Inter-Udinese 1-2. Sconfitta amara
Bisseck dall'inizio al posto di Pavard. La regia torna a Calhanoglu. Da un bellissimo controllo di tacco a smarcarsi di Lautaro parte un ribaltamento di fronte: palla a Thuram che va in slalom, poi a Dimarco, ancora Thuram fino al tocco sotto porta di Dumfries. Inter avanti 1-0. Più tardi un tocco di braccio dello stesso Dumfries, poco coordinato, regala un rigore all'Udinese, che pareggia. Atta regala ai friulani il vantaggio con un bel tiro a giro ma Bisseck dimentica di contrastarlo e abbocca anche a una finta scolastica. Poco filtro a centrocampo, inoltre. L'Inter rientra con piglio deciso. Dimarco segna ma è in fuorigioco. Chivu prova a cambiare, da Calhanoglu, involuto, a Sucic, oggi in difficoltà. Poi toglie anche Dimarco, Barella e Acerbi, per provare un attacco a quattro, con Pio Esposito e Bonny sommati a Thuram e Lautaro. Tanti angoli, nessuna vera occasione. L'Inter perde, lasciando una brutta sensazione d'impotenza.
Nessuna occasione non direi, il secondo tempo è stato passato interamente in metacampo avversaria con una squadra schierata esclusivamente a protezione della porta. Ci sono state almeno 4-5 occasioni rimpallate quasi sulla linea, un paio di situazioni aeree anche, non avremmo segnato neppure con altre 2h di gioco perché quando non deve andare non va. Detto ciò forse si è considerato poco che chalanoglu e l'armeno sono in netto calo, i 40 mln di bisseck bisognava accettarli per prender un difensore vero
RispondiEliminaOccasioni davvero nitide non ne ho viste. Né si può pensare di far gol di testa a una squadra chiusa e alta, di statura, come l'Udinese. Concordo sul calo, che forse è proprio un crollo di Calhanoglu e Mkhitaryan. E lo stesso Barella è declinante da diversi mesi. Sucic, poi, a sinistra perde un tempo di gioco e va in difficoltà. La partita con la Juve già diventa decisiva. Sul mercato andava fatto di più. Ci sarebbe ancora domani, ma non so.
EliminaQuei 45 mln li spenderei per donnarumma e un difensore, nella speranza che quel Diouf acquistato non sia un nuovo Kondogbia. Perché se fosse così occorrerebbe anche un centrocampista
RispondiEliminaI 45 mln di lookman intendevo
RispondiEliminaUn difensore servirebbe. Quanto a Diouf, secondo me, per il poco che abbia potuto vedere, ha delle qualità atletiche importanti. Ma non è un centrocampista difensivo o comunque abituato a difendere. E il nostro centrocampo, da mesi ormai, fa poco filtro. Perché Mkhitaryan non ce la fa più, Calhanoglu non ha voglia e Barella si sente a metà tra Clodoaldo e Ronaldinho.
Elimina