Il Sassuolo, davvero non me ne sono sorpreso, ha perso contro la Juve. Che ha potuto avvantaggiarsi della battuta d'arresto della Roma contro la Sampdoria, brutta sconfitta in rimonta, e del pareggio del Napoli. Continuo a pensare che la Juve sia battibile, epperò i punti persi dalle immediate inseguitrici odorano di precoce diserzione. L'Inter è in forte risalita e domenica prossima, al netto del vento, che in Italia soffia sempre in direzione bianconera, potrebbe assestare un serio colpo alle ambizioni di sesto scudetto della squadra di Allegri. Perdono anche il Milan del sopravvalutato Montella, come lui sono sopravvalutati Locatelli e Donnarumma, pur mediamente bravi, e la Lazio, alla cui sconfitta, contro il Chievo, non è estranea una certa sfortuna. Voglio segnalare, infine, il bellissimo gol su punizione di Borriello, 10 reti in campionato, nel pareggio esterno del Cagliari a Bologna. Borriello, con il talento che ha, ha raccolto in carriera la metà o poco più di ciò che avrebbe potuto.
Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
lunedì 30 gennaio 2017
domenica 29 gennaio 2017
Federer batte Nadal agli Australian Open 2017: 18 titoli Slam per Federer
Un Federer regale ha compiuto, oggi, un'impresa destinata a cambiare la storia del tennis e della sua rivalità con Nadal, che della storia del tennis, almeno recente, è moltissima parte. Cinque set, cominciati con piglio antico da Roger Federer. Poi Nadal, il solito lottatore, si è rifatto sotto, ma oggi Federer era in stato di grazia, alcuni suoi rovesci incrociati hanno disegnato traiettorie che nemmeno Agassi, che si avvaleva però del rovescio a due mani. Eppoi Federer aveva una grande freschezza atletica e la tranquillità dei tempi belli. La feroce tenacia del maiorchino ha allungato la partita fino al quinto set. Questo sì. Ma era il giorno di Federer, del suo quinto Australian Open, del suo diciottesimo Slam. Della leggenda sommata alla leggenda. Il giorno di Federer. Che ha vinto alla fine 6-4, 3-6, 6-1, 3-6, 6-3. Senza più paure e remore, senza i fantasmi che Nadal gli aveva spesso ispirato. Ha giocato osando, sapendo di poter osare, ha eseguito il doppio dei vincenti rispetto al suo grande avversario. Ha vinto meritando di vincere. A dicembre, chi l'avrebbe detto? L'ho scritto un mucchio di volte, quando dominava Nadal e quando imperversava Djokovic. Oggi posso scriverlo a maggior ragione: Federer è il più forte ed il più grande tennista di sempre.
sabato 28 gennaio 2017
Inter-Pescara: 3-0.
D'Ambrosio, ma una rondine non fa primavera, Joao Mario ed Eder. L'Inter batte il Pescara 3-0. Domenica prossima c'è la Juve.
venerdì 27 gennaio 2017
Nadal batte Dimitrov in 5 set e va in finale con Federer. Vincerà Federer
Domenica finale leggendaria agli Australian Open 2017, dopo Federer, che aveva battuto in 3 ore e 5 set Wawrinka, ci arriva anche Nadal, che supera Dimitrov, talentuoso ma discontinuo, sempre in 5 set, ma pure in 5 ore di gioco, tra mille vincenti e mille errori non forzati. Sebbene Federer abbia sempre sofferto Nadal, specialmente nelle occasioni solenni, tanto da perderci persino nel giardino di casa di Wimbledon nel 2008, è Federer il mio favorito. Per fatto tecnico e stato di forma e grandezza assoluta. Ammetto, tuttavia, che al mio pronostico non è estranea la predilezione, peraltro nota, che ho per Federer. Stiamo a vedere.
giovedì 26 gennaio 2017
Federer leggendario: batte Wawrinka e vola in finale agli Australian Open 2017
Cinque set, prima avanti 7,5, 6-3, poi la rimonta subita, 1-6, 4-6, infine il trionfo al quinto set per 6-3 e Roger Federer batte il connazionale Warinka, all'esito di una semifinale memorabile, raggiungendo la sesta finale a Melbourne, dove ha trionfato quattro volte, nonché la ventottesima finale in tornei dello Slam, dove conta diciassette vittorie. E si prepara alla diciottesima, a quattro anni e mezzo dall'ultima impresa compiuta a Wimbledon 2012. Intramontabile Federer! Anche perché, a 35 anni suonati, ad agosto ne compirà 36, dimostra di aver ritrovato una strepitosa tenuta atletica, quella che gli ha permesso di prevalere, in cinque set, prima contro Nishikori ed oggi contro Wawrinka. In finale, troverà il suo rivale massimo Nadal?
martedì 24 gennaio 2017
Federer batte Zverev 6-1, 7-5, 6-2 e vola in semifinale agli Australian Open 2017
Un dominio letterale. Zverev viene travolto in tre rapidissimi set da Roger Federer: il re del tennis, a 35 anni, è tornato. Per Federer, si tratta della semifinale n. 13 sul cemento di Melbourne nonché della semifinale n. 41 nei tornei dello Slam! Stato di grazia da vecchi tempi ed una candidatura fortissima alla vittoria finale per l'asso elvetico. Un campionissimo senza tempo. In semifinale, sarà derby di Svizzera: Federer, nettamente in vantaggio nei precedenti (18-3), affronterà Wawrinka. Che, le tre volte in cui ha prevalso, l'ha fatto soltanto sulla terra rossa.
Serie A: il punto dopo la 21^ giornata
Un campionato squilibrato, questo mi pare si possa dire dopo 21 giornate. Molte partite scontate, pochissime sorprese. Esclusa l'Atalanta, che comunque, tra le provinciali, è storicamente tra le più assidue frequentatrici della serie A e non è nuova a qualche felice incursione ai vertici della classifica. La Juve rimane in testa, ma, lo sostengo da mesi, non credo che potrà vincere il sesto scudetto consecutivo. Roma e Napoli hanno la possibilità di interrompere un'egemonia, che ha mostrato i primi, evidenti, segni di crisi. La vittoria contro la Lazio del bravo Simone Inzaghi, scontata dopo un un quarto d'ora, non fa testo. Non arrivo a sostenere che la Lazio si sia scansata, ma tutto l'impegno non mi pare che ce l'abbia messo. Questa Juve è battibile. La Roma ha trovato una difesa forte ed arcigna, ha un centrocampo innervato dalla sapienza tattica del ritrovato Strootman, ha Dzeko, che, sebbene sgraziato, segna i gol che lo scorso anno sbagliava. E poi ha Totti. Forse al passo d'addio, che potrebbe risultare decisivo in primavera. Il Napoli gioca bene, Sarri è un ottimo allenatore. Insomma, con il ritorno delle competizioni europee, tutto può accadere. Risale l'Inter. Ecco: Juve-Inter, in programma fra due domeniche, sarà lo spartiacque del campionato. Da una sconfitta la Juve non saprebbe riprendersi.
Iscriviti a:
Post (Atom)