Van der Poel, che replica il successo dello scorso anno alla Parigi-Roubaix. Conduzione magnifica del mezzo sul pavé, la solita potenza, la solita classe. La volata degli inseguitori è vinta dal belga Philipsen, compagno di squadra di Van der Poel e secondo anche lo scorso anno, sul danese Pedersen. Quarto Politt. Van der Poel conquista la Roubaix con la maglia iridata, com'era successo a Van Looy nel 1962!

martedì 2 aprile 2024

Parigi-Roubaix 2024: favoriti

Van der Poel va caccia della Roubaix dopo il Fiandre. Ecco il borsino dei favoriti per la Parigi-Roubaix in programma domenica.

  1. Van der Poel *****
  2. Van Baarle ****
  3. Philipsen ****
  4. Pedersen ***
  5. Politt ***
  6. Jorgenson **
  7. Laporte **
  8. Mozzato **
  9. Küng **
  10. Mohoric **
  11. Trentin *
  12. Mozzato *

martedì 26 marzo 2024

Giro delle Fiandre 2024: favoriti. Forfait di Van Aert

Mathieu Van der Poel cerca il tris al Giro delle Fiandre, già vinto nel 2020 e nel 2022, mentre nel 2021 e nel 2023 è stato secondo. Chi può fermarlo. Ecco il borsino dei favoriti della classica fiamminga. 

Aggiornamento del 28 marzo 2024: Van Aert non ci sarà e salterà anche la Parigi-Roubaix, a causa della brutta caduta rimediata ieri nella semi-classica Attraverso le Fiandre, vinta da Jorgenson.

  1. Van der Poel *****
  2. Van Aert ****
  3. Pedersen ***
  4. De Lie ***
  5. Jorgenson ***
  6. Laporte ***
  7. Van Baarle **
  8. Bettiol **
  9. Asgreen **
  10. Alaphilippe *
  11. Trentin *

lunedì 25 marzo 2024

Gand-Wevelgem 2024: bis di Pedersen

Mads Pedersen replica il successo del 2020 e conquista la Gand-Wevelgem, battendo in volata il compagno di fuga Van der Poel. Bene gli italiani: quinto Milan e decimo Trentin. 

domenica 6 agosto 2023

Glasgow 2023: vince Van der Poel

Sulle strade di Scozia, trionfa Mathieu Van der Poel, figlio e nipote d'arte di due campioni, che si fermarono entrambi al secondo posto in un mondiale: il nonno Poulidor, nel 1974, il padre Adrie Van der Poel, nel 1983. Lui, Mathieu Van der Poel, ce l' ha fatta, invece, a salire sul gradino più alto del podio ed è il campione del mondo di ciclismo del 2023,  anno magicoin cui ha alzatole braccia anche alla Sanremo e alla Roubaix. Secondo, il rivale di sempre, Van Aert, che aggiunge un altro rimpianto alla sua vasta collezione di delusioni agonistiche. È un campione il belga, ma senza l'istinto del dominatore. Che appartiene invece a Van der Poel, protagonista di un magnifico assolo nel finale. Van Aert è giunto al traguardo con 1'37" di ritardo. Terzo Pogacar, indomabile anche su un percorso poco adatto alle sue caratteristiche, quarto Pdersen. Bettiol, primo degli italiani, è decimo.

lunedì 31 luglio 2023

Mondiali di ciclismo 2023: i favoriti

Domenica prossima, 6 agosto, a Glasgow, si correrà per il titolo mondiale di ciclismo su strada. Percorso adatto a passisti veloci, sulla carta. Ecco il borsino dei favoriti. Evenepoel, campione uscente, è il miglior passista in attività ma non è velocissimo, anche se a San Sebastian, sabato scorso, ha battuto Pello Bilbao allo sprint. Il belga è capace di attacchi straordinari anche da molto lontano e, pensiero mio, è di un'altra categoria rispetto agli altri. Il problema sarà strategico prima e tattico poi: il Belgio ha tre tenori, considerati, oltre a Evenepoel, Van Aert e Philipsen. Ecco il borsino dei favoriti.

  1. Evenepoel *****
  2. Van der Poel ****
  3. Van Aert ****
  4. Philipsen ***
  5. Pedersen ***
  6. Asgreen ***
  7. Pogacar **
  8. Laporte **
  9. Trentin**
  10. Matthews **
  11. Alaphilippe *
  12. Demare *
  13. Pidcock *
  14. Mohoric *
  15. Ganna *


 

domenica 9 luglio 2023

TDF 2023: a Limoges vince Pedersen

È il danese Pedersen a vince la volata di gruppo, che chiude l'ottava tappa del Tour de France 2023, da Libourne a Limoges. Secondo Van Aert, terzo Philipsen. Caduta e ritiro amaro per Mark Cavendish. 

giovedì 11 maggio 2023

Giro d'italia: a Napoli vince Pedersen

Tappa dal paesaggio spettacolare, la sesta del Giro d'Italia 2023: 162 km da Napoli a Napoli. La fuga non arriva. La volata di gruppo la vince il danese Pedersen, davanti a Milan e ad Ackermann. Leknessund resta in maglia rosa.

mercoledì 10 maggio 2023

Giro d'Italia: a Salerno vince Groves

Lunga fuga neutralizzata, nella quinta tappa del Giro d'Italia 2023, da Atripalda e Salerno, sotto una pioggia battente. L'asfalto scivoloso ha provocato più cadute. Per due volte, si è ritrovato a terra Remco Evenepoel. Arrivo in volata e vittoria dell'australiano Groves, davanti a Milan e Pedersen. 

lunedì 8 maggio 2023

Giro d'Italia: a Melfi vince Matthews

Terza tappa del Giro d'Italia 2023, da Vasto a Melfi, 216 km, dall'Abruzzo alla Basilicata, passando per il Molise e per la Puglia. Evenepoel riesce anche a conquistare 3" di abbuono a pochi chilometri dal traguardo di una frazione funestata dalla pioggia. In volata, vince Matthews su Pedersen

domenica 2 aprile 2023

Giro delle Fiandre 2023: vince Pogacar

Pogacar trionfa al Giro delle Fiandre 2023. Van der Poel dopo di lui a 16". Quindi Pedersen, mentre Van Aert, quarto, resta ai piedi del podio. L'Italia si consola - i tempi questi sono - con il decimo posto di Matteo Trentin. 

domenica 26 marzo 2023

Giro delle Fiandre 2023: Van Aert, Van der Poel o Pogacar? I favoriti

Ronde Van Vlaanderen 2023

Ecco il borsino dei favoriti del Giro delle Fiandre 2023 in programma domenica 2 aprile. Alla sfida ormai tradizionale tra il belga Van Aert, vincitore della E3 Harelbeke e secondo alla Gand-Wevelgem, e l'olandese Van der Poel, trionfatore alla Milano-Sanremo, parteciperà anche Tadej Pogacar. Senza dimenticare Alaphilippe.

  1. Van der Poel *****
  2. Van Aert ****
  3. Alaphilippe ****
  4. Pogacar ***
  5. Pidcock ***
  6. Laporte ***
  7. Pedersen **
  8. Vanmarcke **

domenica 17 luglio 2022

TdF 2002: a Carcassonne vince Philipsen

Quindicesima tappa del Tour de France 2022, da Rodez a Carcassonne, 202,5 km. La prima notizia di giornata è il ritiro di Primoz Roglic, già da tempo fuori classifica. La tappa finisce con un volata di gruppo che premia il belga Philipsen sul connazionale Van Aert e Pedersen. 

La classifica generale (dopo 15 tappe).
1. Jonas Vingegaard (DAN)
2. Tadej Pogacar (SLO)  a 2'22" 
3. Geraint Thomas (GBR) a 2'43"
4. Romain Bardet (FRA) a 3'01"
5. Adam Yates a 4'06"

venerdì 15 luglio 2022

TdF 2022: a Saint-Etienne vince Pedersen

Dopo le fatiche dell'Alpe d'Huez, la tredicesima tappa del Tour de France 2022, da Le Bourg d'Oisans a Saint-Etienne, 193 km, si annuncia, sulla carta, meno difficile, sebbene il percorso, mediamente lungo per quest'edizione della Grande Boucle, riservi qualche insidia. 

La cronaca. 

Va via la fuga: c'è anche Ganna, che poi si stacca nel finale e giunge sesto. Vince il danese, già campione del mondo, Mads Pedersen. Immutate le prime posizioni della classifica generale.


sabato 2 luglio 2022

TdF 2022: a Nyborg vince Jakobsen. Van Aert in giallo

Seconda tappa danese del Tour de France 2022, 202 km da Roskilde, sull'isola di Zelanda, a Nyborg, sull'isola di Fionia. Nel finale andrà attraversato un magnifico ponte sul mare di 18 km, spesso spazzato dal vento. Non è scontata la volata di gruppo. 

Cade la maglia gialla lungo il ponte sospeso. Poi altra caduta. Volata di gruppo. Vince Jakobsen. Secondo Van Aert, che, grazie ai 6" di abbuono, sfila la maglia gialla a Lampaert. Terzo Pedersen. C'è poco da fare, gli ultimi km delle prime tappe del Tour restano i più concitati e rischiosi e difficili da interpretare nel ciclismo. Non basta guidare bene la bici e scegliere le posizioni giuste nel gruppo. Occorre anche una cospicua dose di fortuna per non rovinare a terra.

domenica 3 aprile 2022

Parigi-Roubaix 2022: favoriti. Van Aert ci sarà

Ecco il borsino dei favoriti della Parigi-Roubaix 2022. Non so se Van Aert ci sarà, ma per ora voglio includerlo nel pronostico. Vediamo cosa saprà fare Ganna sul pavé. 

* Aggiornamento dell'11 aprile 2022: non si sa in quali condizioni, dopo il Covid, potrà presentarsi Van Aert, ma resta uno dei grandi favoriti. A meno che arrivi la notizia di un suo forfait.

* Aggiornamento del 14 aprile 2022: Van Aert ha sciolto le riserve. Domenica, sarà al via della Roubaix.

  1. Van der Poel *****
  2. Van Aert ****
  3. Pedersen ***
  4. Van Baarle ***
  5. Madouas **
  6. Stybar **
  7. Asgreen **
  8. Vermeersch **
  9. Demare **
  10. Ganna *
  11. Kristoff *
  12. Turgis *
  13. Trentin *