Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta 10.000 m. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 10.000 m. Mostra tutti i post
lunedì 22 settembre 2025
sabato 13 settembre 2025
Tokyo 2025: Battocletti argento nei 10.000 m
Una volata irresistibile regala alla fondista azzurra Nadia Battocletti l'argento nei 10.000 m ai mondiali di atletica leggera di Tokyo, con tanto di primato italiano. La vittoria, come da pronostico, va alla campionessa olimpica in carica, la keniota Chebet.
sabato 10 agosto 2024
Parigi 2024: Battocletti argento nei 10.000 m
Impresa di Nadia Battocletti, che conquista un magnifico argento nei 10.000 m femminili alle Olimpiadi di Parigi 2024. Battuta soltanto dalla keniana Chebet, che bissa l'oro sui 5.000 m. Per la Battocletti, che l'oro sui 5 e 10.000 m aveva invece conquistato ai recenti Europei di Roma, quest'argento olimpico è una consacrazione, sublimata dal primato italiano i 30'43"35. Per i colori azzurri, nel mezzofondo, melius nel mezzofondo prolungato, l'ultimo a spingersi così in alto era stato Salvatore Antibo, secondo nei 10.000 m a Seoul 1988.
venerdì 30 luglio 2021
Tokyo 2021: a Barega i lentissimi 10.000 m
Finale lentissima, alcuni diranno tattica, dei 10.000 m. Vince l'etiope Barega in 27'43"22, precedendo gli ugandesi Cheptegei e Kiplimo. Per trovare un tempo peggiore, nelle ultime edizioni delle Olimpiadi, bisogna risalire alla fantastica cavalcata di Alberto Cova a Los Angeles 1984: 37 anni fa. Deludente Crippa, solo undicesimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)