Elenco blog personale

mercoledì 5 novembre 2025

Inter-Kairat 2-1

L'Inter, nella quarta partita del girone di Champions League, ospita i kazaki del Kairat. Inter svagata. Trova il vantaggio alla fine del primo tempo grazie a un gol di pura tigna di Lautaro, che poi resta negli spogliatoi per Bonny. Il Kairat pareggia dopo pochi minuti della ripresa, per una disattenzione della retroguardia nerazzurra. Pio Esposito, liberato, tira addosso al portiere kazako in uscita. Poco dopo, un gran mancino da fuori di Carlos Augusto riporta l'Inter in vantaggio. Il risultato non cambia più. Quarta vittoria nelle prime quattro partite di questa Champions per la squadra di Chivu.

domenica 2 novembre 2025

Verona-Inter 1-2

Inter avanti con Zielinski, raggiuta da Giovane ancora nel primo tempo e vittoriosa solo nel recupero del secondo con autogol di Frese. Vittoria preziosa ma quanto mai sofferta.

venerdì 31 ottobre 2025

Serie A 25/26: il punto dopo la 9^ giornata

Napoli e Roma guidano la classifica. Il Napoli sta ricavando punti importanti dalla consapevolezza ricavata dai successi degli anni recenti e, nelle ultime partite, dallo strapotere atletico e dall'acume tattico di Anguissa. La Roma di Gasperini ha invece nella difesa meno battuta della Serie A il proprio significativo punto di forza. 


Inseguono, a tre punti: l'Inter di Chivu, che paga i punti gettati via contro Udinese e Juve, ma pare destinata a un altro campionato di vertice dopo la conclusione amara e spiazzante della passata stagione; il Milan di Allegri, che ha proprio nella guida esperta del suo allenatore in panchina e di Modric in campo il segreto di una ritrovata continuità di risultati.


La Juve, esonerato Tudor, si è affidata a Spalletti, reduce dalla disastrosa esperienza con la nazionale italiana. Non mi pare costruita bene la squadra bianconera. Vedremo cosa Spalletti saprà darle in termini di organizzazione.


Il Como di Fabregas continua a stupire, come la Cremonese di Federico Bonazzoli, uno dei talenti più genuini e sottovalutati del calcio italiano. Ieri ne ha scritto Paolo Condò sul Corriere della Sera. Nel mio piccolo, lo sostengo da anni. Avrebbe meritato una carriera migliore. Non è continuo ma ha colpi davvero fuori norma.


Continua la crisi della Fiorentina, penultima con 4 punti e nessuna vittoria dopo 9 giornate. Non sarà facile risalire la china. 

mercoledì 29 ottobre 2025

Inter-Fiorentina 3-0

Primo tempo a reti inviolate, con l'Inter va vicino al gol con Bastoni e Dimarco, con De Gea sugli scudi. Il portiere spagnolo è ancira insuperabile a inizio ripresa, prima su Dumfries poi su Bisseck. L'Inter passa al 67' con un gran destro incrociato da fuori area di Calhanoglu. Poco dopo Sucic, assist da Lautaro, gioco di suola, dribbling e tiro preciso alla destra del portiere viola: grandissimo gol. Sul finire, il subentrato Bonny, assistito da Lautaro, si procura un rigore, che Calhanoglu trasforma. 

lunedì 27 ottobre 2025

Tudor esonerato dalla Juve. Spalletti o Palladino il sostituto?

Fatale la sconfitta contro la Lazio di Sarri: la Juventus ha deciso di esonerare Tudor. La responsabilità della prima squadra, provvisoriamente, va a Massimo Brambilla, in attesa, a quanto pare, di Palladino o Spalletti. I cambi, a questo punto della stagione, quasi mai funzionano.

sabato 25 ottobre 2025

Napoli-Inter 3-1

Il rigore letteralmente regalato al Napoli, con Di Lorenzo che sembra Cuadrado ai tempi della Juve, indirizza la partita: De Bruyne segna ma poi esce per infortunio, come pure Mkhitaryan. L'Inter, tuttavia, non gioca bene. Grave un errore iniziale di mira di Lautaro. Gravi le amnesie difensive, con McTominay e Anguissa marcati troppo blandamente. Nessun filtro da parte di Barella e Calhanoglu. Insufficiente il rendimento di tutto il centrocampo. Aggiungo che, dietro, Acerbi non avrebbe proprio dovuto giocare, non avendo un vero centravanti da marcare. Insomma, anche Chivu poco lucido. Nelle scelte iniziali e nei cambi. Il peggiore di tutti però resta Luis Henrique. Con l'Inter non c'entra alcunché. Ma chi l'ha voluto?

martedì 21 ottobre 2025

Union SG - Inter 0-4

Sommer e Lautaro sulla linea di porta salvano un'Inter inizialmente distratta contro i belgi dell'Union Saint-Gilloise. Pian piano i nerazzurri si riprendono e passano in vantaggio con girata ravvicinata di Dumfries. Lautaro, dopo aver sprecato due occasioni, raddoppia con tiro sul palo lontano, dopo generoso assist di Pio Esposito. A inizio ripresa, Calhanoglu, su rigore, porta a tre le reti dell'Inter. A un quarto d'ora dal novantesimo, Bonny si libera a sinistra e serve Pio Esposito che, in spaccata, trova il suo primo gol in Champions League. Terza vittoria nelle prime tre partite di Champions League per l'Inter.