Elenco blog personale

lunedì 25 agosto 2025

Inter-Torino 5-0: Bastoni, Thuram, Lautaro, Thuram, Bonny

Debutto in campionato, al Meazza, per l'Inter di Chivu, che affronta il Torino. Inter presto in vantaggio con Bastoni, che di testa, su angolo di Barella  indirizza il pallone sul palo lontano. Raddoppia Thuram: destro incrociato su assist illuminato di un ottimo Sucic. Gran giocatore, possiamo dirlo subito. Mi ricorda, per alcuni aspetti, Bernd Schuster. A inizio ripresa, Lautaro si avventa su un pallone vagante e segna in scivolata il 3-0. Arriva anche il quarto gol nerazzurro nonché la doppietta di Thuram, che di testa raccoglie un preciso traversone di Bastoni. Entrano Carlos Augusto e Bonny per Dimarco e Thuram. Proprio Bonny sigla il 5-0, servito a centro area da Lautaro. Debutta Diouf, che entra assieme a Zielinski. Fuori Mkhitaryan e un Lautaro apparso in gran forma. Nei minuti finali spazio che per Luis Henrique, che rileva Bastoni. Davvero buona la prima per Chivu.

domenica 24 agosto 2025

Vuelta 2025: Vingegaard in rosso. Battuto Ciccone a Limone Piemonte

Jonas Vingegaard, grande favorito della Vuelta a España 2025, è già in maglia rossa dopo la seconda tappa, grazie al successo ottenuto su Ciccone a Limone Piemonte. Subito avvincente la corsa iberica, che però è iniziata in Italia.

venerdì 15 agosto 2025

Vuelta a Espanã 2025: favoriti. Vingegaard su tutti

Dal 23 agosto al 14 settembre andrà in scena la Vuelta a Espanã 2025. Ecco il borsino dei favoriti, con Vingegaard, vista l'assenza di Pogacar, maggior indiziato del successo finale. Per l'Italia, saranno al via anche Ciccone, Tiberi e Pellizzari.

  1. Vingegaard *****
  2. Joao Almeida ****
  3. Carapaz ***
  4. Ayuso ***
  5. Landa **
  6. Bernal **
  7. Pidcock **
  8. Derek Gee *
  9. Tiberi *
  10. Pellizzari *

domenica 10 agosto 2025

Inter: meglio un difensore di Lookman. Terrei Sebastiano Esposito

Pare congelata la trattativa per Lookman. Ma, se non dovesse andare in porto, non mi dispererei. All'Inter serve soprattutto un difensore giovane e veloce, che colmerebbe una lacuna evidente. In avanti, con Lautaro, Thuram, Pio Esposito e Bonny, l'Inter è coperta. E si potrebbe sempre trattenere Sebastiano Esposito, mai davvero sbocciato, ma che ha solo 23 anni e tanti colpi in repertorio. 

lunedì 28 luglio 2025

Tour de France 2025: le pagelle

Pogacar: voto 10. Vince il suo quarto Tour de France, conquistando quattro tappe, sono 21 in totale in carriera, e deve ancora compiere 27 anni. Il traguardo massimo dei cinque Tour, quelli conquistati Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain, è alla sua portata. E potrebbe persino andare oltre. 

Vingegaard: voto 8. Le critiche non gli sono mancate, ma al Tour 2025 ha colto il terzo secondo posto della carriera, cui vanno aggiunte le due grandi vittorie del 2022 e del 2023. La storia del ciclismo parla chiaro: pochi hanno fatto meglio dello scalatore danese e Pogacar è in uno stato di grazia che dura dall'anno scorso. 

Lipowitz: voto 7,5. Il tedesco ha stoffa e le qualità per vincere una Grande Boucle negli anni a venire.

Onley: voto 7,5. Stesso discorso di Lipowitz, solo che il britannico è anche più giovane.

Jonathan Milan: voto 7,5. Due vittorie di tappa e la maglia verde finale. Sta diventando il miglior velocista del mondo.

Van Aert: voto 7. Talento immenso. Va forte dappertutto e questo è forse il limite paradossole più grande del campione belga. Tanti piazzamenti e poco successi importanti. Non al Tour, però, dove la decima vittoria di tappa in carriera, sui Campi Elisi, contro Pogacar, è significativa del suo valore.

Van der Poel: voto 7. Una grande vittoria e altri successi sfiorati. Non sempre si è amministrato con saggezza, come gli succedeva anche a inizio carriera. La classe, però, non si discute.

Evenepoel: voto 5,5. Successo meritato nella cronometro in pianura, per il resto ha faticato. Condizione insufficiente.

 

TdF 2025: sugli Champs-Elysees vince Van Aert. Pogacar ha vinto il suo quarto Tour

Avrebbe ancora voluto vincere Pogacar, anche la ventunesima e ultima frazione di questo Tour de France 2025 comunque dominato dall'asso sloveno, che si è annesso la Grande Boucle per la quarta volta in carriera, eguagliando Froome e avendo ormai davanti a sé solo i quattro moschettieri dei cinque successi: Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain. Insomma, dicevo, avrebbe voluto anche l'ultima tappa, quella dei Campi Elisi a Parigi. E avrebbe potuto grazie all'ascesa di Montmartre. Ha trovato, per una volta, un avversario più forte, il grande Wout Van Aert. Il piazzato per eccellenza. Un fuoriclasse versatile rimasto spesso al di qua di quel che avrebbe potuto e meritato. Ieri ha vinto Van Aert. E Pogacar, alla fine, ha chiuso quarto di giornata. Tanto, il Tour, l'aveva già vinto. 

TdF 2025: a Pontarlier vince Groves

La ventesima tappa del Tour de France 2025, da Nantua a Pontarlier di 184,2 km ha visto il successo del fuggitivo australiano Kaden Groves.