Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
lunedì 28 luglio 2025
venerdì 25 luglio 2025
TdF 2025: a La Plagne vince Arensman
Diciannovesima tappa del Tour de France 2025, da Albertville a La Plagne, appena 93,1 km, 36 km meno del previsto: la tappa è stata accorciata per via di un'epidemia scoperta in un allevamento bovino lungo il percorso. Frazione insolita, anche più di prima insomma, perché davvero breve e con tanta montagna: tre gpm, il primo e quello finale, Col du Pré e La Plagne, horse categorie. Riesce ancora un colpo da lontano allo scalatore olandese Arensman. Pogacar e Vingegaard si controllano, fino allo sprint che vale il secondo posto di giornata, appannaggio del danese. Con loro anche Lipowitz, ormai sicuro del terzo posto finale a Parigi, visto il cedimento nella fase finale del britannico Onley. Perde tanto lungo l'ultima ascesa Roglic, che paga gli sforzi di una fuga anticipata tanto generosa quanto destinata a fallire: Roglic scivola all'ottavo posto della classifica generale.
Labels:
19^ tappa,
Albertville,
Arensman,
La Plagne,
Lipowitz,
maglia gialla,
Onley,
Pogacar,
Roglic,
TdF 2025,
Tour de France,
Vingegaard
giovedì 24 luglio 2025
TdF 2025: sul Col de La Loze vince O'Connor
Diciottesima tappa del Tour France 2025, durissima frazione alpina di 171,5 km da Vif a Courchevel Col de La Loze con tre gran premi della montagna horse categorie: il Col du Glandon, la mitica Madeleine e, per l'appunto, il Col de La Loze. Se Vingegaard vuol riscrivere la storia di questo Tour e impedire il trionfo annunciato di Pogacar, oggi sarebbe il giorno giusto per provarci. E invece no. La tappa val fuggitivo O'Connor, mentre Vingegaard attacca solo a 1,5 km dal traguardo, troppo tardi e comunque Pogacar risponde. Anzi, l'asso sloveno contrattacca negli ultimi 500 metri, riprende l'altro fuggitivo Rubio, e chiude secondo. Vingegaard cede nettamente, sopravanza anche lui Rubio, e chiude terzo. Il dominio di Pogacar è impressionante.
mercoledì 23 luglio 2025
TdF 2025: a Valence bis di Jonathan Milan
Diciassettesima tappa del Tour de France 2025, da Bollène a Valence per 160,4 km. La fuga non giunge al traguardo. Nell'ultimo chilometro una caduta impedisce lo sprint di gruppo. Tra i pochi restano in piedi e davanti, c'è Jonathan Milan, che batte il belga Meeus e il danese Andresen.
martedì 22 luglio 2025
TdF 2025: sul Mont Ventoux vince Paret-Peintre
“Spinto dal solo desiderio di vedere un luogo celebre per la sua altezza, sono salito sul più alto monte di questa regione, chiamato giustamente Ventoso” (Francesco Petrarca).
Sedicesima tappa del Tour de France 2025, da Montpellier al terribile Mont Ventoux: 171,5 km. Tanta pianura prima della lunghissima e durissima ascesa finale. Mathieu Van der Poel non parte a causa di una polmonite. Il successo di tappa sul Monte Calvo della Provenza arride al francese Valentin Paret-Peintre, che regola in volata Ben Healy, la maggior rivelazione, a mio giudizio, di questo Tour: l'irlandese è anche nono in classifica generale. Poco dopo arriva l'altro fuggitivo Buitrago. Pogacar e Vingegaard arrivano rispettivamente quinto e sesto, con il danese che cede solo negli ultimi metri ma che, nelle salite alpine che restano, cercherà in ogni modo d'impensierire l'asso sloveno. Non sarà minimamente facile, comunque. Oggi ci ha provato con coraggio encomiabile, ma non è bastato. Vediamo.
lunedì 21 luglio 2025
TdF 2025: a Carcassonne vince Tim Wellens
Quindicesima tappa del Tour de France 2025, ieri, da Muret a Carcassonne, classica frazione vallonata adatta a fughe da lontano. Tra gli attaccanti di giornata prevale l'esperto belga Tim Wellens, che giunge da solo al traguardo. Insomma, non vince Pogacar, ma un suo compagno di squadra. Oggi secondo e ultimo giorno di riposto di un Tour che è sempre più saldo nelle mani dell'asso sloveno.
sabato 19 luglio 2025
A Luchon-Superbagnères vince Arensman
Quattordicesima tappa del Tour de France 2025, da Pau a Luchon-Superbagnères, ultima frazione pirenaica. Sul Tourmalet si stacca e poi si ritira un deludente e deluso Remco Evenepoel. Il successo di giornata va all'olandese Arensman, mentre Pogacar si accontententa, circa in minuto dopo, di precedere ancora sul traguardo Vingegaard.
Iscriviti a:
Post (Atom)