Elenco blog personale

Visualizzazione post con etichetta Kane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kane. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2025

Inter-Bayern Monaco 2-2. Semifinale!

Ritorno dei quarti di finale di Champions League. L'Inter dopo il successo per 2-1 in Baviera, ospita il Bayern Monaco. In palio, l'accesso in semifinale dove l'avversario già qualificato sarà il Barcellona. 

La cronaca. 

Primo tempo intenso, con il Bayern Monaco a dettare il ritmo. Inter aggrappata alla classe e alla grinta da "conducator" di Lautaro Martinez. A inizio ripresa, Dimarco lascia troppo spazio ad Harry Kane che batte Sommer con un destro incrociato. L'Inter avverte il colpo e Thomas Mûller potrebbe raddoppiare. Poi, da angolo di Dimarco, colpo di testa Lautaro, rapidissimo ad avventarsi sulla respinta: gol. Darmian quasi raddoppia, ma c'è un disperato salvataggio bavarese.  Sull'angolo che ne segue  battuto da Calhanoglu, Pavard segna di testa il suo primo gol nerazzurro, che vale il vantaggio. Esplode il Meazza in un boato liberatorio. Esce Dimarco per Carlos Augusto. Pareggia, è davvero un  fulmine a ciel sereno, Dier, con uno strambo colpo di testa da posizione defilata: il vento, forte per tutta la serata, fa la sua parte nella traiettoria che sorprende Sommer. Esce Lautaro, autore di una partita straordinaria, per Taremi. Poco dopo, entrano anche Bisseck e Frattesi per Bastoni e Barella. Grande sofferenza finale, con bellessima parata di Sommer in tuffo, ma il risultato non cambia. L'Inter torna, dopo 15 anni, in semifinale di Champions League. E come nel 2010 dovrà vedersela con il Barcellona. Serata storica. Bellissima. Grandi meriti a Simone Inzaghi, artefice di questa grande squadra.

martedì 8 aprile 2025

Bayern Monaco - Inter 1-2: impresa storica. Gol nerazzurri di Lautaro e Frattesi

Andata dei quarti di finale di Champions League. L'Inter gioca in casa del Bayern Monaco. L'asfissiante pressing bavarese contro il raffinato palleggio nerazzurro: questa è una delle chiavi di lettura di un incontro che si annuncia teso ed equilibrato.

La cronaca. 

Partono meglio i tedeschi, che sfiorano almeno tre volte il gol, una clamorosa con Kane, che colpisce indisturbato il palo esterno. Molto reattivo, prima e dopo, Sommer. L'Inter viene fuori alla distanza, grazie a una grande prestazione di Calhanoglu, assistito da Barella e Mkhitaryan. Spreca Carlos Augusto. Poi, Lautaro, lanciato a rete. Il capitano, però, è carico e lotta a tutto campo e su tutti i palloni. Fino al magnifico gol di esterno destro (gran assistenza di tacco di Thuram), che consente all'Inter di chiudere in vantaggio un primo tempo quanto mai intenso. Nella ripresa subito una buona Inter. Lautaro costringe Urbig a una difficile parata sul primo palo. Il Bayern prende campo. Occasioni per Stanisic e Guerreiro. Entra Frattesi per Mkhitaryan. Crampi per un Darmian esausto: entra Bisseck. Occasione per Kane. Il pallone esce alla sinistra di Sommer. Ora, l'Inter soffre. Arriva il pareggio di Thomas Müller, libero a sinistra. Bastoni, stanchissimo dopo una gran partita, questa volta è in ritardo. Kane impegna Sommer. Ma, l'Inter è viva. Da una combinazione tra Lautaro, monumentale, e Barella, palla a Carlos Augusto in fuga sulla sinistra, cross e gol dell'accorrente Frattesi. Esce Lautaro per Zalewski. L'Inter resiste e vince una partita straordinaria contro avversari di grandi valori. Impresa che profuma d'altri tempi.

giovedì 31 ottobre 2024

Classifica dei migliori 20 marcatori (cannonieri) in attività

Propongo una classifica aggiornata dei migliori 20 cannonieri in attività [si considerano i gol in tutte le competizioni professionistiche, inclusi quelli non le nazionali under 21 (23) e olimpiche]. Classifica aggiornata al 18 novembre 2024.

  1. Cristiano Ronaldo 915 gol
  2. Messi                       863 gol
  3. Lewandowski         704 gol
  4. Luis Suarez             586 gol
  5. Benzema                 496 gol
  6. Cavani                    462 gol
  7. Neymar                   447 gol
  8. Dzeko                      439 gol
  9. Harry Kane            434 gol
  10. Lukaku                   391 gol  
  11. Salah                       360 gol
  12. Giroud                    345 gol
  13. Mbappé                  343 gol
  14. Immobile                323 gol
  15. Griezmann             319 gol
  16. Thomas Muller      307 gol
  17. Haaland                  298 gol
  18. Mané                       277 gol
  19. Morata                    270 gol
  20. Icardi                      235 gol
  21. Balotelli                  208 gol
  22. Depay                     207 gol
  23. Firmino                  203 gol
  24. Insigne                    203 gol
  25. Vardy                     201 gol

lunedì 28 ottobre 2024

Pallone d'Oro 2024: vince Rodri

  1. Rodri
  2. Vinicius
  3. Bellingham 
  4. Carvajal 
  5. Haaland 
  6. Mbappé 
  7. Lautaro Martinez 
  8. Lamine Yamal
  9. Kroos
  10. Harry Kane
Questa la classifica del Pallone d'oro 2024. Vince Rodri, centrocampista del Manchester City e campione d'Europa con la Spagna. Completo, forte, ma non fortissimo.

domenica 14 luglio 2024

Spagna-Inghilterra: 2-1. Southgate e Walker regalano alla Spagna il quarto Europeo

Un perdente è un perdente. Southgate è un perdente del calibro di Cuper. Vince la Spagna 2-1 e conquista il suo quarto titolo europeo. Walker regala la sua fascia agli iberici, i cui gol nascono lì. Con Nico Williams e Cucurella, che serve l'assist decisivo per il gol di Oyarzabal. Inutile il pareggio provvisorio di Palmer. Assurda la precoce sostituzione di Kane. Leader tecnico e morale della nazionale inglese. Gli era andata bene con l'Olanda. Pensava, Southgate che gli andasse bene di nuovo. 

mercoledì 10 luglio 2024

Europei 2024: Olanda-Inghilterra 1-2

Seconda semifinale degli Europei 2024 tra OlandaInghilterra, per scoprire chi, domenica prossima, sfiderà la Spagna in finale. In vantaggio dopo 7 minuti l'Olanda: Xavi Simons soffia un pallone a Rice, avanza e calci con precisione. L'Inghilterra pareggia grazie a un rigore procurato e trasferimento da Harry Kane. Dumfries coglie una traversa, Foden un pallo. Partita bella, che cala di ritmo nella ripresa. Allo scadere  decide un gran diagonale di Watkins, subentrato a Kane. A rivederla, davvero troppo blanda la marcatura di De Vrij. Vince l'Inghilterra alla seconda finale europea consecutiva. Con la Spagna sfida durissima. 

giovedì 6 giugno 2024

Europei 2024: può non vincere l'Inghilterra?

Inghilterra, Francia o Germania. Questi sono i pronostici unanimi per la vittoria degli Europei 2024 in programma proprio in Germania tra il 14 giugno e il 14 luglio. Gli inglesi hanno da quattro anni forse la squadra più forte del mondo. Penso alle individualità e alla ricchezza di alternative, specialmente tra centrocampo e attacco. Eppure hanno perso, ai rigori contro l'Italia, gli Europei del 2021 (2020) e sono usciti ai quarti di finale contro la Francia ai mondiali del 2022. Riusciranno, Kane e compagni, a non vincere i prossimi Europei? In un torneo breve, le incognite sono moltissime. E conta tanto la condizione atletica. Di solito gli inglesi arrivano spremuti a fine stagione e anche così si spiega il palmares povero - solo i mondiali di casa del 1986 - della nazionale d'Albione, che pure vanta e rivendica la paternità del moderno gioco del calcio. Quest'anno, le squadre inglesi non sono arrivate in fondo alle coppe europee per club. Qualche energia, fisica e nervosa, i loro calciatori l'hanno risparmiata. A parte Bellingham, che ha vinto la Champions con il Real Madrid. Vedremo.

lunedì 27 maggio 2024

I capocannonieri dei principali campionati nazionali d'Europa

Di seguito, i capocannonieri dei maggiori campionati nazionali d'Europa. Nessuno ha segnato quanto Harry Kane in Bundesliga: 36 gol.
  • Serie A: Lautaro Martinez 24 gol
  • Bundesliga: Harry Kane 36 gol
  • Premier League: Haaland 27 gol 
  • Ligue 1: Mbappé 27 gol
  • Liga: Dovbyk 24 gol
  • Eredivisie: Luuk De Jong 29 gol
  • Jupiler League: Denkey 27 gol
  • Liga Portugal: Gyokeres 29 gol
  • Super Lig: Icardi 25 gol

mercoledì 8 maggio 2024

Real Madrid - Bayern Monaco 2-1: Davies, Joselu (2)

In vantaggio il Bayern Monaco al 67' con un gran gol di Davies, innescato da una magnifica apertura di Harry Kane. Poi, il solito Tuchel sbaglia i cambi. Toglie proprio Kane,  uno che dovrebbe sempre restare in campo. E lo toglie per Choupo-Moting, assurdamente preferito a Icardi nella finale del 2020, quando Tuchel allenava il Psg. Il Bayern si abbassa. Su un tiro innocuo di Vinicius Neuer sbaglia la presa e il subentrato Joselu pareggia. Per raddoppiare poco dopo. Real Madrid in  finale contro il Borussia Dortmund. La solita fortuna di Ancelotti. 

venerdì 15 marzo 2024

I quarti di Champions: Real Madrid vs ManCity

L'Atletico, non so se più fortunato o più tamarro, cosa che sostenevo già molti anni fa, pesca il Borussia Dortmund ai quarti di finale di Champions League. Sfida tra Manchester City e Real Madrid: confesso un certo imbarazzo, perché avrei voluto tifare contro entrambe le squadre e i loro allenatori. Il Psg di Mbappé può passare contro il modesto Barcellona di Xavi, mentre il Bayern Monaco di Harry Kane affronterà l'ottimo Arsenal. Tiferò per Kane e, di conseguenza, per il Bayern. Dite che ci sono rimasto male per l'eliminazione dell'Inter? Sì, moltissimo.

Bayern Monaco - Arsenal

Atletico Madrid - Borussia Dortmund

Barcellona - Psg

Manchester City - Real Madrid

martedì 6 febbraio 2024

Classifica dei migliori 10 marcatori in attività

Propongo una classifica aggiornata dei dieci migliori marcatori in attività (al 6 febbraio 2024).

  1. Cristiano Ronaldo 878 gol
  2. Messi                       834 gol
  3. Lewandowski         671 gol
  4. Benzema                 487 gol
  5. Neymar                   447 gol
  6. Dzeko                      422 gol
  7. Harry Kane            394 gol
  8. Lukaku                   379 gol  
  9. Salah                       342 gol
  10. Giroud                    337 gol
  11. Mbappé                  308 gol
  12. Griezmann             308 gol
  13. Immobile                308 gol

lunedì 30 ottobre 2023

Il sopravvalutato Messi non merita il Pallone d'Oro 2023

Non ci sarebbe minimamente bisogno di scrivere altro dopo il titolo, se nel calcio la memoria, non dico la storia, ma la memoria contasse qualcosa. Tanto più che Messi ha in bacheca almeno tre Palloni d'Oro su sette non propriamente meritati. Nel 2010, quando soffiò il titolo ai campioni del mondo Xavi e Iniesta; nel 2019, quando lo tolse a Van Dijk, che aveva giganteggiato nel Liverpool; nel 2021, quando superò ingiustamente Lewandowski. Anche il successo del 2012 fu discutibile. Ora, nel 2023, il Ballon d'Or non può finire a Messi, che ha fallito al Psg e sta svernando in Florida. Il mondiale del Qatar è del 2022. E, comunque, nessuno può ragionevolmente negare che, negli ultimi 12 mesi, Mbappé e Haaland, ma io credo anche Harry Kane, abbiano fatto più e meglio di lui. Dopo il mondiale, anzi, sono stati ben più decisivi anche De Bruyne e Lautaro. Conferire l'ennesimo titolo a Messi toglierebbe ulteriore prestigio a un premio che, un tempo, era stato importante.

domenica 30 aprile 2023

Kane eguaglia Rooney: 208 gol in Premier League

Continua la disastrosa stagione del Tottenham, ma Kane continua regolarmente a timbrare il cartellino. Oggi ha segnato il gol n. 25 in campionato. Solo l'incredibile Haaland ha fatto più di lui. In carriera, Harry Kane è salito a 208 gol in carriera in Premier League, come Rooney. Davanti a lui, resta solo il primatista Shearer, autore di 260 gol.

giovedì 23 marzo 2023

Italia-Inghilterra 1-2: Mancini da esonero

Primo tempo imbarazzante degli azzurri. Trafitti prima da Rice, in mischia, poi da Harry Kane, su rigore. Nella ripresa, appena meglio l'Italia. Che accorcia con il debuttante Retegui, più fortunato che bravo, stando alle prime impressioni. L'Inghilterra resta in dieci per l'espulsione di Shaw. Ma, l'Italia non trova il pareggio. Mancini sarebbe da esonero. Perché la sconfitta odierna si somma alla disastrosa mancata qualificazione allo scorso mondiale.

Kane 54 gol con l'Inghilterra: superato Rooney

Con il rigore trasformato questa sera contro l'Italia, Harry Kane sale a 54 gol con la nazionale inglese, staccando Rooney a 54. È Kane il capocannoniere solitario di tutti i tempi dell'Inghilterra. E non ha ancora compiuto 30 anni.

mercoledì 8 febbraio 2023

Harry Kane 200 gol in Premier League: insegue Rooney e Shearer

Ha 29 anni e mezzo, Harry Kane, e domenica, segnando contro il Manchester City il gol che ha regalato il successo al suo Tottenham, ha toccato la fatidica soglia delle 200 reti in Premier League. Rooney, secondo assoluto a 208, è vicino e Shearer, primatista con 260 gol, sempre meno lontano. 

Harry Kane



Occore ricordare, tuttavia, che il massimo campionato inglese non nasce con la Premier League nel 1992. Prima, la loro Serie A era la First Division (oggi si chiama così la loro Serie B, tanto per generare confusione). E il massimo realizzatore, considerando il massimo campionato d'oltremanica, al di là del nome, resta Jimmy Greaves, autore di 357 reti, che gli valsero sei titoli di capocannoniere.


Se non si trasferirà all'estero, credo che Kane possa insidiare non soltanto il primato di Shearer ma anche quello di Greaves. La sfida più importante, per l'attuale centravanti del Tottenham, è semmai quella di riuscire a conquistare quel trofeo di squadra che ancora, incredibilmente, gli manca. 


sabato 10 dicembre 2022

Inghilterra-Francia 1-2

Francia avanti con Tchouameni, che da fuori area sorprende Pickford. Nella ripresa, Inghilterra più aggressiva che trova un rigore con Saka. Harry Kane lo trasforma e sale a 53 gol in nazionale: eguagliato il primato di Rooney. La Francia torna pericolosa. Giroud costringe Pickford a una grande parata. Poi segna di testa. Nuovo rigore per gli inglesi, dopo intervento del Var. Kane, sopraffatto dalla tensione, questa volta sbaglia, calciando sopra la traversa. Il risultato non cambia più. Francia in semifinale contro il Marocco. Dimenticavo: pessima la direzione arbitrale, costantemente favorevole alla Francia. 

martedì 29 novembre 2022

Galles-Inghilterra 0-3. Iran-Usa 0-1

L'Inghilterra strapazza il Galles 3-0: un gol di Foden e doppietta di Rashford, con Harry Kane superbo regista offensivo. Agli ottavi gli inglesi, che hanno vinto il girone B di Qatar 2022, sfideranno il Senegal. Si qualificano anche gli Stati Uniti, vittoriosi sull'Iran con gol di Pulisic. Agli ottavi affronteranno l'Olanda.

venerdì 25 novembre 2022

Inghilterra-Usa 0-0

Finisce 0-0 tra Inghilterra e Stati Uniti. Southgate ancora non ha capito come sfruttare il grande potenziale offensivo della sua squadra.

lunedì 21 novembre 2022

Inghilterra-Iran 6-2, Senegal-Olanda 0-2

Debutto roboante per l'Inghilterra ai mondiali di Qatar 2022: sconfitto l'Iran con un tennistico 6-2. Curiosamente, è rimasto all'asciutto il capitano Harry Kane, pur autore di due assist e della solita intelligentissima partita. Doppietta di Saka e un gol a testa per Bellingham, Sterling e i subentrati Rashford e Grealish.  


L'Olanda batte il Senegal 2-0, con gol di Gakpo e di Klaassen, all'esito di un interminabile recupero.