Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
martedì 8 luglio 2025
lunedì 7 luglio 2025
TdF 2025: a Dunkerque vince Tim Merlier
Tappa descritta come pianeggiante, sebbene pianura vera e propria in Francia quasi non esista, la terza del Tour de France 2025, da Valenciennes a Dunkerque, per 178,3 km. Il forte vento contrario sconsiglia fughe. Caduta e ritiro per Philipsen. La volata di gruppo premia, di pochissimo, Tim Merlier, che supera Jonathan Milan.
domenica 6 luglio 2025
A Boulogne-sur-Mer vince Van der Poel e indossa la maglia gialla
Nella seconda tappa del Tour de France 2025, sull'arrivo di Boulogne-sur-Mer trionfa Van der Poel su Pogacar e Vingegaard. Insomma, ordine d'arrivo regale. Van der Poel indossa anche la maglia gialla.
sabato 5 luglio 2025
TdF 2025: a Lille vince Philipsen
Prima tappa del Tour de France 2025: 184,9 km da Lille a Lille. Tappa nervosa, il gruppo si spezza. Volata decisiva a ranghi ridotti. Vince Philipsen. Duranta la corsa, a causa di una caduta, Ganna costretto al ritiro. Evenepoel, che resta nel plotone secondario, cede 39" a Pogacar e Vingegaard.
lunedì 30 giugno 2025
Inter-Fluminense 0-2
Inter eliminata dal Fluminense nel mondiale per club: un gol in avvio, un altro nel recupero finale, figli di disattenzioni tattiche e tecniche imbarazzanti. Mkhitaryan non può più giocare. Bastoni ha bisogno delle vacanze, che ora avrà. Thuram, invece, deludente da due mesi a questa parte, reduce anche da infortunio, ha sbagliato Chivu a schierarlo. Sebastiano Esposito, da subentrato, ha fatto decisamente meglio del francese. Più lascia crescere i capelli, Thuram, più gioca male. Presi anche un palo e una traversa, piu altri errori di mira dei nerazzurri, niente che abbia girato per il verso giusto. Sipario su una stagione in chiaroscuro. Si è giocato tanto, si è vinto niente. Dimenticavo: un difensore forte è urgentissimo.
Fognini-Alcaraz 5-7, 7-6, 5-7, 6-2, 1-6. Applausi a Fognini
Incredulo Beckham in tribuna, incredulo Alcaraz in campo. Il trentottenne Fabio Fognini ricorda a tutti di quanto talento sia stato dotato alla nascita. Senza la zavorra di un fondamentale davvero inadeguato, il servizio, dal quale ha sempre ricavato la metà o meno dei punti ottenuti dai migliori battitori avversari, Fognini avrebbe avuto un posto ben più eminente nella storia del tennis. In questo primo turno sull'erba di Wimbledon 2025, Fognini si esalta e mostra tutto il suo repertorio di colpi di alta qualità: risposte bloccate su servizi violenti, palle corte beffarde, volée ricamate. Perso il primo set, vince il secondo, perde il terzo, domina addirittura il quarto e porta la partita al quinto dopo oltre tre ore di gioco. Un nastro a sfavore nel secondo gioco del quinto set cambia probabilmente la partita. E Alcaraz dilaga fino al 5-0. Fognini batte di nuovo un colpo e conquista il sesto gioco. Alla fine, secondo pronostico e anagrafe, vince Alcaraz 5-7, 7-6, 5-7, 6-2, 1-6. Ma, Fognini ha conquistato il pubblico per un grande congedo. Applausi a Fognini!
giovedì 26 giugno 2025
Inter-River Plate 2-0: Pio Esposito, Bastoni
La partita più difficile in questo mondiale per club è quella che l'Inter gioca meglio. Contro il blasonato River Plate, buon primo tempo e miglior ripresa dei nerazzurri, che tornano al centrocampo a tre. Bella gara di Mkhitaryan, come di Lautaro in avanti. Sblocca la partita un gol da manuale del centravanti di Pio Esposito. E raddoppia Bastoni nel recupero, dopo percussione centrale favorita da un tunnel e terminata da un sinistro secco. Bel successo per Chivu, che conduce l'Inter agli ottavi della competizione, dove affronterà i brasiliani del Fluminense. Da segnalare la bella prova di Sucic, subentrato a Barella nell'ultima mezz'ora. Il River Plate, invece, nervoso, ha chiuso la partita con due espulsi nel finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)