Elenco blog personale

domenica 27 aprile 2025

Inter-Roma 0-1

Un rimpallo in area nerazzurra propizia il precoce gol di Soule. Da quel momento Inter all'arrembaggio e Roma pericolosa e poco cinica in contropiede. Il risultato, nonostante i cambi, non muta più. Terza sconfitta in otto giorni per un'Inter stanca. Tanti giocatori sono davvero giù di corda. Lo scudetto potrebbe essere sfumato. La Champions, mercoledì a Barcellona, diventa difficilissima. Detto questo, davvero inadeguata la direzione arbitrali. Tanti, troppi fischi contro l'Inter. Che ha giocato male, è vero, ma forse il pareggio avrebbe potuto ottenerlo.

7 commenti:

  1. Purtroppo il mancato turnover (come lo scorso anno) ha portato i giocatori chiave ad essere cotti nel momento decisivo della stagione. Mancato turnover colpa di Inzaghi ma anche di un mercato ridicolo che ha portato di buono il solo Carlos Augusto. La politica degli ultratrentenni a parametro zero raramente premia e infatti Zieliski e Taremi (uno che lo scorso anno faceva panchina al Porto) sono i 2 grandissimi flop della stagione: dovevano far rifiatare i titolari e in pratica il loro contributo è stato nullo. Per il resto la squadra offensivamente dipende troppo da Thuram. Una squadra che arriva ad Aprile a potersi giocare tutto non può permettersi di non avere un terzo attaccante di valore e dover puntare su gente come Taremi e Correa o il buon Arnautovic che sarebbe il migliore se non fosse per la carta di identità. Stesso discorso per Mktarian, altro giocatore cardine di 36 anni, che non ha un sostituto. La squadra con oltre 31 anni è come età media la più vecchia della serie A e della Champions. Credo che si debba partire da questo dato. Le risorse finanziarie sono limitate e per questo motivo non ci si può permettere di spendere 20 milioni per Martinez (secondo portiere) e Palacios! Con quei soldi portavi a casa Kean o Lauriente e Adli (non parlo di fenomeni ma di 2 buoni giocatori con caratteristiche funzionali alla rosa).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, ci sono stati evidenti errori di mercato. E il più grave è, pur potenfo farlo, non essere intervenuti a gennaio. Quando almeno un attaccante di livello si capiva che sarebbe servito. Peccato. Spero ancora in un mezzo miracolo, almeno in Champions. Ma davvero servirà un mezzo miracola, perché la squadra mi pare oggi sfinita sia fisicamente che mentalmente.

      Elimina
  2. Inzaghi ha puntato a centrare tutti gli obiettivi possibili, senza fare ordini di priorità. Si poteva immaginare quanto una simile scelta potesse essere rischiosa e tale, ad oggi, si è rivelata. L'organico a disposizione non è particolarmente profondo ed, in alcuni reparti, le seconde linee sono inadeguate. Il primo a non reggere la pressione di tutti questi impegni è stato lo stesso tecnico, apparso troppo nervoso nelle ultime uscite.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esiziale - ed evitabile - la doppia semifinale di Coppa Italia con il Milan. Ha tolto energie preziose per un obiettivo, tutto sommato, trascurabile in questa stagione.

      Elimina
    2. Contro la lazio, ai quarti, avrebbero dovuto giocare i vari taremi, correa e qualche altro giovane. Se poi passavi lo stesso, tanto meglio.

      Elimina
  3. Idem in una eventuale semifinale...

    RispondiElimina