Blog di critica, storia e statistica sportiva fondato l'11 maggio 2009: calcio, ciclismo, atletica leggera, tennis ...
Elenco blog personale
Visualizzazione post con etichetta finale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finale. Mostra tutti i post
sabato 31 maggio 2025
mercoledì 14 maggio 2025
Milan-Bologna 0-1. Coppa Italia al Bologna
Bologna in vantaggio al 53' con Ndoye. Inutile la ricerca del pareggio del Milan. Il risultato non cambia più. Il Bologna di Vincenzo Italiano vince, con merito, la terza Coppa Italia della sua storia.
martedì 6 maggio 2025
Inter-Barca 4-3. Inter in finale di Champions League
Inter più intraprendente rispetto all'andata, va in vantaggio con Lautaro servito da Dumfries. Raddoppia Calhanoglu su rigore per intervento falloso su Lautaro, che si apprestava a calciare di sinistro. Intervallo. Respiriamo. Nella ripresa Inter stanca. Barella sempre impreciso. Il Barca pareggia con Garcia e Olmo, che segnano in circostanze analoghe, sorprendendo la retroguardia nerazzurra a sinistra. Barca addirittura avanti con Raphinha, che raccoglie una respinta di Sommer, prima più volte provvidenziale. Ma quando tutto sembra perduto, pareggia Acerbi. Supplementari. Che l'Inter gioca con Carlos Augusto, Frattesi, Zielinski, Darmian e Taremi, che avevano via via sostituito Dimarco Mkhitaryan, Calhanoglu, Bisseck e Lautaro. Inter di nuovo avanti con un bellissimo mancino di Frattesi, dopo grande azione personale di Thuram. Yamal continua a danzare sul campo anche nel secondo tempo supplementare. Serve Lewandowski, che manda alto. Esce Dumfries stremato per De Vrij. Ora la pioggia batte incessante sul Meazza. Sommer con una parata prodigiosa su tiro a giro di Yamal evita il pareggio. Poi di nuovo Sommer, strepitoso, respinge ancora su Yamal. Partita intensissima. Frattesi lotta come un leone. Finisce così. Questa non è stata una cronaca, ma un caleidoscopio di emozioni impossibili da fermare. Come da dimenticare. L'Inter va in finale. Onore ai calciatori, a Simone Inzaghi e a noi tifosi, sopravvissuti a questa straordinaria impresa, la più bella o almeno la più commovente della nostra storia.
Labels:
Barcellona,
Barella,
Bisseck,
Calhanoglu,
Champions League,
Dimarco,
finale,
Frattesi,
Inter,
Inter-Barca,
Lautaro,
semifinale,
Thuram
mercoledì 23 aprile 2025
Inter-Milan 0-3. Serata da dimenticare
Dopo il pareggio dell'andata, risultato di 1-1, l'Inter ospita il Milan
nella semifinale di ritorno della Coppa Italia. Partita decisiva non solo per
l'accesso alla finale di Roma, ma, credo, questione di ricadute psicologiche,
per tutto il finale di questa rocambolesca stagione.
La cronaca.
L'Inter fa la partita e va vicino al gol con Darmian, Lautaro e Dimarco, che centra la traversa. Ma è il Milan a chiudere in vantaggio il primo tempo grazie al gol di testa di Jovic. Che poi raddoppia a inizio ripresa, con difesa nerazzurra imbambolata su calcio d'angolo. Inzaghi cambia per disperazione Barella, Dimarco, Asllani e Taremi, forse il peggior attaccante della storia nerazzurra. Ma, i subentrati Zalewski, Calhanoglu, Frattesi e Arnautovic non fanno meglio. Allo scadere Reijnders triplica per il Milan poco dopo l'ingresso di Correa per Darmian. Bruttissima sconfitta dell'Inter. La terza contro il Milan in stagione. Ora, bisognerà risollevarsi da questa batosta. E subito. Perché ci sono campionato e Champions League da provare a vincere. Non sarà per niente facile. Ma è doveroso riuscirci.
Labels:
Arnautovic,
Barella,
Bisseck,
Calhanoglu,
Coppa Italia 2024/25,
Correa,
Dimarco,
finale,
Inter,
Inter-Milan,
Jovic,
Lautaro,
Milan,
Pavard,
semifinale
domenica 26 gennaio 2025
Sinner-Zverev 6-3, 7-6, 6-3
Secondo Australian Open consecutivo, terzo titolo Slam in carriera. Sinner batte Zverev in finale a Melbourne in tre set: 6-3, 7-6, 6-3.
venerdì 24 gennaio 2025
Australian Open 2025: Zverev in finale
Il tedesco Zverev è il primo finalista degli Australian Open 2025. Dopo la sconfitta nel tie-break del primo set, infatti, Djokovic, infortunato, ha deciso di ritirarsi.
domenica 24 novembre 2024
Coppa Davis 2024: l'Italia vince ancora
Storico tris dell'Italia in Coppa Davis. Ai successi del 1976 e del 2023 si aggiunge quello del 2024: battuta l'Olanda in una finale con poca storia, grazie ai successi in singolare di Berrettini e Sinner. Volandri, da capitano non giocatore, ottiene la seconda vittoria consecutiva.
sabato 14 settembre 2024
Diamond League: vince Fabbri con il nuovo record italiano
Peso gettato alla distanza di 22,98 m e nuovo primato italiano, finale di Diamond League vinta a Bruxelles, il tre volte campione olimpico Crouser battuto e costretto al secondo posto. Grande impresa di Leonardo Fabbri.
lunedì 9 settembre 2024
US Open 2024: ha vinto Sinner
Secondo titolo Slam in carriera, sempre sul cemento, dal nuovissimo al nuovo mondo, dall'Australia agli Stati Uniti d'America, da Melbourne a New York: Sinner batte in finale Fritz in tre set e conquista gli US Open 2024. Con il suo gioco efficacissimo e monocorde, colpendo la palla il più forte possibile per tutta la partita, che ho seguito con calma, in differita. Si tratta della sua specialità. Nessuno picchia sulla palla come lui nel circuito. Il suo gioco non mi entusiasma ma è vincente e bisogna riconoscerlo. Il vertice della classifica Atp e due titoli Slam nella medesima stagione non consentono grandi discussioni.
domenica 11 agosto 2024
Parigi 2024: Usa-Italia 0-3. Oro olimpico per l'Italia della pallavolo femminile. Leggendario Julio Velasco
Velasco cerca con la nazionale famminile l'oro olimpico che gli sfuggì alla guida della nazionale maschile ad Atlanta 1996. Le azzurre della pallavolo sfidano gli Stati Uniti. L'Italia domina, domina, domina. Stravince in tre set: Usa annichiliti. Bravissime le ragazze azzurre. Leggendario Julio Velasco. Oro olimpico per la pallavolo femminile azzurra.
domenica 21 luglio 2024
Gstaad 2024: vince Berrettini
Battut0 in finale (6-3, 6-1) il francese Halys, Berrettini vince, sulla terra rossa, il torneo di Gstaad 2024: nono titolo Atp in carriera.
lunedì 15 luglio 2024
Coppa America 2024: vince l'Argentina! Lautaro segna il gol della vittoria nella finale con la Colombia
Lautaro Martinez, capocannoniere della manifestazione con 5 gol, segna ai supplementari il gol che regala all'Argentina la Coppa America 2024. Battuta la Colombia. Per la nazionale Albiceleste è il sedicesimo titolo continentale: record. Lautaro si conferma un fuoriclasse. Da titolare o da subentrante, i gol più importanti li ha segnati lui.
domenica 14 luglio 2024
Spagna-Inghilterra: 2-1. Southgate e Walker regalano alla Spagna il quarto Europeo
Un perdente è un perdente. Southgate è un perdente del calibro di Cuper. Vince la Spagna 2-1 e conquista il suo quarto titolo europeo. Walker regala la sua fascia agli iberici, i cui gol nascono lì. Con Nico Williams e Cucurella, che serve l'assist decisivo per il gol di Oyarzabal. Inutile il pareggio provvisorio di Palmer. Assurda la precoce sostituzione di Kane. Leader tecnico e morale della nazionale inglese. Gli era andata bene con l'Olanda. Pensava, Southgate che gli andasse bene di nuovo.
Wimbledon 2024: vince Alcaraz! Battuto Djokovic 6-2, 6-2, 7-6
Primo set dominato da Alcaraz nella finale di Wimbledon 2024. Djokovic sotto tono, ma lo spagnolo pare in stato di grazia. Alterna passanti e deliziose palle corte. Solo al servizio, è un poco falloso. Il punto del 40-0 nel quarto gioco del secondo set, è una volée alla McEnroe, con la palla raccolta quasi dall'erba. Grande sensibilità di braccio per Alcaraz. Che conquista per 6-2 anche il secondo set. Nel terzo set, Djokovic cresce, ma Alcaraz lotta e tiene il servizio nel sesto gioco: 3-3, poi 4-4. Nel nono gioco, break di Alcaraz, suggellato da un gran passante di rovescio. Alcaraz va a servire per il match. Va 40-0, ma fallisce tre punti della vittoria. E Djokovic sale 5-5. Poi 5-6. Alcaraz tiene il servizio e si va al tie-break. Nuovo match-point per Alcaraz sul 6-4 del tie-break. Che il campione spagnolo, questa volta, trasforma. Secondo titolo a Wimbledon per Alcaraz. Salvo il record degli otto Wimbledon di Federer.
mercoledì 10 luglio 2024
Europei 2024: Olanda-Inghilterra 1-2
Seconda semifinale degli Europei 2024 tra Olanda e Inghilterra, per scoprire chi, domenica prossima, sfiderà la Spagna in finale. In vantaggio dopo 7 minuti l'Olanda: Xavi Simons soffia un pallone a Rice, avanza e calci con precisione. L'Inghilterra pareggia grazie a un rigore procurato e trasferimento da Harry Kane. Dumfries coglie una traversa, Foden un pallo. Partita bella, che cala di ritmo nella ripresa. Allo scadere decide un gran diagonale di Watkins, subentrato a Kane. A rivederla, davvero troppo blanda la marcatura di De Vrij. Vince l'Inghilterra alla seconda finale europea consecutiva. Con la Spagna sfida durissima.
martedì 9 luglio 2024
Europei 2024: Spagna-Francia 2-1
Prima semifinale degli Europei 2024, questa sera, alle ore 21:00. Noi, come nel '500, saremo meri spettatori. Franza o Spagna purché se magna. Vince la Spagna 2-1, rimontando il vantaggio iniziale di Kolo Muani. Pareggia Lamine Yamal, con gran conclusione mancina, raddoppia Dani Olmo. La Francia è sterile nella ripresa. Mbappé largamente insufficiente. Spagna in finale.
domenica 9 giugno 2024
Roma 2024: Tortu in finale sui 200 m
Vince la propria batteria con un tempo di 20"14, rallentando vistosamente nell'ultima parte del rettilineo: Tortu vola in finale sui 200 m agli Europei di atletica leggera a Roma. Domani può vincere l'oro.
Roland Garros 2024: vince Alcaraz. Battuto Zverev in 5 set
La finale del Roland Garros 2024, tra Zverev e Alcaraz si conclude con il seguente punteggio: 3-6, 6-2, 7-5, 1-6, 2-6. Alcaraz parte bene, poi soffre, quindi rimonta e vince. Primo successo sulla terra rossa di Parigi. Terzo titolo dello Slam dopo gli Us Open 2022 e Wimbledon 2023. Ha il gioco più vario del cicuito Atp. E ne raccoglie i frutti.
sabato 1 giugno 2024
Borussia Dortmund-Real Madrid: 0-2
Ha conquistato la sua quindicesima Champions League (già Coppa dei Campioni) il Real Madrid. Carvajal e Vinicius hanno segnato nella ripresa i due gol della vittoria. Del record di Ancelotti, invece, ho poco da dire. Lo considero da sempre un allenatore fortunato e sopravvalutato. Con il Real Madrid, tre Champions League le ha vinte anche Zidane. Insomma, Ancelotti non è Brian Clough.
mercoledì 22 maggio 2024
Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0: Lookman (3)
Atalanta in vantaggio con una grande doppietta di Lookman. Il Leverkusen di Xabi Alonso manovra e propone, ma non trova la via della rete nel primo tempo. Nella ripresa, Atalanta compatta dietro. A meno di un quarto d'ora dal termine è un prodigioso sinistro di Lookman, tripletta clamorosa, a fissare il punteggio sul 3-0 per i bergamaschi. Storica vittoria per l'Atalanta, che è anche la prima squadra italiana a conquistare l'Europa League (c'erano state invece tante vittorie quando la competizione si chiamava Coppa Uefa). Primo titolo anche per Gasperini.
Iscriviti a:
Post (Atom)