Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta Col de la Madeleine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Col de la Madeleine. Mostra tutti i post

giovedì 24 luglio 2025

TdF 2025: sul Col de La Loze vince O'Connor

Diciottesima tappa del Tour France 2025, durissima frazione alpina di 171,5 km da Vif a Courchevel Col de La Loze con tre gran premi della montagna horse categorie: il Col du Glandon, la mitica Madeleine e, per l'appunto, il Col de La Loze. Se Vingegaard vuol riscrivere la storia di questo Tour e impedire il trionfo annunciato di Pogacar, oggi sarebbe il giorno giusto per provarci. E invece no. La tappa val fuggitivo O'Connor, mentre Vingegaard attacca solo a 1,5 km dal traguardo, troppo tardi e comunque Pogacar risponde. Anzi, l'asso sloveno contrattacca negli ultimi 500 metri, riprende l'altro fuggitivo Rubio, e chiude secondo. Vingegaard cede nettamente, sopravanza anche lui Rubio, e chiude terzo. Il dominio di Pogacar è impressionante.

mercoledì 16 settembre 2020

TDF 2020: sul Col de la Loze vince Miguel Angel Lopez. Secondo Roglic

Diciassettesima tappa del Tour de France 2020, da Grenoble al Col de la Loze, per 170 km. Alpi, due Gran Premi della montagna hors categorie: Col de la Madeleine e il finale Col de la Loze, rispettivamente di 17,1 e 21,5 km e mezzo. Ora, la Jumbo-Visma è fortissima, però lo spazio per attaccare c'è. E chi volesse far saltare il banco, potrebbe provarci già sulla Madeleine. 

La cronaca.
Egan Bernal al Tour 2019
La prima notizia è il ritiro, prima del via, di Egan Bernal, attardato in classifica, demoralizzato e, a quanto dice, sofferente per il mal di schiena. La strategia del team Ineos è stata sin qui fallimentare. Non è da meno, quanto ad inconcludenza, quella dello spagnolo Landa, che fa tirare la sua squadra prima sul Col de la Madeleine e poi sull'interminabile Col de la Loze, salvo staccarsi nel momento solenne della corsa! Davanti l'ultimo superstite della fuga di giornata, Carapaz, ripreso a 3 km dal traguardo. Restano Roglic, Kuss, Lopez, Pogacar e Porte. Quanto va forte Kuss! Resta solo Miguel Angel Lopez, Roglic e Kuss staccano Pogacar, innervosito da tifosi troppo disinvolti assiepati sulla strada, che avrei transennato ben prima. Cede anche Kuss nell'ultimo km. Vince Lopez, secondo Roglic a 15", terzo Pogacar a 30", che paga dazio a nervosismo, comprensibile per quanto detto, ed inesperienza. Il Tour è sempre più saldamente nelle mani di Roglic, Lopez risale al terzo posto nella generale.