Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta 21^ tappa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21^ tappa. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2025

TdF 2025: sugli Champs-Elysees vince Van Aert. Pogacar ha vinto il suo quarto Tour

Avrebbe ancora voluto vincere Pogacar, anche la ventunesima e ultima frazione di questo Tour de France 2025 comunque dominato dall'asso sloveno, che si è annesso la Grande Boucle per la quarta volta in carriera, eguagliando Froome e avendo ormai davanti a sé solo i quattro moschettieri dei cinque successi: Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain. Insomma, dicevo, avrebbe voluto anche l'ultima tappa, quella dei Campi Elisi a Parigi. E avrebbe potuto grazie all'ascesa di Montmartre. Ha trovato, per una volta, un avversario più forte, il grande Wout Van Aert. Il piazzato per eccellenza. Un fuoriclasse versatile rimasto spesso al di qua di quel che avrebbe potuto e meritato. Ieri ha vinto Van Aert. E Pogacar, alla fine, ha chiuso quarto di giornata. Tanto, il Tour, l'aveva già vinto. 

domenica 1 giugno 2025

A Roma bis di Kooij

Kooij vince, a Roma, la volata conclusiva del Giro d'Italia 2025, conquistato dal compagno di squadra Simon Yates, davanti a Isaac Del Toro e Richard Carapaz.

domenica 21 luglio 2024

TdF 2024: a Nizza vince ancora Pogacar

Nemmeno le briciole. Nemmeno le briciole ha lasciato Pogacar. Conquistando anche la cronometro conclusiva davanti a Vingegaard ed Evenepoel. Che lo hanno scortato anche sul podio finale di questo Tour de France 2024, vinto, stravinto, dominato con la decorazione di sei successi di tappa. Il Tour per la terza volta. Il Tour dopo il Giro. Più di così, Tadej Pogacar, non avrebbe potuto fare. 

domenica 26 maggio 2024

Giro d'Italia 2024: a Roma vince Tim Merlier. Trionfa Pogacar

Si è concluso il Giro d'Italia 2024 con l'annunciato tronfo di Pogacar, dominatore di sei tappe, che ha lasciato il secondo, Daniel Martinez, a quasi dieci minuti. Nell'ultima, nella splendida cornice di Roma, successo in volata, il terzo in questo Giro, per Tim Merlier, che ha preceduto Jonathan Milan e Groves.

domenica 23 luglio 2023

domenica 24 luglio 2022

TdF 2022: a Parigi vince Philipsen

Nel giorno del trionfo di Vingegaard, che si aggiudica ufficialmente il Tour de France 2022, a Parigi, sui Campi Elisi, è Philipsen a conquistare in volata la ventunesima e ultima tappa di questa bellissima edizione della Grande Boucle. Vingegaard e i compagni di squadra si sono concessi il lusso di arrivare con una cinquantina di secondi di ritardo. 

La classifica generale finale.
1. Jonas Vingegaard (DAN) 
2. Tadej Pogacar (SLO)  a 2'43" 
3. Geraint Thomas (GBR) a 7'22"
4. David Gaudu (FRA) a 13'39"
5. Aleksandr Vlasov (RUS) a 15'46"
6. Nairo Quintana (COL) a 16'33"
7. Romain Bardet (FRA) a 18'11"
8. Luis Meintjes (SUD) a 18'44"
9. Aleksej Lutesenko (KAZ) a 22'56"
10. Adam Yates (GBR) a 24'52"

domenica 29 maggio 2022

A Verona vince Sobrero. Hindley vince il Giro d'Italia 2022

Ventunesima e ultima tappa del Giro d'Italia 2022. Tutta nel territorio di Verona, la cronometro di 17,4 km, con scollinamento, a metà percorso, della Torricella Massimiliana. Hindley partirà per ultimo, in maglia rosa, per una passerella trionfale. 

La cronaca. 

Vince Matteo Sobrero, specialista delle prove contro il tempo. Alle sue spalle, tre olandesi: Arensman, Mathieu Van der Poel e Mollema. Hindley difende la maglia rosa e conquista il Giro, primo australiano della storia a riuscirci, con 1'18" su Carapaz. Terzo Landa, quarto Nibali, che non avrebbe potuto sperare in un congedo migliore. Quinto Pello Bilbao.

domenica 18 luglio 2021