Pogacar, reduce da una primavera piena di successi nelle corse di un giorno, ma dominatore anche dell'ultimo Giro del Delfinato, sembra imbattibile. Vingegaard ha vinto il Giro dell'Algarve, è in crescita di condizione, ma proprio al Delfinato è parso ancora distante dallo sloveno. Evenepoel, dopo l'ennesimo infortunio, non si sa quanto possa aver recuperato, ma è un asso. E, a cronometro, sempre il Delfinato docet, è il più forte. Ecco il borsino dei favoriti del Tour de France 2025.
- Pogacar *****
- Vingegaard ****
- Evenepoel ****
- Carlos Rodriguez ***
- Roglic **
- Enric Mas **
Joao Almeida **- Felix Gall *
- Lipowitz *
- Vauquelin *
Il percorso (cliccando, si potrà leggere la cronaca delle singole tappe).
1 tappa
05/07/2025
184,9 km
Collina
2 tappa
06/07/2025
209,1 km
Collina
3 tappa
07/07/2025
178,3 km
Pianura
4 tappa
08/07/2025
174,2 km
Collina
5 tappa
09/07/2025
33 km
Crono
6 tappa
10/0/2025
201,5 km
Collina
7 tappa
11/07/2025
197,9 km
Collina
8 tappa
12/07/2025
171,4 km
Pianura
9 tappa
13/07/2025
174,1 km
Pianura
10 tappa
14/07/2025
165,3 km
Montagna
Riposo
15/07/2025
Toulouse - - 11 tappa
16/07/2025
156,8 km
Pianura
12 tappa
17/07/2025
Auch - Hautacam
180,6 km
Montagna
13 tappa
18/07/2025
Loundenvielle - Peyragudes
10,9 km
Cronoscalata
14 tappa
19/07/2025
Pau - Luchon-Superbagagnères
182,6 km
Montagna
15 tappa
20/07/2025
Muret - Carcassonne
169,3 km
Collina
Riposo
21/07/2025
Montepellier
-
-
16 tappa
22/07/2025
Montepellier - Mont Ventoux
171,5 km
Montagna
17 tappa
23/07/2025
Bollène - Valence
160,4 km
Pianura
18 tappa
24/07/2025
Vif - Courchevel Col de La Loze
171,5 km
Montagna
19 tappa
25/05/2025
Albertville - La Plagne
129,9 km
Montagna
20 tappa
26/07/2025
Nantua - Pontarlier
184,2 km
Collina
21 tappa
27/07/2025
Mantes-La-Ville - Paris-Champs-Elysees
132,3 km
Pianura
Cronaca sintetica.Il Tour comincia subito con una frazione intensa, da Lille a Lille. Vince Philipsen in volata, ma non di un gruppo compatto. Evenepoel e Roglic restano indietro e perdono 39". Nella seconda frazione, a Boulogne-sur-Mer, volata di lusso, con Van der Poel che precede Pogacar e Vingegaard. La terza tappa, con arrivo a Dunkerque, premia lo sprint di Tim Merlier, che batte Milan al fotofinish. Caduta e ritiro per Philipsen. La quarta tappa, con arrivo nella capitale del gotico, Rouen, premia la furiosa volata di Pogacar su Van der Poel. Per l'asso sloveno è il successo n. 100 in carriera. Van der Poel, appaiato proprio da Pogacar in cima alla classifica, resta in giallo per i migliori piazzamenti complessivi. La cronometro pianeggiante della quinta tappa, 33 km da Caen a Caen, premia il talento superiore di Evenepoel nella specialità. Gli resiste solo Pogacar, che cede 16", mentre Vingegaard naufraga a 1'21" dal belga. Pogacar veste la maglia gialla, con 42" su Evenepoel e 59" sul francese Vauquelin. La sesta tappa, con arrivo a Vire Normandie, vede una fuga da lontano, dalla quale poi si avventaggia per vincere l'irlandese Healy, mentre Van der Poel, egli pure fuggitivo di giornata, pur calando nel finale e chiudendo ottavo, recupera quanto basta riprendere la maglia gialla, con un solo secondo su Pogacar, che, nono, vince la volata dei migliori. Setta tappa tutta bretone. Sul durissimo Mûr-de-Bretagne altra prova di forza di Pogacar, che batte Vingegaard. Gli altri migliori a 2". L'ottava tappa, a Laval Espace Mayenne si conclude con la volata vincente di Jonathan Milan - un successo italiano era attesso da sei anni al Tour - su Van Aert. Nella nona tappa, con arrivo a Chateroux, è Van der Poel a correrre in fuga per evitare una volata di gruppo che alla fine c'è e premia Tim Merlier su Milan. Joao Almeida, prezioso luogotenente di Pogacar non è partito per i postumi di una caduta nella tappa del Muro di Bretagna. La decima tappa, sul Massiccio Centrale, è breve ma intensa, piena di brevi salite. Va via la fuga. Simon Yates vince a Le Mont - Dore, Ben Healy strappa la maglia gialla a Pogacar per 29". Arriva domani 15 luglio il primo giorno di riposto.
Classifica generale (dopo 10 tappe):1. Ben Healy (Irl)2. Tadej Pogacar (Slo) a 29"2. Remco Evenepoel (Bel) a 1'29"
Il percorso (cliccando, si potrà leggere la cronaca delle singole tappe).
1 tappa | 05/07/2025 | 184,9 km | Collina | |
2 tappa | 06/07/2025 | 209,1 km | Collina | |
3 tappa | 07/07/2025 | 178,3 km | Pianura | |
4 tappa | 08/07/2025 | 174,2 km | Collina | |
5 tappa | 09/07/2025 | 33 km | Crono | |
6 tappa | 10/0/2025 | 201,5 km | Collina | |
7 tappa | 11/07/2025 | 197,9 km | Collina | |
8 tappa | 12/07/2025 | 171,4 km | Pianura | |
9 tappa | 13/07/2025 | 174,1 km | Pianura | |
10 tappa | 14/07/2025 | 165,3 km | Montagna | |
Riposo | 15/07/2025 | Toulouse | - | - |
11 tappa | 16/07/2025 | 156,8 km | Pianura | |
12 tappa | 17/07/2025 | Auch - Hautacam | 180,6 km | Montagna |
13 tappa | 18/07/2025 | Loundenvielle - Peyragudes | 10,9 km | Cronoscalata |
14 tappa | 19/07/2025 | Pau - Luchon-Superbagagnères | 182,6 km | Montagna |
15 tappa | 20/07/2025 | Muret - Carcassonne | 169,3 km | Collina |
Riposo | 21/07/2025 | Montepellier | - | - |
16 tappa | 22/07/2025 | Montepellier - Mont Ventoux | 171,5 km | Montagna |
17 tappa | 23/07/2025 | Bollène - Valence | 160,4 km | Pianura |
18 tappa | 24/07/2025 | Vif - Courchevel Col de La Loze | 171,5 km | Montagna |
19 tappa | 25/05/2025 | Albertville - La Plagne | 129,9 km | Montagna |
20 tappa | 26/07/2025 | Nantua - Pontarlier | 184,2 km | Collina |
21 tappa | 27/07/2025 | Mantes-La-Ville - Paris-Champs-Elysees | 132,3 km | Pianura |