Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta Roland Garros 2024. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roland Garros 2024. Mostra tutti i post

domenica 9 giugno 2024

Roland Garros 2024: vince Alcaraz. Battuto Zverev in 5 set

La finale del Roland Garros 2024, tra Zverev e Alcaraz si conclude con il seguente punteggio: 3-6, 6-2, 7-5, 1-6, 2-6. Alcaraz parte bene, poi soffre, quindi rimonta e vince. Primo successo sulla terra rossa di Parigi. Terzo titolo dello Slam dopo gli Us Open 2022 e Wimbledon 2023. Ha il gioco più vario del cicuito Atp. E ne raccoglie i frutti.

venerdì 7 giugno 2024

Roland Garros 2024: Alcaraz batte Sinner e vola in finale

Partita intensa e andamento alterno. Sinner vince il primo set, Alcaraz il secondo, Sinner il terzo, Alcaraz il quarto. E si va al quinto che deciderà l'accesso alla finale del Roland Garros 2024. Alcaraz tiene il servizio. E continua a eseguire tremende palle corte. Anche Sinner ricorre alla smorzata per abbreviare lo scambio. Break di Alvaraz, costruito con due grandi rovesci, e lo spagnolo va avanti due giochi a zero. Tiene di nuovo il servizio Alcaraz e Sinner mostra segni di stanchezza. Sinner serve bene e conquista il suo primo game in quest'ultimo set. Alcaraz sale 4-1, Sinner replica e si va sul 4-2. Ai vantaggi, Alcaraz si aggiudica il settimo gioco: 5-2 per lui. Poi, 5-3. Serve Alcaraz e si va ancora ai vantaggi. Due match-point annullati da Sinner, che intende cedere senza lottare su ogni palla. Al terzo Alcaraz vince gioco, set e incontro e vola in finale. Questo il punteggio conclusivo della partita: 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3. Prima finale per Alcaraz sulla terra rossa di Parigi. Sinner si consola con la posizione di numero uno Atp.

martedì 4 giugno 2024

Sinner numero uno Atp: al vertice del tennis mondiale

Il ritiro di Djokovic dal Roland Garros in corso di svolgimento a Parigi era nell'aria e ora è ufficiale. Jannik Sinner ascende, così, al numero uno della classifica Atp. Per la prima volta nella storia, un tennista italiano può fregiarsi del titolo di numero uno assoluto del tennis mondiale. Pietrangeli, quando la classifica non era gestita dal computer, si era fermato al numero tre. Panatta, già in era Open, al numero quattro.

Sinner sulla terra rossa

Nel frattempo, Sinner batte anche Dimitrov in tre set e vola in semifinale sulla terra rossa di Parigi.