Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta Tour de France. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tour de France. Mostra tutti i post
lunedì 28 luglio 2025
TdF 2025: a Pontarlier vince Groves
La ventesima tappa del Tour de France 2025, da Nantua a Pontarlier di 184,2 km ha visto il successo del fuggitivo australiano Kaden Groves.
venerdì 25 luglio 2025
TdF 2025: a La Plagne vince Arensman
Diciannovesima tappa del Tour de France 2025, da Albertville a La Plagne, appena 93,1 km, 36 km meno del previsto: la tappa è stata accorciata per via di un'epidemia scoperta in un allevamento bovino lungo il percorso. Frazione insolita, anche più di prima insomma, perché davvero breve e con tanta montagna: tre gpm, il primo e quello finale, Col du Pré e La Plagne, horse categorie. Riesce ancora un colpo da lontano allo scalatore olandese Arensman. Pogacar e Vingegaard si controllano, fino allo sprint che vale il secondo posto di giornata, appannaggio del danese. Con loro anche Lipowitz, ormai sicuro del terzo posto finale a Parigi, visto il cedimento nella fase finale del britannico Onley. Perde tanto lungo l'ultima ascesa Roglic, che paga gli sforzi di una fuga anticipata tanto generosa quanto destinata a fallire: Roglic scivola all'ottavo posto della classifica generale.
Labels:
19^ tappa,
Albertville,
Arensman,
La Plagne,
Lipowitz,
maglia gialla,
Onley,
Pogacar,
Roglic,
TdF 2025,
Tour de France,
Vingegaard
giovedì 24 luglio 2025
TdF 2025: sul Col de La Loze vince O'Connor
Diciottesima tappa del Tour France 2025, durissima frazione alpina di 171,5 km da Vif a Courchevel Col de La Loze con tre gran premi della montagna horse categorie: il Col du Glandon, la mitica Madeleine e, per l'appunto, il Col de La Loze. Se Vingegaard vuol riscrivere la storia di questo Tour e impedire il trionfo annunciato di Pogacar, oggi sarebbe il giorno giusto per provarci. E invece no. La tappa val fuggitivo O'Connor, mentre Vingegaard attacca solo a 1,5 km dal traguardo, troppo tardi e comunque Pogacar risponde. Anzi, l'asso sloveno contrattacca negli ultimi 500 metri, riprende l'altro fuggitivo Rubio, e chiude secondo. Vingegaard cede nettamente, sopravanza anche lui Rubio, e chiude terzo. Il dominio di Pogacar è impressionante.
mercoledì 23 luglio 2025
TdF 2025: a Valence bis di Jonathan Milan
Diciassettesima tappa del Tour de France 2025, da Bollène a Valence per 160,4 km. La fuga non giunge al traguardo. Nell'ultimo chilometro una caduta impedisce lo sprint di gruppo. Tra i pochi restano in piedi e davanti, c'è Jonathan Milan, che batte il belga Meeus e il danese Andresen.
lunedì 21 luglio 2025
TdF 2025: a Carcassonne vince Tim Wellens
Quindicesima tappa del Tour de France 2025, ieri, da Muret a Carcassonne, classica frazione vallonata adatta a fughe da lontano. Tra gli attaccanti di giornata prevale l'esperto belga Tim Wellens, che giunge da solo al traguardo. Insomma, non vince Pogacar, ma un suo compagno di squadra. Oggi secondo e ultimo giorno di riposto di un Tour che è sempre più saldo nelle mani dell'asso sloveno.
sabato 19 luglio 2025
A Luchon-Superbagnères vince Arensman
Quattordicesima tappa del Tour de France 2025, da Pau a Luchon-Superbagnères, ultima frazione pirenaica. Sul Tourmalet si stacca e poi si ritira un deludente e deluso Remco Evenepoel. Il successo di giornata va all'olandese Arensman, mentre Pogacar si accontententa, circa in minuto dopo, di precedere ancora sul traguardo Vingegaard.
venerdì 18 luglio 2025
TdF 2025: a Peyragudes poker di Pogacar
La tredicesima tappa del Tour de France 2025 è un cronoscalata breve ma durissima: 10,9 km da Loudenvielle a Peyragudes. Gli ultimi 8 km della frazione salgono con una pendenza media del 7,9%, con punte di ripidità nel finale intorno al 16%. Insomma, non trovare il ritmo in una gara del genere potrebbe costare minuti.
Brillano Lipowitz e il veterano Roglic. Ancora una giornata difficile per Evenepoel, addirittura ripreso e superato, negli ultimi 50 metri, da un ottimo Vingegaard, partito due minuti dopo. A vincere, però, è un Pogacar irreale, che copre il percorso con 36" meno di Vingegaard, per il suo quarto successo parziale in questo Tour, il ventunesimo in carriera.
Labels:
13^ tappa,
cronoscalata,
Evenepoel,
Lipowitz,
Loundenvielle,
Peyragudes,
Pogacar,
Roglic,
TdF 2025,
Tour de France,
Vingegaard
mercoledì 16 luglio 2025
TdF 2025: a Tolosa vince Abrahamsen
L'undicesima tappa del Tour de France 2025, 156,8 km da Tolosa a Tolosa, cade dopo il primo giorno di riposo e prima dei Pirenei. Tappa da volata finale ma anche da fuga, viste le numerose colline sparpagliate lungo il percorso. Gara accesa fin dall'inizio, con Van der Poel che ci prova ancora da lontano, ma vince il norvegese Abrahamsen, davanti a Schmid e allo stesso Van der Poel. Da registrare una caduta di Pogacar, che è rientrato agevolmente in gruppo. Healy resta in maglia gialla.
Labels:
11^ tappa,
Abrahamsen,
Healy,
maglia gialla,
Pirenei,
Pogacar,
Schmid,
TdF 2025,
Tolosa,
Toulouse,
Tour de France,
Van der Poel
lunedì 14 luglio 2025
TdF 2025: a Le Mont-Dore vince Simon Yates. Healy in giallo
Nel giorno della presa della Bastiglia, che infiniti lutti addusse alla società occidentale, va in scena la decima tappa del Tour de France 2025, da Ennezat a Le Mont-Dore, Puy De Sancy, 165,3 km con otto gran premi della montagna, per lo più di seconda categoria, sul Massiccio Centrale. Va via una fuga. Lungo l'ultima ascesa si avvantaggia, tra i battistrada, Simon Yates, che vince. Secondo Arensman. Terzo il generosissimo irlandese Ben Healy. Quarto Ben O'Connor. Dietro scatta Pogacar, ma Vingegaard lo segue. Healy veste la maglia gialla, che nessun irlandese aveva più indossato dopo Roche, vincitore del Tour del 1987.
Labels:
10^ tappa,
Ennezat,
Le Mont-Dore,
Massiccio Centrale,
Pogacar,
Puy de Sancy,
Simon Yates,
TdF 2025,
Tour de France,
Vingegaard
TdF 2025: a Chateroux bis di Tim Merlier
Anche la nona tappa del Tour de France 2025, da Chinon a Chateroux, si conclude in volata. Nonostante la lunga fuga di Van der Poel, ripreso nell'ultimo chilometro. Questa volta a vincere è il belga Tim Merlier, che precede Jonathan Milan.
sabato 12 luglio 2025
Laval Espace Mayenne: vince Jonathan Milan
Dopo non so più quanto tempo, un corridore italiano torna ad alzare le braccia sulle strade della Grande Boucle: Jonathan Milan vince in volata, battendo Van Aert, l'ottava tappa del Tour de France 2025, con arrivo a Laval Espace Mayenne.
venerdì 11 luglio 2025
TdF2025: sul Mur-de-Bretagne vince Pogacar
Tappa tutta bretone, la settima del Tour de France 2025, da Saint-Malo al Mur-de-Bretagne, 197 km frastagliati soprattutto nel finale, con arrivo sul mitico muro: due chilometri davvero duri con una pendenza media del 6,9%. E vince ancora Pogacar, che riprende la maglia gialla. Vingegaard secondo.
Labels:
7^ tappa,
Bretagna,
Evenepoel,
maglia gialla,
Mur-de-Bretagne,
Pogacar,
Saint-Malo,
TdF 2025,
Tour de France,
Van der Poel,
Vingegaard
giovedì 10 luglio 2025
TdF 2025: a Vire Normandie vince Ben Healy. Van der Poel in giallo
La sesta tappa del Tour de France 2025, da Bayeux a Vire Normandie è sconvolta da una fuga. I migliori in classifica lasciano fare, con l'eccezione di Van der Poel che nella fuga c'è. Fra tutti, si avvantaggia l'irlandese Ben Healy, che vince. Van der Poel, affaticato nel finale, arriva ottavo a 3'58" da Healy. Pogacar, vincendo lo sprint dei migliori è ottavo, a 1'29" da Van der Poel, che così torna in maglia gialla. Per un solo secondo.
mercoledì 9 luglio 2025
TdF 2025: a Caen trionfa Evenepoel. Pogacar in maglia gialla
Quinta tappa del Tour de France 2025: cronometro individuale di 33 km, pianeggiante, da Caen a Caen. Percorso velocissimo che pare adattarsi al massimo specialista in corsa, Remco Evenepoel.
Evenepoel conferma i pronostici della vigilia e vola a 54 km/h. Giornataccia per Vingegaard, a 1'21" dall'asso belga, mentre Pogacar, che accumula un ritardo di soli 16" secondi, conferma le ottime impressioni delle prime tappe. Terzo di giornata Edoardo Affini. Evenepoel risale così al secondo posto della classifica generale a 42" da Pogacar, che veste la maglia gialla.
martedì 8 luglio 2025
TdF 2025: a Rouen vince Pogacar
Quarta tappa del Tour de France 2025, da Amiens a Rouen: 174,2 km di percorso vallonato, con cinque gran premi della montagna, fra la terza e la quarta categoria, tutti concentrati nel finale. A circa 5 km dal traguardo, su una rampa durissima, attacca Pogacar. Risponde Vingegaard, non Van der Poel. Nemmeno Evenepoel, che guida l'inseguimento ai due battistrada. Di nuovo tutti assieme in avanti i migliori. Per Pogacar tira il gruppetto Joao Almeida. Allunga Jorgenson all'ultimo chilometro, ma lo riprendono. Volata. Vince Pogacar. Successo numero 100 tra i professionisti su strada per l'asso sloveno. Secondo Van der Poel, che, pur a parità di tempo con Pogacar, conserva la maglia gialla in virtù dei migliori piazzamenti complessivi dopo le prime quattro tappe. Terzo un ottimo Vingegaard. Domani, cronometro.
lunedì 7 luglio 2025
TdF 2025: a Dunkerque vince Tim Merlier
Tappa descritta come pianeggiante, sebbene pianura vera e propria in Francia quasi non esista, la terza del Tour de France 2025, da Valenciennes a Dunkerque, per 178,3 km. Il forte vento contrario sconsiglia fughe. Caduta e ritiro per Philipsen. La volata di gruppo premia, di pochissimo, Tim Merlier, che supera Jonathan Milan.
domenica 6 luglio 2025
A Boulogne-sur-Mer vince Van der Poel e indossa la maglia gialla
Nella seconda tappa del Tour de France 2025, sull'arrivo di Boulogne-sur-Mer trionfa Van der Poel su Pogacar e Vingegaard. Insomma, ordine d'arrivo regale. Van der Poel indossa anche la maglia gialla.
sabato 5 luglio 2025
TdF 2025: a Lille vince Philipsen
Prima tappa del Tour de France 2025: 184,9 km da Lille a Lille. Tappa nervosa, il gruppo si spezza. Volata decisiva a ranghi ridotti. Vince Philipsen. Duranta la corsa, a causa di una caduta, Ganna costretto al ritiro. Evenepoel, che resta nel plotone secondario, cede 39" a Pogacar e Vingegaard.
lunedì 9 settembre 2024
Ciclismo: il dominio sloveno. Pogacar e Roglic
Stagione memorabile per il ciclismo sloveno, che ha conquistato tutti e tre i grandi giri. Pogacar ha vinto il Giro d'Italia e il Tour de France. Roglic, per la quarta volta, la Vuelta a Espana. Qualcosa di clamoroso.
Iscriviti a:
Post (Atom)