Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Melbourne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melbourne. Mostra tutti i post
domenica 26 gennaio 2025
venerdì 24 gennaio 2025
Australian Open 2025: Zverev in finale
Il tedesco Zverev è il primo finalista degli Australian Open 2025. Dopo la sconfitta nel tie-break del primo set, infatti, Djokovic, infortunato, ha deciso di ritirarsi.
domenica 28 gennaio 2024
Australian Open 2024: vince Sinner. Sconfitto Medvedev 3-6, 3-6, 6-4,6-4, 6-3
Primo set maestoso di Medvedev: i soliti colpi piatti e profondi, una concentrazione impenetrabile. Sinner sembra intimidito. Tanto che perde allo stesso modo anche il secondo set. Nel terzo, si modificano gli equlibri. Vince Sinner 6-4. Poi ancora 6-4 e 6-3, per il primo titolo Slam in carriera. Il secondo dell'era Open per un italiano, dopo il Roland Garros del 1976 di Panatta. Il quarto assoluto, considerando la doppietta al Roland Garros (1959 e 1960) del grande Nicola Pietrangeli.
venerdì 28 gennaio 2022
Australian Open 2022: finale Medvedev-Nadal
Sarà tra Medvedev e Nadal la finale degli Australian Open 2022. Entrambi hanno battuto i rispettivi avversari, Tsitsipas e Berrettini, in quattro set. Considero favorito per il successo finale Medvedev. O, comunque, tifo per lui.
martedì 25 gennaio 2022
Berrettini in semifinale agli Australian Open 2022. Battuto Monfils in 5 set
Quarti di finale degli Australian Open 2022, Matteo Berrettini affronta il francese Monfils, che ha dieci anni più di lui. Berrettini si aggiudica i primi due set 6-4, 6-4 e le semifinali paiono a portata di mano. Monfils, tuttavia, non ha la minima intenzione di gettare la spugna. E vince il terzo set 6-3. Il francese ricava più punti di Berrettini dalla seconda di servizio, vero limite odierno dell'azzurro, oltre a quello consueto degli spostamenti laterali, sempre laboriosi per uno con la sua stazza. Il copione del quarto set è il medesimo, con Monfils avanti e giochi interminabili come il nono: il francese si aggiudica il set ancora per 6-3. Si va al quinto. Partita anche di nervi. Soprattutto di nervi. E Berrettini vince subito sul servizio avversario. Tiene il proprio servizio e sale 2-0. Poi un nuovo break e il servizio tenuto nel quarto gioco, chiuso da un magnifico dritto incrociato. Berrettini avanti 4-0. Monfils conquista il primo game del suo quinto set. Si gioca da tre ore e quaranta minuti. Berrettini sale 5-1, Monfils torna a servire bene: 5-2 per l'azzurro che può servire per il match. E vince Berrettini, trasformando il terzo match-point. Una grande prova di maturità. Va in semifinale agli Australian Open 2022. E potrebbe vincere il torneo.
mercoledì 22 gennaio 2020
Australian Open 2020: Fognini al terzo turno! Battuto Thompson in 5 set!
Australian Open 2020 🎾
Ha di nuovo bisogno di 5 set, Fabio Fognini, sul cemento di Melbourne. Questa volta, contro Thompson, vince i primi due, perde il terzo e il quarto, la spunta al tie-break. Molta fatica, ma va comunque meglio di Berrettini e Sinner, pur sempre predestinato, che vengono eliminati.
Ha di nuovo bisogno di 5 set, Fabio Fognini, sul cemento di Melbourne. Questa volta, contro Thompson, vince i primi due, perde il terzo e il quarto, la spunta al tie-break. Molta fatica, ma va comunque meglio di Berrettini e Sinner, pur sempre predestinato, che vengono eliminati.
giovedì 16 gennaio 2020
Australian Open 2020: se vincesse Federer?
Australian Open 2020 🎾
Mezza Australia brucia, alla vigilia del primo Slam annuale. Gli Australian Open 2020 stanno per iniziare, in realtà le qualificazioni sono già in corso, e Djokovic appare più che mai predestinato al suo ottavo successo down under. Più di Nadal, molto più di Federer, che gli scommettitori collocano dietro lo stesso Medvedev. Chi sarà il primo vincitore del nuovo decennio? Io, pur consapevole dell'inarrestabilità del tempo, non darei Federer per sconfitto troppo presto. Nel 2017, proprio da Melbourne, prese corpo la sua ennesima, più sorprendente ed inaspettata resurrezione agonistica.
Mezza Australia brucia, alla vigilia del primo Slam annuale. Gli Australian Open 2020 stanno per iniziare, in realtà le qualificazioni sono già in corso, e Djokovic appare più che mai predestinato al suo ottavo successo down under. Più di Nadal, molto più di Federer, che gli scommettitori collocano dietro lo stesso Medvedev. Chi sarà il primo vincitore del nuovo decennio? Io, pur consapevole dell'inarrestabilità del tempo, non darei Federer per sconfitto troppo presto. Nel 2017, proprio da Melbourne, prese corpo la sua ennesima, più sorprendente ed inaspettata resurrezione agonistica.
lunedì 28 gennaio 2019
Australian Open 2019: trionfo n. 7 per Djokovic, che travolge Nadal in tre set
Nadal travolto in tre set, Djokovic ha vinto ieri gli Australian Open 2019, quindicesimo Slam in carriera, settimo sigillo a Melbourne con tanto di primato solitario, scavalcati Roy Emerson e Federer, vincitori per sei volte in Australia. Molti già parlano di un possibile Grande Slam stagionale per Djokovic. A me, francamente, pare improbabile.
lunedì 21 gennaio 2019
Chi è e chi è stato Roger Federer, sua maestà del tennis
Il tempo incombe anche sul talento immacolato di Roger Federer. La sconfitta che ieri l'asso elevetico ha rimediato a Melbourne, Australian Open 2019, dal greco Tsitsipas ha riaperto la corsa ai pronostici sulla fine della sua carriera. Peraltro, Federer ha annunciato che tornerà a giocare sulla terra rossa, segnale che gli aruspici della racchetta hanno voluto interpretare come un passo d'addio. Come il desiderio di salutare anche Montecarlo e Roma e Parigi, mentre incede lungo il suo maestoso sunset boulevard. Sarà così? E, soprattutto, chi è stato e chi è Roger Federer? Della sua classe si è già detto tutto, ultima resistenza del tennis antico, classico, elegante, come si è detto della sua modernità, perché Federer ha sempre saputo giocare anche colpi violenti e ha ricavato tanti punti dal servizio. Un repertorio talmente vasto di colpi, che spesso Federer vi ha smarrito la direzione degli incontri o di molti punti. Perché, questo è stato il suo grande limite, tatticamente, Federer non è stato un maestro. Maestro in tutto il resto, ma non nelle scelte. Ha vinto, moltissimo, perché era il più forte e quando era il più forte, nettamente. Ha perso, tante volte, invece, partite che avrebbe potuto vincere. Per non saper che fare. Anche del suo talento. Tutto il contrario di Nadal, che una palla break difficilmente la spreca. Federer ne ha sprecate un'infinità. Ieri, 12. Chi è stato Roger Federer? A mio giudizio il più grande tennista di sempre, per il braccio, per il polso, il colpo d'occhio, e per la straordinaria coordinazione naturale, il più grande dono fattogli alla nascita. Agonisticamente e tatticamente, ha invece mostrato molti limiti. Chi è Roger Federer? Oggi, mi sembra confuso. A sprazzi, gioca ancora un tennis meraviglioso. Epperò, una nuova generazione avanza. Potrebbe, questo penso nonostante tutto, ancora regalarsi e regalarci una grande impresa. Un altro Slam.
venerdì 18 gennaio 2019
Australian Open 2019: Federer agli ottavi. Seppi eliminato
Battuto in tre set lo statunitense Taylor Fritz, Roger Federer raggiunge, per l'ennesima volta, gli ottavi di finale agli Australian Open. Sul cemento di Melbourne, quella odierna è stata la partita n. 100 vinta da Federer, tanto per dare una pennellata della sua irripetibile carriera, nella quale, all'innato, inarrivabile talento, si è aggiunta una continuità di prestazioni, che dura da più di tre lustri, con pochi precedenti nella storia di tutto lo sport. Termina, invece, l'avventura nello Slam Down Under 2019 di Andreas Seppi, sconfitto, in cinque set da Tiafoe.
mercoledì 16 gennaio 2019
Australian Open 2019: Seppi al terzo turno. Battuto in tre set l'australiano Thompson. Si qualifica anche Federer
Seppi si conferma a suo agio sul cemento di Melbourne. Batte in tre set il giocatore di casa, Thompson, ed accede al terzo degli Australian Open 2019. Imitato dall'altro tennista azzurro Fabbiano, che ha invece sconfitto Opelka. Tornando a Seppi, il suo bilancio provvisorio nello Slam Down Under è di venti vittorie e tredici sconfitte. Da registrare anche l'annunciato successo di Roger Federer contro il britannico Evans. L'asso elvetico, però, è stato costretto al tie-break nei primi due set dell'incontro. Il bilancio di Federer a Melbourne è di 96 vittorie e 13 sconfitte.
martedì 15 gennaio 2019
Australian Open 2019: Fognini al secondo turno
Anche Fabio Fognini vola al secondo turno degli Open d'Australia, in corso di svolgimento a Melbourne. Dopo aver vinto al tie-break i primi due set, Fognini conduce anche nel terzo, a metà del quale l'avversario spagnolo, Munar, si ritira. Al secondo turno, Fognini sarà opposto all'argentino Mayer.
lunedì 14 gennaio 2019
Australian Open 2019: Federer al secondo turno. Battuto Istomin
Agile debutto di sua maestà del tennis, Roger Federer, sul cemento della Rod Laver Arena di Melbourne. Al primo turno degli Australian Open 2019, l'asso elvetico ha battuto, secondo pronostico, l'uzbeko Istomin, in tre set: 6-3, 6-4, 6-4 il punteggio in favore di Federer. La strada verso il settimo titolo australiano rimane lunga, ma l'esordio è stato incoraggiante.
Australian Open 2019: Seppi al secondo turno
A Melbourne, Andreas Seppi ha raggiunto per quattro volte gli ottavi di finale. Proverà a ripetersi, magari a superarsi, anche in questi Australian Open 2019. Oggi, ha debuttato vincendo contro lo statunitense Johnson, superato in quattro set. Il tennista altoatesino, reduce dalla finale persa a Sidney, proprio nello Slam australiano ha dimostrato più volte di poter competere ai livelli più alti. E pensare che tra un mesetto avrà 35 anni.
domenica 28 gennaio 2018
Federer leggendario: vince gli Australian Open 2018. Sesto titolo a Melbourne, come Roy Emerson e Djokovic, ventesimo titolo Slam, come nessun altro. Battuto Cilic in 5 set
I 20 Slam di Federer:Numeri iperbolici come il suo gioco unico. Quel rovescio tutto di polso, con la palla che si inabissa nel centro del campo di un Cilic smarrito è il manifesto del Federer della maturità. Quello che lo scorso anno, dopo una sfida epica, sconfisse la sua nemesi Nadal. Cilic ha almeno la consolazione di aver strappato due set, uno al tie-break, a Federer, giunto imbattuto alla finale odierna. Ma, è stata un'illusione. Sesto titolo a Melbourne per Federer, come Roy Emerson e Djokovic. Ventesimo titolo dello Slam! Punteggio finale: Federer batte Cilic 6-2, 6-7, 6-3, 3-6, 6-1. Titolo Atp n. 96, Federer insegue Connors, primatista con 109 tornei. Leggendario.
Australian Open 6: 2004, 2006, 2007, 2010, 2017, 2018
Roland Garros 1: 2009
Wimbledon 8: 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2009, 2012, 2017
Us Open 5: 2004, 2005, 2006, 2007, 2008
venerdì 26 gennaio 2018
Federer in finale contro Cilic agli Australian Open 2018: il coreano Chung sotto 6-1, 5-2, si ritira
Chung si ritira, sotto nel punteggio 6-1, 5-2 in favore di un Roger Federer in grande spolvero. Federer raggiunge in finale il gigante croato Cilic. Già sconfitto nella finale di Wimbledon 2018. Federer sogna il sesto titolo a Melbourne, per eguagliare i primatisti Roy Emerson e Djokovic. Nonché il ventesimo titolo dello Slam, per migliorare il proprio primato assoluto di 19.
Roy Emerson 6 Australian Open
Novak Djokovic 6 Australian Open
Roy Emerson 6 Australian Open
Novak Djokovic 6 Australian Open
mercoledì 24 gennaio 2018
Federer in semifinale agli Australian Open 2018: battuto Berdych 7-6, 6-3, 6-4
Travolto anche Berdych davanti al pubblico della Rod Laver Arena: 7-6 (7-1), 6-3, 6-4. Federer, dopo un primo set sotto tono, innalza il proprio livello di gioco e riduce Berdych al rango di comparsa: vola in semifinale, per la quattordicesima volta, sul cemento di Melbourne, dove affronterà il coreano Chung, rivelazione del torneo, da cui ha estromesso Djokovic. Difficile immaginare, comunque, un vincitore diverso da Federer in questi Australian Open 2018. Riuscisse nell'impresa, sarebbe il sesto slam australiano, il ventesimo assoluto in carriera. I numeri di una leggenda senza fine.
lunedì 22 gennaio 2018
Asutralian Open 2018, Federer ai quarti, Fognini no
Si ferma agli ottavi di finale, come già nel 2014, la corsa di Fabio Fognini agli Australian Open in corso di svolgimento a Melbourne. Troppo forte Berdych, che vince in tre set: 6-1, 6-4, 6-4. Vince, invece, secondo pronostico, re Roger Federer, che supera l'ungherese Fucsovics: 6-4, 7-6, 6-2 il punteggio finale per l'asso elvetico. Federer ai quarti di finale.
sabato 20 gennaio 2018
Fognini agli ottavi agli Australian Open 2018. Battuto Benneteau in 5 set
Fognini raggiunge Seppi negli ottavi di finale degli Australian Open 2018. Batte in 5 set il francese Benneteau: 3-6, 6-2, 6-1, 4-6, 6-3 il punteggio in favore del campione ligure. Sul cemento di Melbourne, Fognini aveva già raggiunto gli ottavi di finale nel 2014.
martedì 24 gennaio 2017
Federer batte Zverev 6-1, 7-5, 6-2 e vola in semifinale agli Australian Open 2017
Un dominio letterale. Zverev viene travolto in tre rapidissimi set da Roger Federer: il re del tennis, a 35 anni, è tornato. Per Federer, si tratta della semifinale n. 13 sul cemento di Melbourne nonché della semifinale n. 41 nei tornei dello Slam! Stato di grazia da vecchi tempi ed una candidatura fortissima alla vittoria finale per l'asso elvetico. Un campionissimo senza tempo. In semifinale, sarà derby di Svizzera: Federer, nettamente in vantaggio nei precedenti (18-3), affronterà Wawrinka. Che, le tre volte in cui ha prevalso, l'ha fatto soltanto sulla terra rossa.
Iscriviti a:
Post (Atom)