Elenco blog personale

domenica 12 marzo 2017

Inter-Atalanta 7-1: 3 gol di Icardi e Banega

Atalanta schiantata sotto il peso di sette gol, tre di Icardi e tre del ritrovato Banega, oltre alla rete di un grande Gagliardini. Gasperini mastica amaro. Primo scontro diretto vinto da Pioli.

sabato 11 marzo 2017

Tirreno-Adriatico: Quintana doma il Terminillo

Grande assolo di Quintana sul Terminillo alla Tirreno-Adriatico 2017. Lo scalatore colombiano vi aveva già trionfato nel 2015, quando si aggiudicò anche la classifica generale. È destinato a ripetersi quest'anno. Molto indietro Nibali ed Aru.

giovedì 9 marzo 2017

Emery come Cuper: la disfatta del Psg

Non si può sprecare un vantaggio di 4-0, ottenuto all'andata, come ha fatto ieri sera il Psg sul campo del Barca, rimediando un clamoroso 6-1. Anche al lordo dell'arbitraggio casalingo, che ha favorito i catalani, e del talento purissimo di Neymar. La gestione della partita da parte di Emery mi ha ricordato quella di tante finali o partite solenni, come Lazio-Inter del 5 maggio 2002, da parte di Cuper. Sufficienza prima, paura poi. Sconfitta, anzi disfatta, alla fine. Eppure Emery aveva ben altro curriculum. Mi ha sorpreso. 

Alaphilippe può vincere il Tour de France

L'abbiamo scoperto, sulle Ardenne, nel 2015, Alaphilippe. E subito, esercitandomi nella vana arte del pronostico sportivo, mi avventurai a predire una sua vittoria in una grande corsa a tappe, magari il Tour. Lo scorso anno, Alphilippe ha stentato, ma comunque è tornato protagonista sulle Ardenne, mostrando il passo del grande grimpeur. Ieri, alla Parigi-Nizza, Alaphilippe ha vinto una breve e dura cronometro, mettendo in fila Contador e Gallopin, non due sconosciuti. Certo, non era una prova contro il tempo lunga e pianeggiante, ma, insomma è stato un successo, che mi pare confermare le grandi attitudini del giovane corridore francese, classe 1992, alle corse a tappe. La Parigi-Nizza, vediamo come la concluderà, non è il Tour de France. Eppure, ripeto, Alaphilippe ha il fondo e la classe per vincerlo, il Tour, un giorno non lontano.

martedì 7 marzo 2017

Milano-Sanremo 2017: i favoriti. Sagan su tutti. C'è anche Colbrelli

Sabato 18 marzo 2017, torna la Milano-Sanremo, ad un soffio dall'inizio della primavera. E mai come quest'anno regna l'incertezza circa i possibili vincitori della classica più affascinante del calendario ciclistico internazionale. La più lunga e, apparentemente, la più facile. Perciò quella meno intelligibile. L'Italia non sale sul gradino più alto del podio dall'assolo di Pozzato, nell'ormai lontano 2006. La lunghissima volata vincente di Colbrelli alla Parigi-Nizza autorizza qualche speranza azzurra. Tra i candidati al successo finale, c'è anche lui, che all'arrivo della classicissima è già stato sesto nel 2014 e nono nel 2016. Ecco, il borsino dei favoriti.
* Aggiornamento del 9 marzo 2017: volata imperiosa di Greipel su Demare, nella quinta tappa della Parigi-Nizza. Il tedesco rientra tra i favoriti della Milano-Sanremo, tanto più se dovesse fare freddo.
*Aggiornamento del 13 marzo 2017: la strepitosa vittoria colta ieri da Sagan sul muro di Fermo, alla Tirreno-Adriatico, mi induce a considerare il campione del mondo il favorito principe per la Milano-Sanremo. E' in condizioni straordinarie.

  1. Sagan ****
  2. Kristoff ****
  3. Kittel ***
  4. Cavendish ***
  5. Gaviria ***
  6. Demare **
  7. Greipel **
  8. Bouhanni **
  9. Van Avermaet **
  10. Colbrelli **
  11. Nizzolo *
  12. Pozzato *
  13. Viviani *

Napoli-Real Madrid: rimonta? Serve l'impresa

Difficile, difficilissimo il compito del Napoli, chiamato a rovesciare il risultato del Bernabeu, stasera, al San Paolo, ottavi di ritorno della Champions League 2016/17. In ogni caso, una partita del genere, meglio giocarla in casa, davanti al proprio pubblico. Serve l'impresa al Napoli, che sarà possibile soltanto se gli assi blancos, penso soprattutto a Cristiano Ronaldo e Bale, non vivranno una grande serata. Un gol del Napoli nei primi 20, 25 minuti, potrebbe davvero innescare la rimonta. Stiamo a vedere.

domenica 5 marzo 2017

Cagliari-Inter 1-5

Il portiere del Cagliari aiuta l'Inter di Pioli ad ottenere una larga vittoria in trasferta, alla fine 5-1 per i nerazzurri, apparsi più ordinati con la difesa a quattro. Perisic, autore di una doppietta, non dovendo coprire tutta la fascia, ha potuto mettere a frutto il suo estro e la sua velocità. Primo gol in serie A, e con l'Inter, di Gagliardini. Domenica, l'Atalanta. Riuscirà Pioli a vincere uno scontro diretto?