Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Petacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Petacchi. Mostra tutti i post
mercoledì 18 dicembre 2024
martedì 19 maggio 2020
I migliori velocisti del ciclismo
Propongo una classifica dei migliori velocisti della storia del ciclismo.
- Rik Van Steenbergen (Belgio)
- Mario Cipollini (Italia)
- Rik Van Looy (Belgio)
- Miguel Poblet (Spagna)
- Mark Cavendish (Regno Unito)
- Giuseppe Saronni (Italia)
- Erik Zabel (Germania)
- Freddy Maertens (Belgio)
- Oscar Freire Gomez (Spagna)
- Alessandro Petacchi (Italia)
- Tom Boonen (Belgio)
- Peter Sagan (Slovacchia)
- André Greipel (Germania)
- Djamolidine Abdoujaparov (Uzbekistan)
- Robbie McEwen (Australia)
- Marino Basso (Italia)
- Jean-Paul Van Poppel (Olanda)
- Raffaele Di Paco (Italia)
- Marcel Kittel (Germania)
- Guido Bontempi (Italia)
Labels:
Boonen,
Cavendish,
ciclismo,
Cipollini,
Freire,
Maertens,
migliori velocisti del ciclismo,
Petacchi,
Saronni,
Van Looy,
Van Steenbergen
domenica 13 ottobre 2013
Classifica dei plurivincitori del ciclismo professionistico su strada. Comanda Merckx
Provo a stilare una classifica provvisoria dei plurivincitori del ciclismo professionistico. Mi spiego meglio, perché sul punto si è fatta spesso confusione statistica. Non tengo conto delle vittorie del circuito dilettantistico, non tengo conto dei successi in pista, dei successi nel cross e dei cosiddetti criterium. Ecco la classifica dei primi dieci. Dalla quale mancano alcuni grandissimi delle due ruote, dagli italiani Girardengo, Binda, Coppi e Bartali al francese Anquetil, tanto per chiarire che i successi si pesano anche, oltre a contarsi. Si accettano suggerimenti e correzioni, anche perché una classifica del genere mi pare che ad oggi mancasse. Classifica aggiornata al 18 ottobre 2024. *Suggerisco di consultare anche una classifica dei primi 100, e oltre, ciclisti della storia, da poco pubblicata. Si tratta di una classifica a punti. Merckx, è sempre primo. Un modo rapido per ripercorre, con nomi e vittorie, la più che centenaria storia del ciclismo.
- Eddy Merckx 250 vittorie
- Mario Cipollini 169 vittorie
- Erik Zabel 164 vittorie
- Mark Cavendish 164 vittorie
- Rick Van Looy 161 vittorie
- Alessandro Petacchi 161 vittorie
- Sean Kelly 156 vittorie
- Freddy Maertens 155 vittorie
- André Greipel 153 vittorie
- Roger De Vlaeminck 148 vittorie
- Giuseppe Saronni 145 vittorie
- Bernard Hinault 138 vittorie
- Alejandro Velverde 134 vittorie
- Francesco Moser 131 vittorie
- Laurent Jalabert 128 vittorie
- Miguel Poblet 125 vittorie
- Peter Sagan 123 vittorie
- Tom Boonen 122 vittorie
- Robbie McEwen 119 vittorie
mercoledì 4 luglio 2012
Tour de France 2012: a Rouen vince Greipel, secondo Petacchi. Caduto Cavendish
A poco meno di tre chilometri dal traguardo di Rouen, città fascinosissima dell'alta Normandia, patria di Maupassant e centro d'ispirazione di molti tra i suoi più bei racconti, cade Cavendish, come al solito favorito allo sprint. Il gruppo si spezza e la volata si disputa a ranghi più ristretti. La spunta, piuttosto agevolmente, il tedesco Greipel, che precede Petacchi: 38 primavere hanno soltanto scalfito la sua velocità, che resta notevole. Cancellara, manco a dirlo, conserva la maglia gialla, sigillo di un primato che cederà con le prime asperità.
giovedì 15 marzo 2012
Milano - Sanremo 2012: i favoriti
Sabato, la "classicissima", la Milano - Sanremo, primo squillo, appena anticipato, dell'imminente primavera. La più facile, quanto a percorso, la più difficile, quanto a strategia di gara, delle grandi classiche del ciclismo. Chi vincerà? Segue borsino dei favoriti secondo il parere di chi scrive, il numero di stellette esprime le possibilità di vittoria:
1. Freire ***** 6. Gilbert ***2. Boonen ***** 7. Sagan ***
3. Cavendish ***** 8. Boasson Hagen ***
4. Nibali **** 9. Pozzato **
5. Cancellara **** 10. Petacchi *
Il vincitore dovrebbe uscire da questo lotto, dico dovrebbe, perché la Sanremo non è la Liegi né il Lombardia: la sorpresa è sempre possibile. Freire ha già trionfato tre volte, Cancellara, Cavendish, Pozzato e Petacchi una volta.
Iscriviti a:
Post (Atom)